Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Offerta Telecom "cammuffata".. attenzione !!


    Ho pensato di mettervi al corrente di un'esperienza occorsami oggi pomeriggio, perchè per certi versi l'ho trovata vergognosa.

    Nel pomeriggio ricevo una telefonata da un centro di Telecom Italia, l'operatore parte in quarta illustrandomi una nuova iniziativa di Telecom Italia (leggendo sicuramente il contenuto di un testo scritto).

    Apro bene le orecchie e mi concentro: mi sento dire che Telecom Italia, per aumentare la protezione a livello di piraterie varie, mi offrirebbe gratuitamente una linea digitale (e qua la cosa si fa interessante..), la cui installazione non mi costerebbe nulla.

    L'operatore continua velocemente a parlare, e ribadisce la fantomatica protezione anche per l'utilizzo di connessioni ad Internet. A quel punto lo interrompo e gli chiedo se per linea digitale (così l'aveva sempre chiamata) intende una linea ISDN (quelle sono le linee digitali !!). Risposta: "No, si tratta di una ADSL" ahhhhh... ecco l'inghippo!

    A quel punto mi viene subito in mente il problema nel quale sono occorsi molti Italiani, che tempo fa si erano ritrovati attivata una ADSL Alice con consumo a tempo, senza averla mai richiesta (devo aver sentito la cosa in televisione.. forse su Mi Manda Rai 3, oltre che su alcuni forum). Tale attivazione (mai richiesta, e della quale gli utenti non erano nemmeno a conoscenza che fosse stata attivata) apparentemente sembrerebbe che non avesse creato problemi agli utenti.. l'attivazione era gratuita (ma non richiesta), e se non la usi non paghi. Mi chiedo come avrebbe potuto usarla un utente che non sapeva nemmeno di averla Ma allora, dove stà l'inghippo? Un regalo di Telecom? In realtà la cosa è saltata fuori il momento in cui alcuni utenti, ignari di tale attivazione, avevano richiesto l'attivazione di una ADSL ad altri gestori, e si sono sentiti rispondere che non era possibile attivarla subito, perchè su quel numero esisteva già un contratto attivato. Inoltre, è risultato in seguito che la procedura di disdetta aveva richiesto tempi molto lunghi prima che la linea venisse liberata. Morale: utenti abbastanza arrabbiati (giustamente!).

    Ma torniamo alla telefonata di oggi: a quel punto ho rimpianto di non avere un telefono in grado di registrare la conversazione (penso che sarà il mio prossimo regalo!), comunque decido di interrompere l'operatore, e per prima cosa gli chiedo conferma se chi mi sta chiamando è veramente un centro di telecom Italia. L'operatore (gentilissimo) mi conferma la cosa, e anzi mi lascia di sua iniziativa il numero verde del centro servizi telecom, nome e cognome, e mi inviata a richiamarlo qualora avessi dei dubbi (iniziativa senz'altro pregevole), cosa che comunque non ho fatto perchè ritenuta superflua.

    A quel punto, gli dico che sono un operatore informatico, e giusto un istante prima che possa chiedergli che cosa c'entra una linea ADSL con la protezione da attacchi di pirateria (e gli avrei anche precisato che la ADSL non è una linea digitale), l'operatore mi informa che l'offerta è relativa a Alice ADSL a tempo. Ho dei dubbi che il chiarimento sarebbe saltato fuori se non mi fossi dimostrato scaltro ed informato. A quel punto, spiego all'operatore che non sono interessato alla ADSL a tempo, e che invece il prossimo anno attiverò una ADSL flat.. probabilmente quella meno costosa di Telecom (almeno l'ho fatto felice.. a natale siamo tutti più buoni ).

    A quel punto ci salutiamo cordialmente, anche se a me resta l'amaro in bocca per il tipo di approccio decisamente ingannevole che Telecom (non certamente l'operatore che svolgeva il suo lavoro come da ordini superiori, e per quel motivo non ho voluto polemizzare con lui) sta riservando ai suoi clienti.

    Che dire.. mah.. penso che bisognerebbe avvertire i soliti (Mi Manda RAI 3, striscia, le iene, etc) perchè secondo me così non va affatto bene
    Ultima modifica di happymau; 15-12-2005 alle 23:47
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Conosco molte persone che hanno attivato l'ADSL "a tempo" pensando di risparmiare rispetto alla tariffa flat.
    Ben presto, rapiti dalle possibità dischiuse dalla rete, si sono accorte che bastano poche ore di collegamento per pareggiare il costo flat.
    Al primo che mi è capitato, molto innocentemente, ho consigliato di convertire subito in flat il contratto stipulato: non si può
    Il contratto dura un anno e non è "convertibile" (almeno fino a qualche mese fa).

    Sul messaggio ingannevole, inganni e tentativo di truffa bella e buona, purtroppo, si deve riscontrare una sempre crescente disinvoltura delle compagnie telefoniche

    Ad inizio estate di quest'anno mi telefona un'operatrice Wind-Infostrada: promette una sorta di bonus per le chiamate urbane ed interurbane; rispondo che potrei essere interessato ma voglio maggiori informazioni.
    Mi rassicura dicendomi che avrebbe spedito il contratto da firmare.
    Arriva il contratto e leggo che per poter usufruire della promozione devo sottoscrivere la preselezione automatica di Wind-Infostrada.
    Naturalmente non firmo e lascio da parte il documento.
    Circa tre mesi dopo arriva una lettera Wind-Infostrada e dentro ci trovo una fattura: tutti i numeri telefonici selezionati in quel periodo erano tariffati da Wind-Infostrada
    Non avevo dato nessun assenso telefonico, tantomeno non avevo firmato alcun contratto eppure ero fatturato da W-I.
    Telefono infuriato alla W-I e l'operatrice mi assicura che avrebbe disattivato la preselezione da me non richiesta.
    Chiamo la Telecom: "sono un vostro abbonato, un altro operatore mi ha inserito la preselezione senza mia richiesta."
    Risposta: "noi non possiamo - per la privacy - vedere se lei ha attualmente un'altra preselezione; faccia il numero XXXX."
    Faccio il XXXX e risulto preselezionato con W-I.
    Ritelefono alla Telecom, rispiego la situazione e l'operatore mi dice: deve farci un fax al numero XXXX per la disdetta!!
    Ma quale disdetta?????? Se io non ho mai aderito - in nessun modo - a W-I!!!
    Comunque, inutile protestare. Arriva il modello per il fax:
    Gentile cliente le inviamo il modello per il fax da inviare a xxxxx.
    Nel modello mi richiedono la data di adesione alla preselezione!!!
    Ancora?
    Decido di non compilare un falso e ritelefono alla W-I.
    Ero una belvaaa
    All'operatore dico: "ho la vostra bolletta e non la pagherò mai, anzi se non mi togliete immediatamente la preselezione vi impianto un casino che non immaginate."
    Risultato: la bolletta è rimasta impagata e mai sollecitata; la preselezione è scomparsa.
    Conclusione: Kafka è un pivello

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Le compagnie telefoniche in Italia si comportano in modo disdicevole! Mi chiedo come sia possibile che possano fare certe cose.. rimpiango di non essere un avvocato

    E l'offerta "per sempre" di un po' di mesi fa per i cellulari, che poi invece è scaduta, con addebito bestiale agli infelici utenti? Ho seguito la discussione su Mi manda rai 3 quella sera.. il tizio del XXX (non sono sicuro quale fosse il gestore) aveva una faccia che bastava da sola a spiegare tutto

    Roba da matti..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    X Confuso

    Sono senza parole....
    Stessa identica cosa successa a me lo scorso anno e stessa trafila per annullare la preselezione WIND e per farmi stornare le telefonate.
    Ho l'impressione che Wind si serva di agenzie esterne comunque direi che il persistere di questi comportamenti getta un'ombra sulla serieta' di questa compagnia.
    Cosa dire di Telecom che a mio parere fa schifo ma resta la migliore.....
    Qualcuno dovrebbe spiegarmi perche' accettano di perdere un cliente senza nemmeno avvertirlo del cambio (a me per la verita' e' arrivata una loro lettera solo dopo qualche mese) e senza nessuna richiesta scritta.
    Sarei poi curioso di capire cosa centra la privacy.
    In questa condizione di perdurante illegalita' ogni cambiamento andrebbe approvato esclusivamente con richiesta scritta.
    Curioso anche il fatto che per l'assenso basta una telefonata e per la variazione no.....
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Happymau, forse era il caso di comunicare a Telecom l'apertura di questo 3d?
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Happymau, forse era il caso di comunicare a Telecom l'apertura di questo 3d?
    Dimostrano poco interesse per le lamentele dei loro clienti figuriamoci per una lettera di protesta in un forum.
    Comunque, queste situazioni di oligopolio in servizi essenziali come la comunicazione determinano grossi disagi per noi utenti.
    Se io voglio lamentarmi con telecom per un disservizio chiamo un call center o un dipendente che mi risponde sulla base di istruzioni standard impartitegli senza alcun interesse alla risoluzione del problema.
    Che tristezza
    Ciao
    Luigi

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Happymau, forse era il caso di comunicare a Telecom l'apertura di questo 3d?
    Non credo nemo, in quanto la mia non è una contestazione ad un qualche disservizio. Ho solo voluto chiarire che tale "promozione" non si riferisce ad una linea "digitale", nè tantomeno ha qualcosa a che fare con "protezioni da attacchi di pirateria", affinchè possa essere chiaro ad eventuali utenti inesperti.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Happymau, forse era il caso di comunicare a Telecom l'apertura di questo 3d?
    ...ma Telecom ha avvisato le persone alle quali ha attivato la linea adsl non richiesta?

    (ne conosco personalmente alcune, e per avere l'adsl, quando hanno deciso di averla, hanno penato a lungo....)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Attenzione, la stragrande maggioranza delle volte sono agenzie esterne a contattare telefonicamente, presentandosi col nome dell'operatore.
    E' successo anche a me che, richiedendo un'informazione via fax di un'offerta propostami, mi sia ritrovato con il contratto attivato senza saperlo.Fortunatamente era solo un nuovo piano tariffario dello stesso operatore.
    Ormai ho capito l'antifona, e , quando telefonano, li sbologno in 2 secondi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •