|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: ---problemino molto tecnico---
-
30-08-2005, 09:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 2
---problemino molto tecnico---
salve!
avrei necessita' di consigli per un acquisto:
sto allestendo una mostra in un museo e l' allestimento prevede l' uso di un proiettore collegato ad un dvd che manda un filmato in loop
il proiettore dovra' coprire con il fascio un' area di 260x190 cm su un telo di lycra, sara' possibile posizionarlo ad una distanza massima di 5,5 mt circa, ed appoggiarlo ad una mensola che scende dal soffitto
luminosita' dell' ambiente: media
dovra' stare acceso 8 ore al giorno, 5 gg alla settimana per 3 mesi.
alla fine di questo lavoro mi servira' per presentazioni collegato al pc e per la visione di dvd, ma questo molto meno.
cosa sarebbe indicato per questo lavoro?
alla fine della mostra sara' esaurito?
scusate la lunghezza del post...
grazie in anticipo a tutti gi esperti!
-
30-08-2005, 15:45 #2
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=19336
Thread spostato in "Off Topic"Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
30-08-2005, 16:33 #3
Re: ---problemino molto tecnico---
nicjannu ha scritto:
il proiettore dovra' coprire con il fascio un' area di 260x190 cm su un telo di lycra, sara' possibile posizionarlo ad una distanza massima di 5,5 mt circa, ed appoggiarlo ad una mensola che scende dal soffitto
luminosita' dell' ambiente: media
dovra' stare acceso 8 ore al giorno, 5 gg alla settimana per 3 mesi.
Mi sembra un materiale strano da usare come schermo.
Ad ogni modo se si tratta di un lavoro per un ente, puoi anche considerare il noleggio delle apparecchiature, fatturato direttamente al committente del lavoro.
Ti risolverebbe un sacco di problemi, dall'installazione all'assistenza, dalla responsabilità civile (se scoppia la lampada e va a fuoco il museo chi paga?) al deperimento dovuto all'uso (ca. 500 h).
Oppure puoi accordarti per fargli acquistare direttamente il materiale.
Ancora puoi acquistarlo e noleggiarlo tu all'ente, riversando su loro la responsabilità di uso e custodia.
In ogni caso, fossi in te, cercherei di addossarre all'ente ogni responsabilià dovuto all'uso o al possesso dell'oggetto.
in un locale aperto al pubblico in tre mesi possono succedere parecchie cose.
Esistono VPR con lettore DVD incorporato. tipo HP ep9012 oppure Optoma DV10, che potrebbero essere adatti allo scopo.
Se vuoi altre risposte dovresti ampliare le info.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 30-08-2005 alle 16:44
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
01-09-2005, 09:32 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 2
videoproiettore per mostra museo: consigli
i tuoi consigli sono giusti pero' per affittare un proiettore, all' interno del museo, la spesa sarebbe di 3500 euro!!!
il personale che cura il mantenimento della mostra sara' comunque molto qualificato ed affidabile (parliamo di un museo in Austria...)
a me ne servirebbe uno non troppo piccolo: non ho la prerogativa di un uso portatile.
altre info non saprei darle...
il dvd lo abbiamo gia', quindi anche se non e' integrato e lo stesso (interessante soluzione comunque, averlo saputo prima...)
nessuna idea?
-
02-09-2005, 08:31 #5
Re: videoproiettore per mostra museo: consigli
nicjannu ha scritto:
i tuoi consigli sono giusti pero' per affittare un proiettore, all' interno del museo, la spesa sarebbe di 3500 euro!!!
Ma molto importate sarebbe curare l'installazione.
Parli di Lycra, ma ti richiedo sei sicuro?
In Lycra si producono tessuti elasticizzati, collant, costumi mare, ecc…, ma non mi sembra che abbia grandi caratterisitiche di riflettenza.
Inoltre cosa intendi per luminosità dell'ambiente media?
Media per una stanza illuminata artificialmente o per una stanza a finestre aperte esposte a sud?
Da questo dipende la scelta del VPR, i due oggettini di ci sopra non sembrano dei campioni di luminosità. Cmq dovrebbe trovarsi intorno o sotto i € 2.000.
Ciao.
P.S.: io ho fatto e fatto e faccio spesso installazioni per fiere, show rooms, esposizioni varie. Il nolo è una pratica normale, ci sono sociètà specializzate. A volte ho acquistato e rivenduto apparecchiature, perchè la differenza fra spesa ed incasso era inferiore al nolo.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.