Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    Io l'ho sempre detto che l'attività fisica fa male...
    It's a small world after all... °O°

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Bravo solarismody!

    Comunque in questi giorni di festa... mia moglie mi ha trascinato per monti e promontori della Liguria... costretto a marce forzate su pendenze orripilanti...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    mia moglie mi ha trascinato per monti e promontori della Liguria... costretto a marce forzate su pendenze orripilanti
    hai bruciato un po di calorie quindi stasera.......carbonara

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da solarismody
    hai bruciato un po di calorie quindi stasera.......carbonara
    Non ho neanche la forza di mangiare... mi sono trascinato davanti al PC... ma muovo a fatica anche le dita....

    Non vedo l'ora di tornare al lavoro...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Cobra,
    la palestra in casa la puoi fare benissimo con pochi attrezzi e di basso costo.
    Praticamente pesi, bilancere, manubri, panca orizzontale con portabilanciere, panca inclinata e una cyclette.
    I famosi 6 quadri Weider sono ancora validissimi, a mio parere, e si eseguono con questi semplici attrezzi, senza macchinari strani.
    L'unica cosa è che è preferibile farlo in 2, perciò coinvolgerei anche tua moglie, sia per sicurezza sia per sconfiggere un pò la noia e darsi il tempo giusto di riposo tra un'esercizio e l'altro.
    Locale ben areato e non farlo dopo le 20.
    Ah, serve anche un corridoio per il "passo dell'oca"
    Ultima modifica di Danik; 25-04-2006 alle 19:08

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    non farlo dopo le 20.
    Perchè? io torno a casa dopo le 20...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Perchè il corpo è già in fase riposante

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da solarismody
    hai bruciato un po di calorie quindi stasera.......carbonara
    Interessante il tuo discorso sul "preparare" un atleta che si è piazzato nei primi 3 ad un camp Mondiale Ifbb: sono pochissimi gli atleti italiani che son riusciti in tale impresa, i complimenti sono d'obbligo.
    Sul concetto espresso Tout court da marco00 potrei raccontarne a bizzeffe visto che tra le tante cose da 15 anni circa formo e tengo corsi x istruttori e le cose piu interessanti si potrebbero narrare proprio al rigurdo degli Isef, ora scienziati motori, ma tralasciamo.
    Per rimanere in tema 3D qualsiasi attività motoria va meglio piuttosto che niente, quindi a voi le ovvie considerazioni

    P.S. mi scuso con i members per non essermi presentato, anche se nuovo iscritto ormai vi seguo attivamente da moltissimo tempo: complimenti al forum per l'alto grado di conoscenza e preparazione.
    MUSCLEDOC

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Ah, serve anche un corridoio per il "passo dell'oca"
    E' uno scherzo, vero?
    It's a small world after all... °O°

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Perchè il corpo è già in fase riposante
    Io entro in fase riposante appena mi sveglio..

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    E' uno scherzo, vero?
    No no.
    E' camminare in punta di piedi con un manubrio con pesi (preferibile al bilanciere per questini di spazio) appoggiato sulle spalle.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Meno male...avevo capito un'altra cosa
    It's a small world after all... °O°

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Meno male...avevo capito un'altra cosa
    C'è anche il "ponte del lottatore" se ti vuoi sbizzarrire

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    C'è anche il "ponte del lottatore" se ti vuoi sbizzarrire
    O il salto nel cerchio di fuoco...

    (per questo ti conviene avere un giardino)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128

    Interessante il tuo discorso sul "preparare" un atleta che si è piazzato nei primi 3 ad un camp Mondiale Ifbb: sono pochissimi gli atleti italiani che son riusciti in tale impresa, i complimenti sono d'obbligo.
    Ciao e benvenuto.
    Assolutamente non sono io il preparatore di Giampiero anzi colgo l'occasione per salutarlo non sono mai uscito dalla Nabba.
    Il riferimento è fatto ad istruttori che hanno preparato atleti per l'appunto come Giampiero che devono avere un bagaglio di esperienza non idifferente e che un laureato in scienze motorie non potrà mai fare se non con l'esperienza acquisita in molti anni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •