Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180

    Inesperto totale: consiglio secco.


    Ciao a tutti,
    come già detto sono totalmente ignorante in materia.
    Chiedo il Vs. aiuto per evitare di acquistare una cosa che magari non fà al caso mio.
    Brevemente...: ho una stanza di circa 20 mq. (4x5) vorrei mettere un video prioettore x vedere programmi TV E DVD.
    Mi domandavo quale tipo di proiettore devo acquistare per avere una buona/ottima qualità di immagine proiettata su di uno schermo con dimensioni massime di metri 1,5 x 2 ?
    Potete x favore suggerirmi qualche modello (se c'è) adatto al mio scopo o per lo meno, quali caratteristiche indispensabili deve avere in modo che possa procedere ad una ricerca mirata?

    Mi hanno inoltre detto, che con questo apparecchio, mantenendo misure di proiezione "ridotte" (1,5x2 mt. ad esempio)
    si 'può avere la stessa qualità di immagine di un tv a grande schermo spendendo molto meno?
    E' vero?
    E se sì, dove sta l'inghippo?
    Io ho a disposizione circa 1000 euro.
    Con questa cifra, posso trovare qualcosa che possa soddisfare le mie esigenze oppure è meglio che rimanga sul classico (ma "piccolino") 36 pollici crt?
    Grazie davvero per i preziosi suggerimenti che vorrete darmi.
    Un saluto a tutti.
    Max


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Inesperto totale: consiglio secco.

    Ciao e innanzitutto benvenuto.

    Ti dirò il mio pensiero. L'esperienza della visione di un vpr, anche con uno schermo non molto grande non è paragonabile con nessun tv crt/lcd/plasma che sia! E' un altro pianeta. Avere la possibilità di vedere un film su uno schermo anche solo di 60/70 pollici è un'esperienza cinematografica improponibile per qualsiasi "piccolo" crt ma anche schermi più grandi lcd o plasma.

    Detto questo con 1000 euro ci sono diversi prodotti che tu potresti valutare sia LCD che DLP.

    Sarebbe importante per noi sapere se ne hai mai visionato uno e se sai cos'è l'effetto rainbow?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Ciao,
    grazie per la risposta.
    No, non so cos'è l'effetto di cui parli.
    E

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    paloalto ha scritto:
    Ciao,
    grazie per la risposta.
    No, non so cos'è l'effetto di cui parli.
    E
    Fai una ricerca nel forum anche con la parola "arcobaleno", troverai molte cose.

    Ti anticipo che questo problema è dato da un fastidio soggettivo che si ha guardando un vpr DLP. Se ne sei affetto in qualche modo la scelta del vpr potrebbe drasticamente pendere verso gli LCD.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    chiedo scusa, mi è scappato un enter... .
    Dicevo che non conosco l'effetto rainbow e solo una volta a casa di un amico ho visto un dvd proiettato su di uno schermo tipo 5x4.
    Forse fin troppo grande xchè, al di là dell'effetto WOW! del primo impatto, i colori non erano proprio il massimo.
    Forse anche xchè il VP era un pò datato.
    La scorsa settimana in un negozio ne ho visto uno in funzione dimostrativa e devo dire che mi è parso tutt'un'altra cosa.Non so xò nè il modello nè tantomeno il prezzo... .

    l' effetto di cui parli è presente nei VP di "basso " costo?

    Ci sono VP + adatti x visionare DVD piuttosto che diapositive?

    Da quello che ho letto, mi è parso di capire che i VP con tecnologia DLP al momento, sono da preferire agli lcd, puoi confermarlo?

    E la risoluzione?
    Non ho capito se avere un 800x600 piuttosto che un 1280x1024
    in pratica sia la stessa cosa se il proiettore è posizionato ad una distanza massima di 3 metri

    Grazie ancora per la risposta precedente che già mi è servita a capire che posso tranquillamente scartare il TV CRT E LCD.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Un bel pò pò di domande. Mi pare che tu sia un pò "crudo" e perciò ti invito a leggere un pò di discussioni legate ai VPR digitali.

    Detto questo cercherò di cominciare a darti un'idea.

    Innanzitutto ci sono una serie di vpr, che poi sono quelli che su questo sito sono maggiormente presi in considerazioni, nati per applicazioni Home Video, perciò fatti apposta per il materiale cinematografico, con matrice a rapporto 16/9 e di solito alto contrasto e bassa luminosità. Le risoluzioni più comuni sono la 848x480, 1024x576, 1280x720 e 1920x1080. Questi ultimi due sono in alta definizione e l'ultimo sta vedendo in questi mesi il suo arrivo sui nostri mercati (costi proibitivi...o quasi).

    Le tecnologie DLP ed LCD hanno delle differenze naturalmente, senza entrare troppo nel tecnico e nello specifico ti do alcune info che ti saranno utili nella scelta di un vpr a discapito di un altro. Volendo parlare di pregi e difetti...

    DLP

    Pregi: contrasto elevato, colori più saturi, lampada longeva, nero nero;
    Difetti: costo a parità di matrice superiore agli LCD, dithering (un difetto sulle scene scure) effetto rainbow;

    LCD

    Pregi: colori naturali e trasparenti, matrici risolute meno costose dei DLP, nessun effetto raimbow;

    Difetti: zanzariera evidente (non tutti), contrasto non molto elevato, nero tendente al grigio, Vertical Banding.

    La prima cosa che balza agli occhi direi che è data dalle differenze di prezzo. Gli lcd costano di meno a parità di risoluzione e i DLP hanno una scelta molto più ampia ce ne sono da 1000 a 30/40 mila euro!

    QUando qualcuno chiede "cosa scelgo LCD o DLP" la prima domanda che è giusto fare è: soffri di effetto arcobaleno?

    Questo effetto per chi ne soffre ha una grande importanza soprattutto per i vpr DLP di fascia bassa dove è più presente. E' importante sapere se si è affetti da tale problema perché si crea un affaticamento della vista tale da non poterlo vedere per lunghi periodi. PErciò se uno ne è affetto o cerca una macchina DLP di fascia alta con la quale lo vede di meno oppure va su un LCD.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=19336

    Thread spostato in "off topic" e chiuso.

    Paloalto, ovviamente benvenuto su AVForum, ma sei pregato di leggere più attentamente regolamento e netiquette.

    Grazie.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •