Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: che faccio?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    che faccio?


    sono in procinto di aquistare un lcd 37 oppure 40 il mio amletico dubbio e' il seguente:ho trovato il sammy r76 40 pollici a 1500 euroz mentre il 37 pollici lg 37 lc2r a 1100 euroz, il mio uso sara' prevalentemente x360 futura play3 pc e films in hd/dvd blue ray, a questo punto credete che ci sia molta differenza di qualita' con queste dimensioni guardando materiale a 1080p rispetto a pannelli nativi a 1080p? poi al di la dei pollici di differenza(sammy 40/lg37)sono giustificate 400 euro di scarto tra i due tv?anche perche lg ha due prese hdmi il sammy no.e magari qualcuno a potuto fare una prova comparativa in h.d. dei due tv in questione? aspetto trepidante da voi esperti qualche risposta in merito.grazie a tutti.p.s. per pura curiosita' eventualmente a queste cifre ci sarebbero dei tv piu' adatti agli scopi sopra indicati?grazie a voi e scusate delle troppe domande.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Titolo generico

    Ciao!

    Prima di iniziare ad aprire nuovi discussioni, ti ricordo di leggere il regolamento del forum:

    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;

    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Ho spostato questa discussione in off-topic, in futuro utilizza la funzione "Cerca" del forum (menu giallo in alto a sinistra) per trovare delle discussioni che abbiano gia' affrontato gli stessi argomenti che ti interessano e alle quali accodare le tue domande.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    ciao,
    fra i 2 tv che hai citato io andrei senza troppi dubbi sul Samsung

    Però devo dirti che hai fatto un minimo di confusione...
    Parli di materiale Hd a 1080p su questi display, sappi che non supportano tale segnale che viene definito FULL-HD, questi display sono in grado di ACCETTARE attento non ho scritto maiuscolo per errore segnali fino a 1080i... la i indica Interlacciato...
    come ti dicevo accettano tale segnale video e poi lo convertono tramite scaler alla matrice nativa del pannello che è un 1366x768, quindi un hd-ready e non Full.

    detto questo, posso assicurarti che per il segnale 720p il samsung va da Dio, anche con la x360 è uno spettacolo...

    Ma bisogna dire che, salendo di dimensioni la risoluzione diventa importante, per un 32" i 1080p sarebbero fin troppo, ma per un 40" io oggi li punterei e molto attentamente, considera che in giro già trovi i lettori e film Blu ray, e tra poco anche gli hd.dvd, sono film codificati a 1080p e su un 40" full sono qualcosa di esagerato...
    Tieni anche presente che la PS3 e xbox360 supportano i 1080p, ti dirò di piu con la ps3 non avresti alcun tipo di risclatura, piazzi l'hdmi e viaggi a 1080p idem la 360 in vga e i vari lettori hd...

    Insomma per farla breve io ti consiglio il 37" full hd della Sharp, costa piu o meno sui 1800 euro, e direi che puo fare al caso tuo, anche se ha qualche problemino tipo vga bloccata (mi pare) ma puoi benissimo ovviare ad esempio la 360 la puoi collegare in component

    prova a dare uno sguardo nella sezione del forum Full.hd magari trovi notizie interessanti...

    se invece sei fuori budget e vuoi rimanere su questi 2 prodotti, io ti consiglio L'R76 di Samsung.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    grazie


    ti ringrazio per la risposta,a questo punto non so' propio che fare,forse penso che sia meglio aspettare che calino i prezzi dei fullhd.ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •