• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

poco esperto domandine varie

XIaBX

New member
Ciao a tutti e parecchio che leggo questo forum ma ho deciso solo oggi di scrivere qualcosa anche perchè fra pochi mesi sono intenzionato a comprare un videoproiettore ,dopo varie letture penso di prendere un LCD per l'effetto arcobaleno dei DLP ,io potrei non soffrire ma con la valanga di amici che ho sarebbe veramente un peccato non usarlo,venimo hai mie quesiti che ormai mi affliggono,per adesso i proiettori che vorrei prendere sono o il panny 900 o sanyo Z4 ,o creato già la stanza il proiettore devo posizionarlo all'incirca a 4,50 metri dal telo
la distanza di visione a circa 4 metri le mie domande sono come distanza di visione va bene? ho provato sul sito quello per calcolare le distanze e da dove sono io col proiettore riesco solo a fare uno schermo da 2,50 per 1,30 16/9 circa è troppo grande?è possibile secondo voi farlo più piccolo grazie spero di ricevere risposte e sicuramente ne avrò tante altre da fare in questo bellissimo forum un saluto a tutti
 
secondo me questa storia del rainbow è una mezza bufala.
mi spiego nell'altro topic che parla dell'effetto rainbow c'è un "esempio animato" che dal mio punto di vista è fatto apposta per dimostrare cos'è l'effetto rainbow per cui per essere chiaro deve avere le condizioni che dimostrino al meglio quest'effetto. per cui il mio parere è che quando poi si guarda un film è difficile che ci sia la stessa situazione così fedele, per cui se il "rainbow" c'è secondo me non è così percettibile. poi leggedo i vari pareri la conclusione che se ne trae è si assoluta soggettività. per cui la mia conclusione è che con l'abitudine "passi tutto" ammesso che ci sia qualcosa che deve passare!
ultima osservazioni riferita alle persone che hanno preso un dlp e notato il "rainbow" l'hanno cambiato subito magari se l'avessero tenuto di più si sarebbero resi conto che in realtà era una sensazione "condizionata".
per quanto mi riguarda mi sembra di aver visto in giro per la rete che alla fine i videoproiettori HIGH-END siano DLP.
forse mi sbaglio am secondo me queste sono le conclusioni che a mio modesto aprere posso trarre dai topic letti in questo forum e da quello che ho letto in giro per il web.

spero che si apra un dibattito interessante a proposito e spero che i miei spunti arricchiscano quanto detto fino ad ora...o forse sono solo un esaltato:D
 
Grazie paolo allora non centra niente la scrittina sotto che cambia colore quando esci dal verde diventa rosso come un avviso che non va bene ,e come distanza di visione cioè a 4 metri che schermo mi consigliate ? grazie
 
flash_stunner ha detto:
secondo me questa storia del rainbow è una mezza bufala.....
ultima osservazioni riferita alle persone che hanno preso un dlp e notato il "rainbow" l'hanno cambiato subito magari se l'avessero tenuto di più si sarebbero resi conto che in realtà era una sensazione "condizionata".
per quanto mi riguarda mi sembra di aver visto in giro per la rete che alla fine i videoproiettori HIGH-END siano DLP.....

Per chi ne soffre non è una bufala, ma un fastidio vero e soprattutto non passa col tempo o con l'abitudine... tu spenderesti qualche migliaio di euro per poi sorbirti mal di testa, nausee e fastidi vari durante la proiezione ? Io no :rolleyes:

Per quanto riguarda i DLP, non credo siano i veri High-End.... senti un po' cosa ti dicono i CRTisti o tritubisti ;)
Gli unici DLP matematicamente esenti da rainbow sono i quelli a 3 chip, perchè non hanno più la ruota colore.

Spero di averti illuminato un po' ;) .

Ciao
 
flash_stunner ha detto:
secondo me questa storia del rainbow è una mezza bufala. cut
Non apriamo altri flame sul rainbow sì rainbow no :D
Ne abbiamo parlato a bizzeffe. dato che ne soffro ne ho discusso parecchio. Leggi con attenzione il forum, troverai anche sondaggi fatti ad hoc.
Emblematico è il caso di digitalrage:
digitalrage ha detto:
Parlando di rainbow io dico solo che sto vendendo sul forum il mio Infocus 5700 per eccessiva intolleranza mia e della mia signora nei confronti dell'effetto arcobaleno.
Purtroppo sono quasi due anni che l'ho comprato ed il suo utilizzo è stato praticamente quasi nullo. Il fatto strano è che quando l'ho provato andava tutto bene, ma poi nei mesi successivi la cosa è cominciata a nascere poco alla volta, da un semplice mal di testa durante la visione dei film fino a diventare inguardabile.
E' da tempo che ahimè giace nel suo scatolone, insieme al gel di silice a fargli compagnia, e sostituito momentaneamente da uno schermo al plasma. Sicuramente mi rivolgerò ad un proiettore LCD ultimo grido, ma al momento devo purtroppo liberarmi del suddetto.
Ciao.
Paolo
 
XIaBX ha detto:
Grazie paolo allora non centra niente la scrittina sotto che cambia colore quando esci dal verde diventa rosso come un avviso che non va bene ,e come distanza di visione cioè a 4 metri che schermo mi consigliate ? grazie
Bah, ti dice che devi tenere bassa la luninosità. Io starei su un telo con 2.35 di base e guadagno 1 - 1.2. Per maggiori informazioni sui teli chiedi su AVClub (per acquisti) o DIY se vuoi fartelo tu ;)
mandi
Paolo
 
Benwest ha detto:
Per quanto riguarda i DLP, non credo siano i veri High-End.... senti un po' cosa ti dicono i CRTisti o tritubisti ;)

Ciao

non ho menzionato i vpr a tre "tubi" perchè in quel caso davo per scontato che quelli sono il top. magari me ne potessi permettere uno:D

umm interessante questa cosa dei 3 chip....perchè non c'è l'effetto rainbow nei modelli con 3 chip? come funziona nel dettaglio la "cosa"...
 
flash_stunner ha detto:
non ho menzionato i vpr a tre "tubi" perchè in quel caso davo per scontato che quelli sono il top.

Giusto per chiarire: i VPR CRT sono il top se installati perfettamente e tarati come dio comanda .... cosa non semplice semplice.
Quindi non darei tanto per scontata la resa "TOP" ;) ;)
 
Funziona che avendo tre chip separati per i tre colori primari non hanno più ruota colore
Funziona anche che costano oltre i 15.000 euro
Ciao
Gianluca
 
spidertex ha detto:
Funziona che avendo tre chip separati per i tre colori primari non hanno più ruota colore
Funziona anche che costano oltre i 15.000 euro
Ciao
Gianluca


ummm interessante a buon mercato direi...però d'altra parte la qualità si paga... grazie per la delucidazione a proposito dei 3 chip...
 
domani sera guarderà Star Wars episodioIII con un vpr lcd prestato da un mio amico, secondo voi rimarrò convinto o continuerò a pensare che il dlp vada bene (o sia migliore) lo stesso?


p.s. c'è un vpr lcd sul livello di prezzo del benq dlp mp610? (720€)
 
ho visto il film e altri spezzoni vari...devo dire che mi ha convinto questo lcd panny...il che mi mette un po' in crisi perchè per capire dovrei vedere un dlp all'opera...l'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è l'aver notato 2 pixel bruciati. e quando succede come si fa?
 
Top