Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: quale antivirus?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    quale antivirus?


    ciao a tutti.
    In alternativa al Norton 2006, sto cercando un antivirus (anche firewall) che offra una buona protezione contro spyware, malware e tutte le altre porcherie in giro per la rete, che sia poco costoso e facilmete aggiornabile.
    Attendo i vostri consigli
    Ultima modifica di er monnezza; 27-04-2006 alle 23:23

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Ciao io uso Avira Antivir è GRATIS e si autoaggiorna tutte le volte che accedi alla rete ......
    il link : http://www.free-av.com/
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    ciao
    purtroppo antivir non ha il controllo sulle mail sia in entrata che in uscita

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    qualcuno ha provato MCAFEE INTERNET SECURITY SUITE 2006...costa solo 20 €

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Io da 3 anni uso e-Trust Security Suite di CA... firewall (Zone Alarm Pro), antivirus (in tempo reale su mail e files scaricati, aggiornamento giornaliero), antispam e anti-spyware... economico (30$ sul sito americano, dove l'ho preso risparmiando rispetto all'e-store italiano) e mai avuto problemi, specialmente con le ultime versioni...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269
    Butta via il norton è solo una palla al piede.
    Prova Kaspersky adesso giunto alla versione 6 oppure in alternativa
    NOD32
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Per la mia esperienza pratica posso dirvi che:
    • Evitate Norton Security Suite: pesantissimo, si infiltra dappertutto e per un utente medio diventa poco gestibile
    • Ok per Norton Antivirus (da solo): pesante anche lui ma almeno gestibile e piuttosto affidabile
    • Come antivirus gratuiti in rete (che controllino anche la posta elettronica in Outlook o Thunderbird ) vi consiglio AVAST FREE (lo trovate qui) oppure Grisoft AVG FREE (lo trovate qui)
    • Anche CA eTrust va bene ed è piuttosto leggero.


    Per i firewall personali non so consigliarvi: io personalmente non ne uso nessuno, perchè preferisco avere un firewall sulla rete (anche a casa). Basta un firewall/switch hardware (tipo NETGEAR, costo circa 120euro), oppure vecchio PC con due schede di rete e una distribuzione Linux gratuita (tipo Smoothwall o IPCop, costo circa zero euro + un po' di lavoro).
    Trovo che i firewall personali sono eccessivamente invasivi nell'uso quotidiano di un PC.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 28-04-2006 alle 08:43

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Come antivirus gratuito consiglio AVAST oppure Bit Defender. Sono entrambi leggeri per il sistema ed efficaci.
    A pagamento, ma economico, è il già citato NOD32. Credo sia il più leggero in assoluto; niente a che vedere con il Norton, che ormai richiede un sacco di RAM.
    Per quanto riguarda il firewall io uso ormai solo quello "di serie" sul windows XP, che trovo perfettamente funzionante e non va installato separatamente. Periodicamente faccio dei test sulla sua "impermeabilità" sul sito della Sygate (ottimo il personall firewall gratuito) e non ho mai riscontrato falle, quindi perchè appesantire il registro di sistema con altri programmi?
    Se volete fare i test sull'affidabilità del vostro firewall fatelo qui: scan.sygate.com
    E' possibile fare diversi test, da quelli preliminari a quelli più approfonditi. Ripeto: il firewall di Windows XP è sempre risultato efficace.
    Dimenticavo: nessuno degli antivirus che ho citato ha funzioni anti spyware, antispam e anti adware. Personalmente uso i classici Ad-Aware e Spybot. E' un po' seccante avviarli manualmente, ma funzionano bene (e sono gratis! ).
    Ultima modifica di pcusim; 28-04-2006 alle 08:59

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Se volete fare i test sull'affidabilità del vostro firewall fatelo qui: www.scan.sygate.com
    E' possibile fare diversi test, da quelli preliminari a quelli più approfonditi. Ripeto: il firewall di Windows XP è sempre risultato efficace.
    Pcusim ..... il sito non funge ......
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Quoto pcusim , e in particolare:

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    ...Per quanto riguarda il firewall io uso ormai solo quello "di serie" sul windows XP, che trovo perfettamente funzionante e non va installato separatamente.
    Anch'io...
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    ...uso i classici Ad-Aware e Spybot. ...
    Anch'io (usarli sempre tutti e due)...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Benegi, me n'ero già accorto e ho già modificato il link.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    ho già modificato il link.
    Grazie ........... moolto utile ...
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Questo è sicuramente il migliore, inattaccabile.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Per quanto riguarda il firewall io uso ormai solo quello "di serie" sul windows XP, che trovo perfettamente funzionante e non va installato separatamente.
    Se non ricordo male però, il "problema" del firewall di WinXP è che non filtra le connessioni in uscita... parecchio importante contro spyware e connessioni indesiderate...

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    GiGa, come ho detto prima, faccio regolarmente test e scansioni e non ho mai rilevato alcun problema. O sono stato fortunato o magari le notizie che hai sono imprecise.
    Il massimo che mi sia capitato è qualche tracking cookie.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •