Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 74 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1097
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Ma questa da dove l'hai cacciata!

    "Generalista"... E' sempre stata leader indiscussa nel segmento delle utilitarie e per molti anni assente in molti segmenti di mercato.

    Ciao

    Rino
    Rino, è inutile, tanto parti sempre in looping!(smile)

    Parlavo di freddi numeri. FIAT, recentemente, ha avuto un buon incremento percentuale nelle vendite, ma partiva da sotto terra. Resta, percentualmente, il peggior costruttore generalista Europeo. Se poi discuti il fatto che sia un costruttore generalista, siamo a posto (smile).

    Te l'ho già detto, qualche decina di volte, i conti non si fanno solo con un modello o un solo continente, purtroppo.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da bumbum78
    be il progetto common rail e' stato venduto praticamente finito pronto all'industrialiozazzione, il multijat e' tuttora l'unico con quel tipo di tecnologia , l'unico che riesce ad avere un set di 7 microiniezioni per fase di scoppio. la migliore concorrenza arriva a 3.
    Hai ragione, su tutto, soprattutto su quello evidenziato in bold.

    FIAT non aveva le tecnologie per produrre industrialmente il common rail, nome che, ti ricordo, indica un principio di funzionamento, non una "tecnologia" (i sistemi CR di Delphy, sono molto differenti da quelli di Bosch, eppure...).

    Mai sentito parlare di Valvetronic, (T)FSI, Dynamic drive, turbo bistadio, basamenti bimetallici, cambio di velocità a doppia frizione, trazione integrale "sportiva", automobili di grande serie in lega di alluminio? E' tutta roba che la concorrenza ha da tempo. L'anno prossimo è l'anno prossimo.
    Ultima modifica di erick81; 20-02-2006 alle 18:19

  3. #63
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Rino, è inutile, tanto parti sempre in looping!(smile)

    Parlavo di freddi numeri. FIAT, recentemente, ha avuto un buon incremento percentuale nelle vendite, ma partiva da sotto terra. Resta, percentualmente, il peggior costruttore generalista Europeo. Se poi discuti il fatto che sia un costruttore generalista, siamo a posto (smile).

    Te l'ho già detto, qualche decina di volte, i conti non si fanno solo con un modello o un solo continente, purtroppo.

    Ma guarda che il titolo della discussione riguarda la Grande PUNTO come auto più venduta d'Europa e non la FIAT...
    Il fatto che si parta da sottoterra non implica che poi si riesca a fare l'auto più venduta d'Europa con il 45 % in export. Anzi, in genere è proprio vero il contrario.

    Altro che looping, è il tuo ostinato catastrofismo che "stona" in questa discussione. Bumbum78 ti ha fornito degli ottimi spunti per poter proseguire, ovviamente sempre se ne avrai voglia.

    Infine, perchè "copiare" il mio stile austero... mettile per intere le faccine, rende meglio l'idea (smile)

    Ciao

    Rino

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    FIAT non aveva le tecnologie per produrre industrialmente il common rail,
    Come volevasi dimostrare ........!!
    Erick a me però risulta, da parte di un ex ingegnere Alfa, che c'è stata una "collaborazione" fra Bosh e Fiat, come dire che fiat a ceduto il brevetto e bosh si è occupata di mettere a punto i famigerati iniettori piezo
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Marco, non stavo criticando niente, parlavo di numeri. FIAT (inteso come brand), ha il 6,4 %, Toyota il 5,2. FIAT è il peggior (%) costruttore generalista Europeo.

    Ciao
    Io ad inizio post ho letto 8,4% .....

    Saluti
    Marco

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Se il buongiorno si vede dal mattino, FIAT ha innanzi a sè un... buon giorno

    Insomma, è dieci anni - forse 20... - che FIAT produce catorci. Per una volta che produce una buona macchina diamole fiducia no?

    Posto che non comprerei mai FIAT - mentre mi piace molto la mia Lancia Y - personalmente sono contento che tale marca abbia prodotto una macchina e non un utensile...

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Potrebbe anche essere che ha trovato pane per i suoi denti in europa ed ha preferito ingrandirsi altrove, accontentandosi, almeno per il momento ........

    Comunque Fiat ha tante colpe, una su tutte di trovarsi in Italia, dove e' impossibile ristrutturarsi, licenziare e se si e' grandi come Fiat persino fallire ....

    Onestamente con tutte ste "difficolta'" io vorrei vedere in che situazione si troverebbero gli altri costruttori a cominciare dai Giapponesi.

    Io sono convinto che sarebbero tutti falliti gia' 10 volte ..

    Saluti
    Marco
    Mi sembra che la Fiat dall'Italia per troppi anni ha avuto solo da guadagnare!
    Quando L'Italia l'ha abbandonata i nostri capitalisti (Bravi solo con i soldi dello Stato) la Fiat ha iniziato ad arrancare!
    Smettiamo di dire che l'Italia è il male delle imprese... In America o in Giappone sarebbe fallita 30 anni fà!
    La Fiat ha investito in Polonia, Brasile, senza ottenere risultati, sfruttando la manodopera a prezzi stracci!
    Se Fiat non va è colpa delle sue politiche di vertice, di aver ridotto gli investimenti nel comparto auto seguendo la linea Romiti (quando primeggiava e teneva testa alle berline tedesche con Thema, Delta, sotto la guida di Ghidella, il gruppo Fiat non aveva niente da invidiare agli altri, poi pensarono bene di investire in nuove attività, facendo diversificazione e riducendo le risorse al settore auto che andava a gonfie vele. Tutto questo in un momento chiave per l'automobile che avrebbe visto inasprirsi la competizione fra i vari produttori.) Il resto è storia recente. In questo l'Italia c'entra poco, molto poco, se non per il fatto che rispetto alle altre volte non ha sganciato soldi a fondo perduto.
    Ultima modifica di GianlucaG; 20-02-2006 alle 21:14

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Eh la Thema! Cha macchina! Altro che BMW (ai tempi)!!
    L'aveva mio padre. Immensa.

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Eh la Thema! Cha macchina! Altro che BMW (ai tempi)!!
    L'aveva mio padre. Immensa.
    Quoto pienamente, a quel tempo Il Gruppo Fiat gareggiava a testa alta con i migliori in tutti i segmenti!

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Ma sogno io (ero piccccolo ) o anni addietro FIAT era intenzionata a comprare BMW?

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da bumbum78
    be io dico una cosa, ho una lancia ypsilon 1300 mjet.... interni da far impallidire la concorrenza, praticamente un salottino su 4 ruote....P.s fiat e' oramai un po' che con la qualita' degli interni e notevolmente migliorata
    Probabilmente è come dici te, non ho mai visto gli interni della ypsilon però ho visto quelli della panda: le plastiche della plancia hanno la stessa qualità dei pupazzetti che stanno dentro alle uova di Pasqua rimanendo nella stessa categoria mi sembra che Citoen, Peugeot e Toyota facciano decisamente meglio..

    Citazione Originariamente scritto da bumbum78
    la sorpresa molto gradevole e' stata il multi jet, notevole veramente notevole.....
    Ho avuto modo di guidare per un breve periodo, solo una settimana (per fortuna ) una Punto penultimo modello motorizzata multijet 1300: che dire? il motore dava la sensazione di essere un pò... ruvido e poi l'ho trovata molto rumorosa, quando tenevo il finestrino aperto guardavo spesso nel retrovisore perchè pensavo di essere seguito da una ... trebbia ....che tentava il sorpasso

    Citazione Originariamente scritto da bumbum78
    quando poi chi critica compra estero a prescindere...........
    credo che nessuno sia masochista, evidentemente se le vendite Fiat sono scese in picchiata probabilmente ci saranno dei motivi oggettivi, con quello che costano le auto la gente ha imparato a valutare attentamente a come spende i propri soldi

    Citazione Originariamente scritto da bumbum78
    sono fiero ,specialmente ora di guidare italiano........
    e il pensierino lo sto facendo sulla nuova alfa spider veramente una goduria................
    lo saremmo tutti fieri di guidare italiano, la nuova spyder è veramente bellissima, i designers italiani sono di gran lunga i migliori, il problema è nelle scelte politiche e commerciali!!!
    E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    @Alexandro

    La Y dentro è un salotto... è meglio della Jag
    Prima di parlare pregasi guardare.... Quei ceSSi di francesi che hai nominato, come interni le guarda dall'alto.

    Il 1.3 mjet è buono non ottimo, per mio e solo mio modestissimo modo di vedere le cose. Ci vado al lavoro tutti i giorni e con la Y faccio 25.ooo Km annui: in prima quel motore è un disastro, dalla seconda in poi è eccellente.

    Ruvidissimo a macchina fredda. Elastico (secondo me) a macchina calda.

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Quoto pienamente, a quel tempo Il Gruppo Fiat gareggiava a testa alta con i migliori in tutti i segmenti!
    Ed io straquoto ... GRANDE THEMA ... ottima sotto tutti i punti di vista
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    @Alexandro

    La Y dentro è un salotto... è meglio della Jag
    Prima di parlare pregasi guardare.... Quei ceSSi di francesi che hai nominato, come interni le guarda dall'alto.
    Intendevo paragonare gli interni della Panda a quelli di auto della stessa categoria, la C1, la 107 e la Aygo .....Prima di parlare pregasi guardare....
    E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50





Pagina 5 di 74 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •