Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    9

    Samsung DVD-HR738: opinioni


    Salve a tutti, ho lurkato nel forum in cerca di informazioni sul Samsung 738
    (probabile futuro acquisto).
    Ma ancora alcune cose non mi sono chiare e chiedo a chi ce l'ha se può aiutarmi a fare il punto della situazione.
    1- Ha la presa USBche copia sia da che verso l'hard disk, ma posso riprodurre direttamente dalla chiavetta (o ancora meglio da hard disk esterno FAT32) i divx senza copiarli sull'hard disk interno?
    2- Mi sembra di aver capito che i divx su un televisore 16:9 si vedono 4:3. per poterli veder 16:9 bisogna modificare lo zoom del televisore: questa operazione peggiora in maniera evidente la qualità (spesso già imperfetta ) del divx o la resa sul televisore è òa stessa che si avrebbe se processasse correttamente i divx mettendoli a 16:9?
    3- Ma la differenza tra il 734 è solo la capienza e la presa per l'alta definizione?

    Se avete problemi o altre cose/pregi/magagne da far notare sul modello dite pure, così come se avete alternative al hr738(a un prezzo simile o ancor meglio più basso: 399 euro da Mediaworld), considerando che fondamentalemnte lo userei per vedere DIVX e registrare dal decoder digitale/antenna (niente sky).
    Grazie a tutti per l'aiuto.
    Ultima modifica di Borry; 11-01-2007 alle 11:44

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103
    Dalla chiavetta USB puoi leggere e scrivere Divx senza problemi.
    L'unico inconveniente è che certi Hard Disk non funzionano.
    Io ho una Lacie 100Gb 2,5" autoalimentata via USB ma non funziona.
    Mi sono preso un Microdrive da 4 GByte e va.
    Credo dipenda proprio dall'alimentazione del drive.
    P.S.
    Chiaramente la partizione deve essere FAT32.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da vangogh
    Io ho una Lacie 100Gb 2,5" autoalimentata via USB ma non funziona.
    Ciao, hai provato ad alimentare il to hd con un alimentatore esterno a 5v?
    Se non l'hai fatto provaci, io avevo lo stesso problema con un una usb del televisore ed ho risolto alimentando l'hd a 5v.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Come gia detto esiste gia una discussione su questo recorder:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64777

    Discussione chiusa e spostata in OT.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •