|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Tecnlogia HDR
-
17-02-2020, 05:36 #1
Tecnlogia HDR
Esaustivo questo link,che ne pensate?
https://www.repubblica.it/tecnologia...-C4-P1-S1.4-T1La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
17-02-2020, 11:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Non ho letto tutto ma sto guardando in contemporanea due serie su Prime Video... The Expanse in Hdr e Picard, non in Hdr... Beh veramente non c'è cofronto come spettacolarità ed impatto delle immagini, specie quando ci sono fonti di luce nella scena, che risaltano dal resto dello schermo.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
17-02-2020, 13:30 #3
io ho trovato interessante questo articolo che ripercorre la storia del HDR e come sia nato dal dolby vision e HDR10 ne sia una semplificazione
https://hometheaterreview.com/dolby-...-need-to-know/LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]