|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Il ban del Regno Unito alla pornografia
-
03-08-2019, 11:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 1
Il ban del Regno Unito alla pornografia
Ciao ragazzi, scusate ma avete letto questa notizia: ___[CUT]___
Ora, lasciando da parte le facili ironie sull'argomento, qui secondo me stiamo davvero andando verso una situazione assurda. tra 2 settimane il governo UK avrà la possibilità di schedare i gusti sessuali delle persone. il tutto in nome di una battaglia che, per quanto possa essere giusta, mi sa tanto di specchietto per le allodole.Ultima modifica di Nordata; 03-08-2019 alle 12:24
-
03-08-2019, 12:23 #2
@ DarkGollum
Quello che non mi piace è che quella del link si rivela essere una pura e semplice informazione pubblicitaria mascherata da informazione giornalistica, infatti il tutto alla fine riporta all'uso dei mezzi per evitare questa possibile "restrizione", così come li suggerisce per aggirare limitazioni locali o restrizioni di certi programmi messe in atto dai possessori dei relativi diritti: ad esempio limitazioni legate all'area geografica, alla visione di certi contenuti, ecc.
Poichè su questo forum non si incorraggia la violazione delle leggi credo non sia il caso di proseguire sull'argomento, oltre al fatto che, nel caso particolare, si può sfiorare la poltica, cosa pure questa non permessa sul forum.
Discussione chiusa.
Solitamente per chi posta informazioni riguardanti la pirateria o mezzi per aggirare restrizioni varie c'è il ban immediato, voglio pensare che non fosse questo il tuo scopo, pertanto, essendo anche il tuo primo intervento, non procedo nei tuoi confronti, per il futuro sei però pregato di rispettare scrupolosamente il nostro regolamento.Ultima modifica di Nordata; 03-08-2019 alle 12:35
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).