Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    23

    avvolgibili motorizzati


    Ciao A tutti,
    vorrei sostituire i miei vecchi avvolgibili con nuovi MOTORIZZATI.
    Qualcuno di voi ha già avuto esperienze?
    Se si, potreste darmi suggerimenti e dirmi approssimativamente quanto mi verrebbero a costare l'uno (finestra standard).

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Più generalmente quando si decide di sostituire gli avvolgibili con quelli motorizzati si deve mettere in conto il soprattutto il lavoro elettrico. La tapparella può rimanere la stessa ma è il meccanismo che deve essere cambiato visto che si tratta di un motore che fa muovere la struttura sulla quale la tapparella si avvolge. I casi sono quindi due:
    1- scavi sulla parete fino al cassonetto per far arrivare un corrugato che conterrà i fili alimentanti tale motorino e che si congiungerà alla scatola che presenterà il comando per alzare le tapparelle.
    2- canaline esterne disposte allo stesso scopo di cui sopra.

    Il grosso del lavoro (sostituzione eventuale delle tapparelle a parte) è tutto qui . Bye

    Ettore

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    23

    Grazie EttoreP per la dritta.
    Nel caso optassi per la prima ipotesi, hai una vaga idea di quanto potrebbe costarmi?

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •