• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Protezione frontale su b&w 683 s2

antoniofrc

New member
Ciao a tutti ragazzi volevo un consiglio su come proteggere la parte frontale delle nuove b&w 683 s2 bianche che ho appena acquistato dalle mani di mio figlio piccolo che continuamente ci passa davanti e me le (accarezza)e non vorrei che involontariamente giocando me le rovini. Se si può inserire nella parte interna della tela qualcosa di rigido che poi non limiti il suono, non saprei cosa inserire se qualcosa di metallico tipo rete stretta o qualcosa di plastico sempre retinato. Vorrei sapere se qualcuno ha il mio stesso problema e avesse adottato delle soluzioni pratiche. Se è possibile inserire delle foto di come avete fatto a risolvere questo problema, vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.
 
Avevo una idea e ne ho cercato conferma in rete e l'ho trovata qui:

http://www.tnt-audio.com/lettere/letter517.html (a metà pagina sub "Griglie anti-sfondamento per diffusori")

insomma forse si fa prima produrre delle griglie DiY (e mettere le originali da parte in attesa di tempi migliori...)

Può darsi che la lettura ti dia comunque qualche spunto...
 
Grazie mille mi serve come spunto ma vorrei usare le griglie originali e inserire la rete metallica o di placca negli inserti. Ti faccio sapere in seguito.
 
Risolto ragazzi e alla grande. Da leroy merlin sono riuscito a trovare una rete metallica di 1mm, siccome avevo 4 mm circa a disposizione ho inserito la rete fatta su misura evitando i vari pioletti da inserire nella cassa e anche evitando il tweeter perché rialzato e con del diadesivo 3m ho fissato la rete che è molto rigida alla griglia di plastica. Infine ho inserito dei gommini trasparenti per distanziare la rete dalla parte frontale della cassa e se vedete il risultato veramente non ci si accorge di nulla ma se si mette la mano nella parte vuota dove c'è il driver si sente dopo 1 cm circa la protezione. Adesso sono supertranquillo che non succede nulla. Comunque grazie della disponibilità.
 
Top