Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370

    HDMI


    HDMI consente di realizzare collegamenti RGB digitali non compressi dalla sorgente allo schermo. Eliminando la conversione in segnale analogico, l'immagine risulta di qualità eccellente: la qualità del segnale rimane inalterata, lo sfarfallio si riduce e la nitidezza aumenta. HDMI comunica in modo intelligente con il dispositivo sorgente, alla massima risoluzione di uscita. L'ingresso HDMI è retrocompatibile con le sorgenti DVI, ma comprende l'audio digitale. Questa interfaccia utilizza la tecnologia di protezione delle copie HDCP. Grazie a due ingressi HDMI è possibile collegare più sorgenti HD, ad esempio un decoder HD e un lettore Blu-ray. Il tuo televisore è già pronto per il futuro.

    PROTEZIONE COPIE HDCP? what?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370



  3. #3
    iaiopasq Guest

    devi dirci qualcosa?

    Qui che esiste e come funziona/non funziona l'HDCP è noto da tempo,
    cosa ti spaventa/cruccia in questo modo?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    si non ho capito la protezione...che fa di preciso

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da askatasuna
    si non ho capito la protezione...che fa di preciso
    Ti metto un link ad un post di Nordata del 14/04/05 che risponde al tuo quesito.

    Per il futuro cerca di seguire il regolamento:
    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;

    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da askatasuna
    si non ho capito la protezione...che fa di preciso
    Cosa intendi di preciso ??
    La protezione serve per l'anticopia di segnali digitali non compressi, protezione di materiale soggetto a diritti di autore e resto, insomma se i due apparecchi che colleghi tra di loro non sono HDCP compliant NON possono "dialogare" tra di loro e viene interdetto, attraverso un flag, il segnale in modo tale che tu non possa vederlo.

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •