• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Esiste Access per Mac?

JohnTuld

New member
Scusate per la domanda prettamente d'informatica, ma iscrivermi su un altro forum solo per chiedere una cosa... magari capita un'anima pia che m'illumina..



Esiste Microsoft Access per Mac? In ufficio sono costretto a lavorare col Mac. Devo costruire un grosso database, avevo già cominciato col mio PC personale a fare tutte le relazioni, ed ora che devo installarlo negli altri computer (mac), vado per comprare le licenze...
e mi sembra di capire che Access 2016 con il Mac non esiste... ma è mai possibile?

Parallel non se ne parla proprio, conoscendo chi dovrà usarlo.... che faccio? Che palle sti Mac con il lavoro...vanno bene solo se si lavora nel mondo della grafica professionale..

Base di openoffice non lo conosco, ma ho letto che non è per niente user-friendly...
 
Googlando qua e là

ti risparmio il riassunto delle mie googlate, se la cosa ti incuriosisce sottoponi tu a google "access conversione mac" e butta un occhio ai primi due risultati.
 
Virtualbox non è il caso, una complicazione non gradita per l'utente finale del database. Access è molto userfriendly, alternative? Io devo fare questo normale database relazionale, con possibilità di semplici modifiche in futuro, e gli utenti che lo dovranno usare non sono tipi per niente pratici di computer, e usano tutti dei Mac (vecchiotti e lenti, per cui virtualizzando sclererebbero dopo 1 minuto).
 
Ciao Jhon, di quanta utenza stai parlando? Personalmente, previa verifica della versione browser installata dagli utenti per la compatibilità, mi sentirei di consigliarti una soluzione web che implica la pubblicazione di una access web apps su un'istanza SharePoint online (Azure o altri hosting plans).
 
Top