Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: GOLF GTI

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    GOLF GTI


    Ho visto che in questa sezione del forum non è insolito discutere con "passione" anche di automobili e ne aprrofitterei per raccogliere qualche parere. Causa recente cambio di residenza mi si apre la prospettiva di non dover più necessitare di una vettura diesel (i miei 30-35.000 km anno diventeranno circa 15.000) e in tal senso avevo una mezza intenzione di puntare su una Golf 2.0 T FSI GTI DSG. I motivi dell'orientamento in sintesi:
    1) in primis il motore. Avrei intenzione di fermarmi a 2000cc e mi pare che allo stato attuale delle cose il 2000 in oggetto che oramai equipaggia più vetture del gruppo VW, Audi e anche Seat sia assolutamente ai vertici del mercato europeo per prestazioni/consumi;

    2) cercavo tutto sommato una vettura sportiveggiante (la 3 porte con un pò di sforzo di fantasia tutto sommato lo è ) con un'abitabilità ancora mantenuta;

    3) diciamo che il prezzo finale si avvicinerebbe più o meno al budget prefissato.

    Per contro i punti a sfavore maggiori sarebbero:
    1) non avrei una vera coupé anche se devo dire che per quelle cifre di proposte allettanti in giro non è che ce ne siano poi così tante;

    2) complessivamente la Golf V serie non mi ha mai entusiasmato più di tanto forse anche in virtù di un equilibrio/armonia globale (soprattutto estetico) che a mio modo di vedere le fa perdere il confronto con la precedente serie IV anche se la GTI ritengo che sia un pò un'"altra macchina";

    3)la nuova serie VI dovrebbe anticipare la sua uscita addirittura all'estate 2008 e quindi un ricambio precoce che evidentemente qualche cosa sta a significare.

    Cosa ne pensate? e se qualcuno ce l'ha e può postare le sue impressioni tanto meglio

    ciao sebi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    La Golf V GTI è quella che gli Inglesi chiamano la hot-hatch di riferimento: è la berlinetta compatta di segmento C sportiva di riferimento per il mercato intero, quella verso la quale tutti i rivali si devono confrontare.

    E' stata stra-lodata da ogni rivista nazionale (che per inciso non valgono nulla imho, chè hanno l'abitudine di descrivere ad esempio Smart ed Aston Martin con le medesime parole) ed estera ed è stata auto dell'anno sia di Top Gear che di Fifth Gear (!!!).

    Sulla nuova ed ottima (finalmente! imho) rivista Autocar c'è un cfr. con la nuova Volvo C30 T5.

    Un acquisto sicuro ed un assegno circolare a quanto si dice.

    Rifinita e spaziosa. Peccato per la plancia fredda ed asettica.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Ho visto che in questa sezione del forum non è insolito discutere con "passione" anche di automobili e ne aprrofitterei per raccogliere qualche parere. Causa recente cambio di residenza mi si apre la prospettiva di non dover più necessitare di una vettura diesel (i miei 30-35.000 km anno diventeranno circa 15.000) e in tal senso avevo una mezza intenzione di puntare su una Golf 2.0 T FSI GTI DSG. I motivi dell'orientamento in sintesi:
    1) in primis il motore. Avrei intenzione di fermarmi a 2000cc e mi pare che allo stato attuale delle cose il 2000 in oggetto che oramai equipaggia più vetture del gruppo VW, Audi e anche Seat sia assolutamente ai vertici del mercato europeo per prestazioni/consumi;

    2) cercavo tutto sommato una vettura sportiveggiante (la 3 porte con un pò di sforzo di fantasia tutto sommato lo è ) con un'abitabilità ancora mantenuta;

    3) diciamo che il prezzo finale si avvicinerebbe più o meno al budget prefissato.

    Per contro i punti a sfavore maggiori sarebbero:
    1) non avrei una vera coupé anche se devo dire che per quelle cifre di proposte allettanti in giro non è che ce ne siano poi così tante;

    2) complessivamente la Golf V serie non mi ha mai entusiasmato più di tanto forse anche in virtù di un equilibrio/armonia globale (soprattutto estetico) che a mio modo di vedere le fa perdere il confronto con la precedente serie IV anche se la GTI ritengo che sia un pò un'"altra macchina";

    3)la nuova serie VI dovrebbe anticipare la sua uscita addirittura all'estate 2008 e quindi un ricambio precoce che evidentemente qualche cosa sta a significare.

    Cosa ne pensate? e se qualcuno ce l'ha e può postare le sue impressioni tanto meglio

    ciao sebi
    Invece del GTI prendi il GT... 1.4 da 170CV che non fa rimpiangere il diesel di pari potenza, ne il portafogli... un gran belo motorino, senza un assetto esagerato.
    Se invece vuoi un coupè.... ALFA GT 2.2jts... tutto un altro pianeta, e 4 posti veri (non come la monovolume golf... ma poco ci manca...)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Sulla nuova ed ottima (finalmente! imho) rivista Autocar c'è un cfr. con la nuova Volvo C30 T5.

    Un acquisto sicuro ed un assegno circolare a quanto si dice.

    Rifinita e spaziosa. Peccato per la plancia fredda ed asettica.
    Ciao mark. Al di là delle riviste ho già avuto modo di vedere personalmente la C30: bella macchina, senzazione di solidità costruttiva percepibile superiore alla Golf, seduta meno comoda, bagagliaio da "mini" e design sotto alcuni aspetti discutibile. Ma soprattutto per competere con il 2000 T FSI VW bisogna scomodare il 2500cc come tu stesso hai indicato

    Citazione Originariamente scritto da Andrearoma84
    Invece del GTI prendi il GT... 1.4 da 170CV che non fa rimpiangere il diesel di pari potenza, ne il portafogli... un gran belo motorino, senza un assetto esagerato.
    Ciao Andrea. Ho valutato anch'io l'opzione GT: il "motorino" come giustamente dici non fa rimpiangere i diesel di pari potenza ma c'è un'incognita derivante dal fatto che i tempi della sua messa sul mercato sono relativamente recenti e di conseguenza risultati seri sull'affidabilità non ne abbiamo ancora. In ogni caso ti posso dire che confrontata "faccia a faccia" con la GTI ne viene fuori abbastanza "ridimensionata", direi che la GTI è a giudizio d'"impatto" un gradino più in alto (anche come listino ).

    Citazione Originariamente scritto da Andrearoma84
    Se invece vuoi un coupè.... ALFA GT 2.2jts... tutto un altro pianeta, e 4 posti veri
    Vista è valutata anche la coupé alfa che devo dire mi allettava e mi alletta tutt'ora non poco. I posti a dire la verità sono addirittura cinque (omologati) e questo forse diventa il suo limite maggiore rendendola a mio avviso un pò pesante e poco filante dietro per essere una coupé. Inoltre le caratteristiche del 2200 cc, non ultimi i consumi, mi farebbero propendere per il motore VW.

    Ciao sebi

    PS: @mark2x
    Quando scrivi: "Un acquisto sicuro ed un assegno circolare a quanto si dice. Rifinita e spaziosa. Peccato per la plancia fredda ed asettica" è riferito alla Golf o alla C30?
    Ultima modifica di sebi; 06-12-2006 alle 13:01

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    PS: @mark2x
    Quando scrivi: "Un acquisto sicuro ed un assegno circolare a quanto si dice. Rifinita e spaziosa. Peccato per la plancia fredda ed asettica" è riferito alla Golf o alla C30?
    Alla Golf.

    Per l'Alfa GT: mi sembra un po' vecchia.. per prenderla in considerazione...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Per l'Alfa GT: mi sembra un po' vecchia.. per prenderla in considerazione...
    Non vorrei dire una baggianata ma mi pare che l'uscita sul mercato della GOLF V serie (non il modello specifico GTI che è venuto dopo, forse primi 2005) sia addirittura antecedente l'uscita dell'alfa GT.

    Non so se viceversa ti riferivi alla concezione o all'estetica.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0
    L'alfa è di gennaio 2004... è uscita dopo

    come concezione l'alfa è vecchiotta... ma tranquillo che mette in riga la golf pari potenza mooooooooolto tranquillamente (diciamo anche col braccio appoggiato fuori dal finestrino ). Io esteticamente la trovo divina (vista la nuova blackline coi baffi satinati?) e per i consumi un turbo benza 2000 credo che consumi un po' di più di un 2000 (non 2200, ho sbagliato) aspirato (tutti e due ID) poi è ovvio che sono auto che si fanno tirare

    Per i posti parlavo di abitabilità... un viaggio in 5 in golf è piuttosto frustrante per quelli dietro... peggio ancora sulla GT (più bassa) ma in 4 sono identiche, la GT ha pure + baule.

    Per il 1.4 da 170cv non avere paura, si ripete la storia del 1.3mjtd... eppure non c'è un solo accenno di affaticamento (che hanno invece i 1.4hdi-tdci, il 1.4TDI etc etc.), anzi, il down-sinzing è la nuova era dei motori a benzina: anche fiat coi nuovi uniair 1.4 si spingerà fino a 150cv... poi il TSI avendolo guidato l'ho trovato davvero un gran motore... con compressore e turbo in serie... quasi elettrico, poi col DSG...
    Il 2000 sarà certamente + corposo, ma anche mooooolto più oneroso!
    3000€ per 30 cavalli in pù mi sembrano troppi.

    http://www.youtube.com/watch?v=xo1ph8j0AJM
    impressionante!
    Ultima modifica di guest_11009; 06-12-2006 alle 16:48

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Avte mai sentito parlare di comportamento stradale?

    Di Handling?

    Ciao

    Rino

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Avte mai sentito parlare di comportamento stradale?

    Di Handling?

    Ciao

    Rino
    sì, e l'alfa svetta.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da Andrearoma84
    sì, e l'alfa svetta.
    Allora non credo che bisogna aggiungere altro!

    Ciao

    Rino

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Prato
    Messaggi
    300
    Felice possessore di GTI dal 22.12.2005............

    Fammi pure tutte le domande che vuoi............

    Già esteticamente la gti è diversa dalle altre golf, calandra anteriore con bordo rosso, griglie e paraurti, minigonne laterali e interni diversi, vedi tessuti, sedili avvolgenti e volante sportivo di serie, per ultimo lo spoiler posteriore ed i vetri di colorazione diversa....

    I cerchi poi, o vai sui 17" standard o sui 18", io adoro questi ultimi, ma visto l'assetto della macchinina, abbastanza rigido, e le strade italiane, lascerei perdere se fossi in te.

    Il cambio, purtroppo non ho dsg, perchè l'ho presa pronta consegna, ma il manuale è indubbiamente molto rapido e preciso negli innesti.

    I 200CV si sentono tutti , fidati........... falla scaldare un pò e poi dai gas, vedrai che al seggiolino ti incolli senza problemi, ho già 30.000 km sulle spalle e molti fatti in città, beve, dipende dal piede ma un pò beve.............

    Il dsg ha grossi vantaggi, in primis che è uno dei migliori cambi che ci siano sulla piazza (per il segmento), rapidissimo e molto molto affidabile, dalla sua ha lo svantaggio di ciucciare discretamente quando si parla di consumi, ma se hai un kilometraggio limitato io lo prenderei senza problemi..................

    3 porte SOLAMENTE, la 5 porte perde di sportività secondo me..........

    Per il resto, in 12 mesi, solo un piccolissimo problema risolto in 24h dall'officina..

    Ho avuto per 4 anni una Golf TDI (modello precedente) e ti assicuro che la V, o almeno questa GTI, è su un altro pianeta, come costruzione e come sensazioni all'interno.......

    Una volta acceso il motore poi la faccenda diventa ancora più interessante!!!

    P.S. lascia perdere la GOLF GT, è un ibrido senza valore, ha 170 cv su un 1.4, beve poco meno, ed esteticamente è una GOLF V con 2 tubi di scappamento.

    GTI RULEZ.

    Se vuoi ti consiglio il forum ufficiale delle golf, il migliore in italia..




    Ultima modifica di amenic; 06-12-2006 alle 17:33
    Ampli Denon 2807 - Lettore DVD Denon 2910 - Mordaunt-Short (908) + (902) + (905C)+ Sub MS907W - Plasma 42" LG42Px11 - Xbox360 Extreme Hitachi GaryOpa- Cavi G&BL - Cambridge audio - Qed - Panasonic PT-AX100e - Maxivideo 200cm

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Andrearoma84
    L'alfa è di gennaio 2004... è uscita dopo
    Infatti
    Citazione Originariamente scritto da Andrearoma84
    Io esteticamente la trovo divina (vista la nuova blackline coi baffi satinati?)
    Vista.
    Putroppo la Blackline non è prevista per i modelli a benzina

    Citazione Originariamente scritto da Andrearoma84
    e per i consumi un turbo benza 2000 credo che consumi un po' di più di un 2000 (non 2200, ho sbagliato) aspirato (tutti e due ID)
    Si sono tutte e due ID ma per il resto i consumi dichiarati del 2000 16 V alfa sono superiori di quelli del 2000 T FSI, così come le prestazioni (accelerazione, ripresa, velocità massima) sono inferiori...e non di poco.

    Citazione Originariamente scritto da Andrearoma84
    Il 2000 sarà certamente + corposo, ma anche mooooolto più oneroso!
    3000€ per 30 cavalli in pù mi sembrano troppi.
    Beh io nei 3000 euro ci metterei anche la calandra, le finiture, alcuni elementi dell'abitacolo, i cerchi, sterzo, pedaliera, il pacchetto "luci" e soprattutto la possibilità, volendo, di poter personalizzare gli interni che mi sono sembrati, sulla GT, veramente minimalisti. Ti ripeto io le ho viste, più volte, da vicino a confronto e la differenza, a occhio, si vede.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da amenic
    Felice possessore di GTI dal 22.12.2005............

    Fammi pure tutte le domande che vuoi............
    Benvenuto!!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Prato
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Benvenuto!!
    Aahahah........... dimmi pure..
    Ampli Denon 2807 - Lettore DVD Denon 2910 - Mordaunt-Short (908) + (902) + (905C)+ Sub MS907W - Plasma 42" LG42Px11 - Xbox360 Extreme Hitachi GaryOpa- Cavi G&BL - Cambridge audio - Qed - Panasonic PT-AX100e - Maxivideo 200cm

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0

    beh ovvio che ci sia differenza... GTI è quasi un marchio a se... però, parlando seriamente, preferisco il kit estetico ATB (senza portiere ad ali d'uccello ) che è veramente sportivo e non tra il minimalista e lo sportivo-retrò (codolino rosso) con le finte prese d'aria...
    Che poi da lineaccessori anche la 1.6 aspirata puo' essere dotato di tutto quanto...

    Per la blackline non ci vuole nulla a prendere il lineaccessori alfa e personalizzarsi la 2000jts... anche se sulla serie precedente era disponibile pure sui benza, e i cerchi erano pure più belli (della 147 GTA)...
    come sensazione di guida avrà anche 30 cavalli di meno, ma te li godi tutti, sempre. Poi ovvio che il DSG sia qualcosa di spettacolare... l'unico fattore che mi farebbe venire seriamente il dubbio (non parlo del 2000 TFSI ma del 1400TSI...) tra golf e GT se dovessi scegliere tra le 2 (la mia ipotetica scelta sarebbe tra serie1 e GT... basta ).
    Come diceva qualcuno più su... tra Alfa GT e Golf non credo ci sia null'altro da aggiungere


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •