|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Come avete Pagato su Ebay?
-
11-07-2003, 11:29 #16
Se la spesa di trasporto è quella, allora vale la pena su macchine di ben altro costo.
A 1400$+500$+iva+dazio riesci a trovare macchie in italia (anche sul mercatino del forum) sicuramente con meno rischi , vista almeno la possibilità di visionare la macchina e i minori rischi di trasporto.
Tieni conto che supererai i 2400-2500 euro, e a quel prezzo trovi un po di tutto restando sui sette pollici, e anche dei 9 pollici
L'acquisto oltre oceano secondo me vale la pena per macchine di un certo tipo e quando le cifre salgono di molto in rapporto all'italia.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
11-07-2003, 12:07 #17
Il mio conto e'
vpr 1.500
trasporto 1.400
tot 2.900
dazio14% 406
iva 20% 661
tot. 3.967Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
11-07-2003, 20:28 #18
Ragazzi si sta facendo un pò di confusione...
Il servizio DHL costa 1.400 € non Dollari !!! Offre tutti i
servizi che Vi ho detto + la consegna espresso con arrivo in Italia
in pochissimo tempo Via aerea.
Ho trovato una altra compagnia (Fedex) che chiede mooolto di meno
anche se non fa ispezioni e ci mette piu' tempo a consegnarlo,pero'
siamo nell'ordine dei 350€.
Per quanto riguarda il mercato interno,è da tempo che faccio indagini e mi documento, ma i costi dell'usato sono molto alti
(un ecp4500 in buone condizioni costa sui 4.500/5.000 euro).
Secondo me con l'euro a questi livelli, conviene comprare negli USA.
-
12-07-2003, 13:11 #19
Vedi un po tu... secondo me ci sono una serie di buoni prj sul mercatino anche a molto meno. Poi ognuno ha il suo metro di giudizio.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
14-07-2003, 23:21 #20
Sono d'accordo con Av-Joe, sul mercatino ci sono occasioni buone, e poi io preferisco sempre spendere di più in Italia, da una persona in carne e ossa, alla quale eventualmente rivolgere le mie rimostranze nel malaugurato caso di malfunzionamento del prodotto, piuttosto che fare un presunto affare oltreoceano.
Inoltre è determinante VEDERE prima la macchina e poi eventualmente acquistarla.
-
15-07-2003, 08:20 #21
beh comunque oltre a quelle due o tre macchine che si trovano nel mercatino, non è che da noi ci sia abbondanza di offerta a prezzi umani: provate a cercare un Barco 8"...
Ma vi siete mai chiesti come mai più ci si allontana dall'italia e meno costano i vpr??? Da noi ci vogliono uno sproposito di soldi, in Germania è molto meglio ma sono ancora altini, in Inghilterra già si ragiona, in USA/Canada è una pacchia
Chissà, magari 'tornando indietro' verso i paesi orientali un Barco Data 600 come il mio vale 30 milioni