• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

BITCOIN

CrisZ750

New member
Buongiorno a tutti! Ė da un po di tempo che sto cercando di informarmi su questa nuova moneta per valutare un possibile investimento e devo dire che di informazioni se ne trovano parecchie ma alla fine ho pensato che forse chiedere a qualcuno che ne ha già avuto a che fare in prima persona forse ė la soluzione migliore. Quindi ragazzi qualcuno ha informazioni in merito? Grazie a tutti per l'interessamento! Cristiano
 
Adesso ha una valutazione molto Alta forse troppo.
Il momento di investire mi Sa Che ormai é passato, bisognava prenderli in tempi non sospetti.
 
Investimento senza dubbio molto rischioso.
Se non hai esperienza di trading io lascerei perdere, se invece hai esperienza di trading... io lascerei perdere :D
 
Quindi ragazzi qualcuno ha informazioni in merito?

Le informazioni le trovi facilmente , cosa ti serve sapere esattamente ?

Se intendi fare trading non è il momento adatto come ha già scritto pela73 , in questo caso conviene più puntare su altre criptovalute, da quel che leggo quella che sembra avere un valore aggiunto è Ethereum , è superiore a Bitcoin in quanto più recente con funzionalità aggiuntive che stuzzicano i produttori , se dovessi scommettere punterei su quelli.

Info di servizio , occhio che alcuni siti di hosting hanno cominciato ad implementare banner che contengono un codice che usa la CPU per minare , ancora non sono evoluti e quindi si nota il rallentamento dovuto al carico , si attendono evoluzioni per far lavorare la CPU non al massimo e quindi difficile da individuare.
 
Le informazioni che cercavo erano appunto se valeva la pena provare ad investire una piccola somma per iniziare e se qualcuno aveva già avuto esperienze dirette con il bitcoin e altre monete "virtuali". Da quello che ho capito si può anche acquistare una frazione di bitcoin quindi la mia intenzione era quella di partire con una cifra bassa e eventualmente incrementarla nel tempo o lasciare perdere tutto se vedo che la cosa non fa per me. I grafici parlano di un aumento del valore del bitcoin ancora molto più alto di quello che ė ora e la cosa ammetto che stuzzica. Ovviamente non ho esperienza in queste cose e di sicuro non ho intenzione di investire cifre alte anche perché non voglio rimanere in mutande!!
 
. I grafici parlano di un aumento del valore del bitcoin ancora molto più alto di quello che ė ora e la cosa ammetto che stuzzica.

I grafici li hai trovati su www.amelia.it ?

Non è che i grafici vanno all'insù all'infinito , se vuoi spenderci qualcosa per capire come funziona è un discorso , se vuoi spenderli per investire è un rischio..
 
In genere il primo sintomo che la bolla sta per scoppiare è l'interesse generale da parte di persone completamente estranee al mondo degli investimenti, e per il bitcoin sta succedendo proprio questo.

Quanto al rammarico per non aver investito per tempo credo che sia un sentimento che molti di noi hanno avuto più di una volta negli ultimi decenni, di bolle se ne sono gonfiate (e ne sono scoppiate) molte ma non si può sempre immaginare che si sarebbe stati così abili (o fortunati) da realizzare il guadagno prima dello scoppio della bolla.

Certo a favore della durata della bolla bitcoin c'é l'incognita "positiva" dell' uso come mezzo di riciclaggio, ammesso di avere abbastanza pelo sullo stomaco da mettere in conto di guadagnare su questo: la bolla potrebbe restare gonfia per un bel po' proprio a causa dell'uso del B.C. per transazioni illecite.
 
Ultima modifica:
...finchè la gente ha interesse a minare.

Salvo il fatto che il mercato tende ad anticipare gli eventi catastrofici...

...immagina di avere una pietra del valore del diamante ma destinata ad evaporare nel 2040...

...ok il 2040 è lontano, ma non posso certo aspettare il 2039 a liberarmene... ...e nemmeno il 2038...

...e via così anticipando...
 
Scusate se son stato lontano dalla discussione... i grafici li avevo trovati su soldionline.it... non so quanto possano essere attendibili comunque. La mia idea era di cambiare un tot di soldi in bitcoin o meglio in una frazione di bitcoin e lasciarli fermi li per non so 2 3 4 5 anni, una cosa a lungo periodo. In teoria visto l'aumento esponenziale di valore del bitcoin anche se andrà a calare dovrei trovarmi con una cifra superiore di quella inizialmente investita. Sbaglio qualcosa? Il problema ė che non so come fare... ne se si puo fare. Nel senso che non vorrei investire soldi in fondi o cose del genere. Ma solo aprire un conto depositare una somma e lasciarla ferma.
 
Credo che abbia senso il contrario, cioè una "scommessa" speculativa di breve periodo perchè allungando i tempi aumenta la probabilità di essere coinvolti nello scoppio della bolla.

Non esiste il concetto di conto, da quanto ne so è una sorta di borsellino elettronico in tuo possesso il possesso fa la proprietà come se avessi un lingotto d'oro: se lo perdi non c'é nessuno che te lo rimborsa.

L'acquisto è solo da privati, il bitcoin non è trattato dalle banche "per definizione".

Vai su un forum specialistico, non so se sia veramente "specialistico" comunque se ne parla anche in su finanzaonline > forum > approfondimenti di finanza > criptovalute
 
@CrisZ750
Molta attenzione a come investi, in passato si sono registrati deprezzamenti superiori all'80%.
E' un investimento ad altissimo rischio da non fare alla leggera.

Non esiste il conto esiste il wallet (portafoglio) software ed esistono i siti di exchange dove effettuare la compravendita.

La cosa non è così complicata, ma ti invito ad informarti meglio prima di metterci soldi veri, puoi fare una simulazione su cryptocompare.com.
 
Dalle mie azioni Montepaschi ho materializzato una cinquantina di euro ogni 1.000 e mi è andata anche bene. :(

Purtroppo si dice che la "bolla scoppia" proprio perché per recuperare qualcosa hai il tempo dello scoppio di una bolla di sapone.

>>a quanto sopra aggiungo i doverosi "in bocca al lupo" a chi ci ha messo i soldi, i giochi non sono ancora fatti.
 
Ultima modifica:
Allora, per chi vuole iniziare con Bitcoin e criptomonete è bene che capisca dove si trova. I rendimenti qui sono altissimi, parliamo di prodotti che in un anno si moltiplicano da 2 a 100 volte... (Oltre al bitcoin esistono centinaia di altre criptomonete e ne ne nascono continuamente)
Un rendimento altissimo comporta un rischio altissimo, è normale, quindi aspettatevi correzioni molto forti prima di arrivare ad alti livelli; è una gara di resistenza... alcune cripto vanno quasi a sparire, altre vanno sulla luna.
Il Bitcoin è stato il primo, dalla sua nascita si è duplicato circa 150mila volte ed è normale che ora, quando il pubblico inizia ad entrare, si sia soggetti a correzioni, ma non è, per il momento destinato a estinguersi.
Per chi vuole buttare qualcosa nel Bitcoin o altro ho vari siti da suggerire (anche con bonus nuovi clienti) ma non vorrei violare il regolamento;
Vi suggerisco quindi un gruppo Telegram ben fatto, ben moderato, dove sia nuovi che esperti vi bazzicano e danno aiuto.
http://t.me/cryptojumpers

Buon divertimento.
 
Ultima modifica:
...parliamo di prodotti che in un anno si moltiplicano da 2 a 100 volte... ...soggetti a correzioni...

Te lo chiedo col cuore in mano: usi il tempo presente ("si moltiplicano") invece di una costruzione ipotetica ("si potrebbero moltiplicare") per un tuo personale modo di dire o perché intendi veramente affermare che la moltiplicazione futura è un dato di realtà non una mera ipotesi?

A proposito di linguaggio: perché chiami correzioni le perdite? Scaramanzia? Oppure?
 
Chiedo perdono per l'errata coniugazione, ho scritto come lo avrei detto ma ovviamente si parla di ipotesi, altrimenti nessuno andrebbe più a lavorare. Ho voluto far capire le potenzialità a differenza di un normale titolo azionario ma ho anche chiaramente scritto "rischio elevatissimo" quindi era sottinteso che di certezza non vi è traccia.

In riferimento alla perdita, questa vi è quando si vende... finchè non si vende è tutto ancora in gioco. Il trading, all' 80%, è una gara di resistenza psicologica.

Quando si parla di correzione si intende principalmente quando un grafico è salito troppo ed assume una tale forma che necessariamente deve ribilanciarsi... quindi quando al tg dicono che il "bitcoin ha perso il 50%" in questo specifico periodo storico, non è un vero e proprio crollo ma un riequilibrarsi dopo una salita ininterrotta esponenziale verso il 20000$. Tutti i grafici in finanza ad un certo punto si vanno ad equilibrare, il prezzo torna nei valori medi degli ultimi 50-100-200gg... è normale.
Quando invece si scende sotto queste medie allora si può iniziare a parlare di perdita/crollo/crash...
 
... finché non si vende è tutto ancora in gioco ...

... o finché il titolo non schianta definitivamente (vedi azioni montepaski).

Scherzi a parte sì, ho sentito usare il termine "correzione" in quel senso, mi risulta difficile usarlo quando una quotazione passa da 14.000$ a sotto i 10.000 (salvo poi risalire...) In effetti al tiggì parlano di "montagne russe" più che di correzione.
 
Top