|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Domanda aperta per i più gentili
-
09-11-2005, 08:13 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 57
Domanda aperta per i più gentili
Scusate l'intrusione con questa discussione, ma sono in uno stadio in cui solo un'illuminazione può aiutarmi!! Fino a ieri avevo speso 2 mesi a cercare di capire quale fosse il televisore FLAT più adatto per me, ma poi il rischio di spendere un boato per prendere una cosa che non mi soddisfacesse............mi ha fatto fermare e qualcuno mi ha fatto pensare all'acquisto di un VPR. Problema: ...."non ne capisco ancora nulla!!"
Ho una distanza di visione di 3m e stessa distanza di proiezione (il VPR starebe sopra al divano in quanto è attaccato al muro).
Credo di non volere più di un 50" 60" come formato.
Voglio un'immagine BELLISSIMA, e un apparecchio HD ready.
Budget 1000-1700 euro.
C'E' QUALCUNO LI' FUORI COSI' GENTILE DA AIUTARMI A CAPIRCI QUALCOSA E MAGARI DARMI UN CONSIGLIO??
PLEASE!!!!!! ....altrimenti esco pazzo e mi tocca ributtarmi sul televisore
-
09-11-2005, 08:47 #2
mah...
un proiettore per visualizzare da 3 metri un'immagine da 50' 60'?
rischi di essere lapidato.......
Chiarito che il termine "HD ready" è proprio degli schermi lcd o plasma, credo dovresti chiarirti meglio COSA vuoi vedere...
Un proiettore è meglio di un Tv ma non lo usi come un tv!
Se hai la possibilità di visualizzare un'immagine con una buona base, direi di almeno 160 cm ovvio che le 2 cose non sono paragonabili...così come la "praticità" del proiettore non può prescindere da un locale buio e da una installazione con maggiori vincoli rispetto al tv che appoggi al mobile e pigi il bottone.
Cosa/come vuoi vedere?
FrancescoLuigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
09-11-2005, 09:21 #3
Esatto... prima di tutto pensa all'uso che ne farai...
Un VPR richiede una stanza assolutamente buia e ovviamente sarebbe sprecato per guardarci il telegiornale o "L'Isola dei Famosi", con una TV, lcd o plasma che sia puoi farci l'una e l'atra cosa.... ma vuoi mettere un film con una base di 2 mt
Come succede quando si deve scegliere qualsiasi cosa, occorre avere ben chiaro l'utilizzo che se ne farà
CiaoVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
09-11-2005, 09:28 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 57
Innanzi tutto GRAZIE UN MILIONE ad entrambi oer la rapida risposta!!
Sto valutando il VPR perchè l'utilizzo che farei del tv sarebbe comunque 95% DVD. aLlora invece di spendere 3000euro su un Pioneer 436 o Phillips9830 ho pensato di farmi un VPR buono, avere GRANDI soddisfazioni e veder l'isola dei famosisu un tubo catodico antico!! (che se lo merita!!)
Dico 50" 60" perchè da 3 metri ho provato a vedere un videoproiettore che mi dava una base mi sembra di 2m e alla mia ragazza (ed un pò anche a me....) faceva proprio male la testa a seguie l'immagine. Vero che non l'ho provato in condizioni ideali, ma.....
L'oscurità non sarebbe un problema.
Che mi dit??
Grazie ancora!!
Alessandro
-
09-11-2005, 09:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 176
io ho un normale tubo catodico per la tv normale,e un proiettore per i dvd,io lo guardo da 3 metri e 30 cm ed ho uno schermo da 80 pollici quindi 1.80 mt di base e ti assicuro che la visione e' ottima.
il proiettore e' se cosi si puo dire un umile infocus 4805 a risoluzione standard,ma per soli 1000 euro mi sta dando delle emozioni incredibili,e' il mio primo proiettore,e anche io ero indeciso sulla scelta tra schermi piatti e proiettori,ma ora ti dico che ho fatto la scelta giusta,spendendo un terzo, ho uno scermo che e' 4 volte piu' grande di un 40 pollici.
straconsigliatissimo
-
09-11-2005, 10:05 #6
Per il proiettore il consiglio è sempre quello di andarli a vedere di persona. Per la distanza di visione secondo me hai ragione quando pensi ad un 60". Soprattutto se pensi di andare su un lcd. La distanza consigliata normalmente è 2x, considerando che 3 metri sono circa 118", uno schermo da 60" è perfetto.
-
09-11-2005, 10:15 #7
Il Vpr lo uso solo per visionare Dvd.
Proietto da 360cm. su base 190cm. e quindi 85". Punto di visione 320cm.
La godibilità è ottima (se la base fosse 220cm. sarebbe meglio ancora).
Locale rigorosamente buio (a me da fastidio anche una candela).
Col tuo budget ho solo un nome: Panasonic PT-AE 900
Ciao
Roberto
P.S. Ti consiglio di leggere un po' di forum. Usando anche il tasto RicercaVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
09-11-2005, 10:20 #8GigiX ha scritto:
Per il proiettore il consiglio è sempre quello di andarli a vedere di persona. Per la distanza di visione secondo me hai ragione quando pensi ad un 60". Soprattutto se pensi di andare su un lcd. La distanza consigliata normalmente è 2x, considerando che 3 metri sono circa 118", uno schermo da 60" è perfetto.
Francesco
(cmq io avevo mal di testa anche la prima volta che ho visto un film sul mio plasma da 42' distanza 3 metri, poi idem col proiettore....ora vorrei aumentare ulteriormente la dimensione dello schermo.... Solo questione di abitudine)Luigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
09-11-2005, 10:22 #9Francesco SP ha scritto:
Bè, Gigi.. a casa mia potevi dirmelo allora che il mio schermo base 180 cm visto da 3 metri era troppo grande.....
Francesco
(cmq io avevo mal di testa anche la prima volta che ho visto un film sul mio plasma da 42' distanza 3 metri, poi idem col proiettore....ora vorrei aumentare ulteriormente la dimensione dello schermo.... Solo questione di abitudine)Però Emanuele che ci è andato giù pesante poteva anche dirtelo.
-
09-11-2005, 10:32 #10GigiX ha scritto:
Però Emanuele che ci è andato giù pesante poteva anche dirtelo.
è la sua natura.....
FrancescoLuigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
09-11-2005, 10:54 #11corobi ha scritto:
Il Vpr lo uso solo per visionare Dvd.
Proietto da 360cm. su base 190cm. e quindi 85". Punto di visione 320cm.
La godibilità è ottima (se la base fosse 220cm. sarebbe meglio ancora).
Locale rigorosamente buio (a me da fastidio anche una candela).
Col tuo budget ho solo un nome: Panasonic PT-AE 900
[/B]
un VPR non va "mortificato" con basi minori di 180 cm....Mauro Cippitelli
-
09-11-2005, 10:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
Io con uno Z2 proietto con una base di 140cm (non posso avere di + per problemi architettonici) ed ho un punto di visione distante circa 320 cm.
Guardo anche la TV con il proiettore (fastweb), ho la XBOX collegata in component progressivo e sono arcicontento.
La TV si vede magnificamente, molto meglio che sul 42 pollici al plasma della sony di mio padre, con stessa sorgente (fastweb).
ciao!
-
09-11-2005, 10:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Per tornare a bomba, dipende dalle abitudini (molto, ha ragione Francesco; e più passa il tempo più si può "ingrandire" lo schermo. O è segno che si sta abbassando la vista?
) e dai gusti: da tre metri lo schermo per vpr (penso al dlp) può comunque variare tra 1,50 e 2 metri di base.
Piuttosto il nostro amico dovrebbe verificare con un po' di tempo e attenzione la sua (e della sua donna) tolleranza al dlp e all'effetto arcobaleno.
Personalmente per anni (e ancora oggi) oltre a vedere arcobaleni di tutti i coloricon gran parte dei vpr provavo (e provo) una facile stanchezza e un senso quasi di nausea (insomma, resisto mezz'ora). Utilizzavo molto più volentieri il plasma.
Forse sono viziato: avevo bisogno di qualche specifico vpr (non necessariamente trichip, anche se con quest'ultimo ora sto le ore a guardare e non mi stanca) di solito costosetto. Se però trovi il vpr per te, il plasma poi ti sembra "risicato" anche per la Domenica sportiva.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
09-11-2005, 13:06 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 77
Scusate l'ignoranza, è il mio primo messaggio in questo forum... con un vpr posso anche veder ela classica tv con il segnale analogico proveniente dall'antenna? c'è la presa dietro il proiettore?
Grazie.
-
09-11-2005, 13:12 #15Oby ha scritto:
Scusate l'ignoranza, è il mio primo messaggio in questo forum... con un vpr posso anche veder ela classica tv con il segnale analogico proveniente dall'antenna? c'è la presa dietro il proiettore?
Grazie..
No, per vedere la TV devi dotarti di un sintonizzatore.
Ne esistono di stand alone (tipo i Magnex) oppure puoi usare un comune videoregistratore.
ciaoMauro Cippitelli