Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Auto al riparo da blocchi ecc. nel futuro


    ciao,
    stiamo cercando un'auto piu' comoda, ne avevo gia' parlato in un altro 3ad.
    adesso volevo porre il quesito di che motorizzazione acquistare per essere suffcientemente al riparo da blocchi ecc. nel prox futuro. adesso a Roma gia' con l'euro 3 ci sono problemi... e il solo euro4 non metterebbe, a parer mio abbastanza al riparo...

    avevo messo gli occhi su una touran a metano (benza solo 13 litri di serbatoio), ma a conti fatti ha solo 300 km di autonomia a metano... troppo pochi.

    ne' tantomeno vorrei prendere un diesel che avrebbe, volente o nolente, problemi cmq con futuri blocchi...

    ho visto anche la prius, ma per l'extraurbano andrebbe solo a benzina...

    ... se alla fine prendessi un benzina passandolo a gpl? boh!

    mi consigliate?
    grazie
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    con il gpl non sono mai andato molto d'accordo (a partire dai parcheggi al chiuso che ne vietano l'ingresso), per cui dal mio punto di vista o provi ad aspettare le future Euro 5 (avevo letto da qualche parte che per la fine 2007 dovrebbero arrivare) oppure ti orienti sull'elettrico-misto tipo la prius.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da spidertex

    a) con il gpl non sono mai andato molto d'accordo (a partire dai parcheggi al chiuso che ne vietano l'ingresso),

    b) per cui dal mio punto di vista o provi ad aspettare le future Euro 5 (avevo letto da qualche parte che per la fine 2007 dovrebbero arrivare)

    c) oppure ti orienti sull'elettrico-misto tipo la prius.
    ciao
    ciao

    a) che io sappia, con i nuovi gpl, no...

    b) si', pero' che palle...

    c) mi sono informato, va' bene solo per l'utilizzo cittadino, dove si va' piano, si frena ecc.; per l'extraurbano va' sempre a benzina... e poi la sostituzione degli accumulatori costa una cifra (dopo 5 anni circa)

    boh!
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0
    allora, metano e gpl hanno suppergiu' la stessa autonomia... il problema del metano è lo stoccaggio... 30kg a pressioni elevatissime richiedono bombole molto pesanti.
    Il metano però costa meno e rende leggermente di più (3,3 eurocent/km... contro gli 8eurocent/km della benzina). E poi è un'autonomia supplementare.. non è che rimani a piedi...
    Per il blocco del traffico si equivalgono: vengono tollerati tutti e due i meccanismi.

    L'Euro5 sarà obbligatorio per i nuovi modelli a partire dal 1' gennaio 2009, per cui l'Euro4 ancora 2 anni sarà tollerato.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Andrearoma84
    allora, metano e gpl hanno suppergiu' la stessa autonomia... il problema del metano è lo stoccaggio... 30kg a pressioni elevatissime richiedono bombole molto pesanti.
    Il metano però costa meno e rende leggermente di più (3,3 eurocent/km... contro gli 8eurocent/km della benzina). E poi è un'autonomia supplementare.. non è che rimani a piedi...
    Per il blocco del traffico si equivalgono: vengono tollerati tutti e due i meccanismi.
    ...
    si', l'autonomia potrebbe essere pressoche' identica, ed ecologicamente parlando, il metano sarebbe meglio, pero' i distributori non sono cosi' diffusi come per il gpl. poi, il peso delle bombole non e' basso (come dici anche tu...), insomma, boh!

    la sensazione pero' e' che stiano in qualche modo privilegiando (giustamente) il metano, o cmq c'e' parecchio movimento attorno a questa alimentazione.

    mettici che vorrei in qualche modo svincolarmi dal turbo-diesel che sta' diventando sempre piu' complicato e oneroso da manuntenere... prima era il motore piu' semplice, adesso penso che il benzina sia generalmente piu' affidabile.

    mah!
    ciao e grazie per i commenti
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0
    si spinge per il metano perchè non dipende dal petrolio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ciao
    c) mi sono informato, va' bene solo per l'utilizzo cittadino, dove si va' piano, si frena ecc.; per l'extraurbano va' sempre a benzina... e poi la sostituzione degli accumulatori costa una cifra (dopo 5 anni circa)

    boh!
    Mi sa che ti sei informato male
    Io ce l'ho da sei mesi è sono molto contento.
    Però il funzionamento è un "pelino" più complesso
    di come dici.
    In generale va quasi sempre a benzina, quasi mai "solo" elettrico.
    Il 90% del tempo va in combinato.
    In extraurbano consuma meno che in Città (quando la città è Roma).
    Gli accumulatori non vanno cambiati, chi te l'ha detta sta cosa?
    Anzi, sulla parte "ibrida" cioè batteria accumulatori etc., hai una garanzia
    di 8 anni o 300.000 Km.
    Io ti consiglio di informarti meglio se la cosa pensi che ti possa
    interessare.
    Il fatto è poi che della Prius si chiede solo quanto consuma, non
    considerando che è una ottima macchina in generale.
    se mi posso permettere, dai un'occhiata:
    http://www.toyotaclubitalia.it/forum...splay.php?f=37

    Ciao
    Ultima modifica di Nicot; 30-01-2007 alle 16:02

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Mi sa che ti sei informato male
    Io ce l'ho da sei mesi è sono molto contento.
    Però il funzionamento è un "pelino" più complesso
    di come dici.
    In generale va quasi sempre a benzina, quasi mai "solo" elettrico.
    Il 90% del tempo va in combinato.
    In extraurbano consuma meno che in Città (quando la città è Roma).
    Gli accumulatori non vanno cambiati, chi te l'ha detta sta cosa?
    Anzi, sulla parte "ibrida" cioè batteria accumulatori etc., hai una garanzia
    di 8 anni o 300.000 Km.
    Io ti consiglio di informarti meglio se la cosa pensi che ti possa
    interessare.
    Il fatto è poi che della Prius si chiede solo quanto consuma, non
    considerando che è una ottima macchina in generale.

    Ciao
    ciao
    ho fatto un po' di ricerche con google su opinioni e commenti (anche da possessori) su diversi forum.
    cmq mi sa' che prenoto una prova. ai tempi mi ero iscritto per averla (mi sembra per un w.e.) ma non sono stato richiamato.
    grazie cmq, eventualmente ti chiedo altre info
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ciao
    cmq mi sa' che prenoto una prova. ai tempi mi ero iscritto per
    averla (mi sembra per un w.e.) ma non sono stato richiamato.
    grazie cmq, eventualmente ti chiedo altre info
    Gianni
    Per le info quando vuoi, per la prova il week end mi
    sembra l'ideale, fare un giretto improvvisato come volevano
    farmi fare a me è inutile.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •