Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    363

    rottura piedino scart nel decoder


    Scusate tanto....

    mi sono accorto che un piedino della scart si è rotto ed è rimasto nel decoder dtt humax 4000, e mi impedisce di inserire altre prese scart col piedino sano!

    Qualcuno sa dirmi come posso rimediare?
    Per la cronaca sembra essere il piedino 15 (non sono sicuro)...il dec invia al tv il segnale rgb

    Apparentemente il decoder sembra vedersi bene, ma volevo mettere un cavo scart di maggiore qualità!

    Ho provato ad aprire il decoder, ma la scatolina della scart è protetta da una scatola metallica, e non voglio fare fesserie...ho anche provato delicatamente a smontarla ma non viene via e non ho forzato.
    Come posso tirare via sto piedino incastrato?

    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo,se la lamella rimasta dentro alla presa non esce cercando di afferrarla con una pinzetta molto piccola o smuovedola con un cacciavite, pure lui molto piccolo, come quelli da orologiaio, non vedo molte altre soluzioni.

    Purtroppo, anche togliendo la schermatura posteriore, non credo risolveresti molto, difficilmente da dietro si riesce a far passare qualcosa (dipende dalla fattura della presa, ma solitamente è così).

    L'unica soluzione sarebbe quella di sostituire l'intera SCART, cosa per nulla difficilie, però complicata dai molti pin da dissaldare contemporaneamente, quanto meno dovresti provare con una pompetta succhia-stagno, facendo leva pian piano tra presa e circuito stampato in modo da sollevarla; dopo ripulisci i fori ed inserisci quella nuova, con stessa disposizione dei piedini.

    Per cui, prima devi estrarre quella vecchia in modo da averla come riferimento per l'acquisto.

    Ovviamente prima ancora dovrai togliere lo schermo di protezione, solitamente è saldato allo stampato, e prima ancora l'intera scheda dal telaio, per poterci lavorare bene, solitamente in questi apparecchi è una cosa abbastanza facile.

    Mi sembra strano però che sia il pin 15, dici che in RGB si vede bene, però il pin 15 è quello del segnale del Rosso (oppure del segnale di Crominanza se è previsto anche l'S-Video).

    Controlla meglio (fai una ricerca con: scart pinout), magari è un pin inutilizzato; se fosse così, togli il pin interessato nel maschio del nuovo cavo (orribile lo so, però...)

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    363
    Allora ho controllato bene:
    il piedino è il 16...
    cosa passa sul 16?
    Grazzzzzie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    363
    16 RGB status out

    Purtroppo però non so se tale rottura pregiudica qualcosa......

    io in rgb vedo......

    sapete dirmi la funzione pratica di questo piedino? ne posso fare a meno?

    Grazie 1000 e scusate

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ufficialmente quel piedino è definito: "Blanking".

    Cosa fa ? Blanka .

    Ignoralo, dovrebbe servire a far commutare automaticamente il TV tra Vcomp (livello basso)e RGB (livello alto).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    363
    nordata ha scritto:
    Ufficialmente quel piedino è definito: "Blanking".

    Cosa fa ? Blanka .

    Ignoralo, dovrebbe servire a far commutare automaticamente il TV tra Vcomp (livello basso)e RGB (livello alto).

    Ciao
    Cioè tra composito ed rgb?
    Io ora ho il dec in rgb...e il pio 435 in rgb....quando metto il dec mi segnala che è in rgb ... e si vede tutto...debbo dedurre che posso stare tranquillo

    Ho provato con un cacciavitino...come dicevi, ma non riesco nemmeno a vederlo sto benedetto piedino spezzato! Deve essere finito un po' più giù, non so....Domani provo con un po' di luce (so' cecato!!)
    Grazie 1000
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il segnale dovrebbe servire alla commutazione automatica in quegli apparecchi che non utilizzano un sistema a menu con le varie scelte di segnale.

    Credo non sia molto utilizzato.

    Se vuoi fare la prova, dissalda momentaneamente il pin 7 oppure 11 ( G o B) e vedi se l'immagine diventa coi colori strani o se scompare del tutto, se non vuoi dissaldarli puoi provare a romperli .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    363

    nordata ha scritto:
    Il segnale dovrebbe servire alla commutazione automatica in quegli apparecchi che non utilizzano un sistema a menu con le varie scelte di segnale.

    Credo non sia molto utilizzato.

    Se vuoi fare la prova, dissalda momentaneamente il pin 7 oppure 11 ( G o B) e vedi se l'immagine diventa coi colori strani o se scompare del tutto, se non vuoi dissaldarli puoi provare a romperli .

    Ciao
    Si si
    lo rompo dentro la presa del decoder


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •