• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Wendie Jo Sperber è morta!

Luke63

New member
Qualcuno forse se la ricorderà.
Prese parte al 1° e 3° episodio di "Ritorno al Futuro".

"Los Angeles, stroncata da un cancro. Dopo otto anni di battaglia contro un cancro al seno l'attrice Wendie Jo Sperber si è spenta a Los Angeles. La Sperber partecipò al 1° e al 3° episodio della serie "Ritorno al Futuro" interpretando Linda McFly, la sorella di Michael J. Fox. Dopo avere saputo del tumore nel 1997 l'attrice era diventata un'attivista della lotta contro il cancro e aveva fondato nel 2001 il 'weSPARK Cancer Support Center'."

Ho citato solo in parte. Quì sotto, l'articolo completo.

http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo286110.shtml

Ciao!
Luca
 
purtroppo...

... la notizia della morte dell'attrice è del 29, cioè martedì.
Io l'ho saputo solo oggi.

Certo che morire così giovani, per una malattia che oggi come oggi, tutto sommato è pronosticabile in anticipo, è davvero un avvenimento distruttivo e che turba profondamente. Sarà che io ho perso tanti anni fa una carissima zia, la sorella di mia madre, per cui sono molto sensibile su certe cose e non riesco a capacitarmi del fatto che, nel terzo millennio, non si riesca a debellare una malattia così devastante per le donne e non solo per esse.

Ciao!
 
Top