|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Telecamera per video sorveglianza parcheggio auto
-
15-12-2015, 18:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Telecamera per video sorveglianza parcheggio auto
Ciao
Qualche settimana fa ho trovato l'auto, parcheggiata nell'area condominiale, con la portiera completamente devastata (1000€ di danni). Il danno è visibilmente doloso: non si tratta di un urto accidentale con un automezzo, è stato fatto di proposito utilizzando qualche attrezzo.
Ora il fatto si è ripetuto: entità inferiore, ma a questo punto urge premunirsi per individuare il delinquente e provvedere per vie legali, oltre che personali, per evitare che la faccenda si protragga all'infinito.
Serve quindi una prova, ed ho pensato ad installare una videocamera con annesso sistema di registrazione.
L'area da inquadrare è esattamente sotto le mie finestre. La distanza del mezzo va dai 7 ai 20 metri, a seconda della disponibilità di parcheggio. È illuminata da qualche lampione, ma non a giorno, quindi serve un minimo di sensibilità per luce scarsa. Giusto per fare un esempio: il mio smartphone LG G2, che ha una fotocamera più che decente, riesce a dare un dettaglio appena leggibile (l'auto viene inquadrata, ma potrei non riconoscere il volto del colpevole) in modalità foto. In modalità video invece non ce la fa, e risulta tutto buio.
In commercio ci sono innumerevoli dispositivi, dalle semplici IP cam da 50€ a cui aggiungere un NVR, fino a sistemi completi da 1000€.
Sto cercando di raccapezzarmi ma parto da zero e sono molto indeciso su quale strada prendere.
L'ideale sarebbe qualcosa di semplice, già fatto e collaudato. L'alternativa di autocostruirsi un minipc con una semplice IP Cam è l'ultima spiaggia, più che altro per una questione di affidabilità e di praticità: non vorrei che il tutto mi salti al momento sbagliato, e che mi costringa a districarmi tra cavettame vario.
Mentre navigo tra le millamila pagine web delucidatorie, vorrei chiedervi:
- avete suggerimenti su quale tipo di telecamera possa avere una sensibilità adeguata alla luce, senza dovermi svenare?
- qualcuno ha esperienza con qualche NVR (Network Video Recorder, per ora ho recuperato questa definizione) che mi permetta di registrare almeno una nottata di parcheggio?
Ringrazio in anticipo. È molto importante, questa cosa mi sta togliendo sonno e tranquillità, oltre a spingermi a diventare sospettoso verso i vicini di casa - e questa è la conseguenza più grave, perché vorrei vivere in pace con chi la pace si merita.Ultima modifica di ganassa; 15-12-2015 alle 19:28
-
15-12-2015, 22:54 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
per valutare il tipo di telecamera adatta , dovresti valutare l'ampiezza del campo da videosorvegliare in funzione della distanza , un ip camera con ir, di medio/buona qualità non ha problemi ad illuminare con gli ir fino a 20/30mt , ma se vuoi vedere la faccia , il campo di inquadratura deve essere non molto ampio , inoltre potresti anche fare a meno dell' nvr , potresti registrare direttamente sulla microsd.
Siccome inquadreresti un luogo comune condominiale , occhio a rispettare bene tutte le norme sulla privacy e la gestione dei dati personali , le multe sono mooolto alte, dal mio punto di vista sarebbe meglio proporre l'installazione di un impianto tvcc da parte del condominio .
-
16-12-2015, 09:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Sì all'ampiezza dell'inquadratura ci avevo pensato, diciamo che dovrebbe essere un obiettivo almeno da 2x a 4x (ho fatto le prove con il cellulare, utilizzando lo zoom digitale).
Questo si collega anche alla questione del rispetto della privacy: la mia intenzione è quella di inquadrare un'area corrispondente all'automobile e non oltre, in questo modo non dovrei avere problemi (esiste un precedente, balzato agli onori della cronaca proprio perché il colpevole dei misfatti aveva eccepito la regolarità delle riprese in quanto non autorizzate: il giudice ha decretato che, poiché il proprietario dell'auto inquadrava solamente l'auto e non l'area circostante, la riprese erano regolari). E, comunque, nel caso non fossero ritenute valide per la Legge, permetteranno a me e agli altri condomini di individuare lo psicopatico e agire di conseguenze a livello individuale.
Sui dettagli, mi basta avere un dettaglio che ne inquadri le fattezze, anche se non ho precisione sul volto potrebbe bastarmi.
Da quello che ho capito dalla tua gentile risposta, comunque, devo cercare un apparecchio con IR. Non voglio illuminazione artificiale (tipo schiera di led) né altro che lo renda visibile, perché non voglio scoraggiare il gesto. Deve essere una vera e propria trappola, altrimenti non lo becco più. Motivo per cui non voglio chiedere che sia installato dal condominio.
-
16-12-2015, 10:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Lasciando da parte il discorso privacy , che nel tuo caso , è un pò controverso , in quanto per i privati , a parte il cartello di segnalazione , non ha altri obblighi , salvo chè l'inquadratura di spazi pubblici sia congrua con lo scopo della videosorveglianza ; cmq puoi approfondire meglio l'argomento sul sito del garante della privacy , leggendoti le faq e le linee guida in merito .
Ritornando alla parte tecnica , senza ir in un luogo abbastanza buio non avrai grandi risultati specialmente con immagini in movimento ,le telecamere hanno degli implementamenti sw che permettono di aumentare la sensibilità al buio , ma creano un immagine non molto nitida durante il movimento , bisognerebbe valutare dal vivo se l'illuminazione è sufficente a garantire un immagine decente.
Se devi inquadrare macchine con fari accesi , la telecamera deve avere le funzioni di HLC /WDR molto utili per evitare l'abbagliamento della telecamera , visto che la posizione della tua macchina può cambiare , potresti usare telecamere varifocal con ottica motorizzata in modo che puoi adattare l'inquadratura facilmente dal pc .
Da quello che che hai detto , direi che con una ip camera bullet da 2 mpx con le caratteristiche sopra citate dovresti riuscire ad ottenere un buon risultato , come consiglio per prodotti di marca direi samsung o panasonic , panasonic sicuramente un immagine migliore , ma molto piu complicato trovare il setup corretto per ottenerla , samsung immagine leggermente peggiore , ma una gestione sw + semplice per ottenere il risultato ottimale . Un alternativa piu economica potrebbe essere hikvision marca cinese ma con un buon rapporto qualità prezzo e supporto a microsd.
Ovviamente io ti parlo di prodotti professionali per la videosorveglianza , quindi non prendo in considerazione i vari "giocattoli" tipo dlink o webcam ...
-
16-12-2015, 12:01 #5
una microcamera installata su un'altra vettura parcheggiata vicino alla tua?
Ce ne sono alcune che registrano in motion detection, la vidi tempo fa, se ti interessa e trovo il link te lo invioCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
16-12-2015, 14:28 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Ok perfetto, così ho qualche riferimento sulle marche senza impazzire tra le migliaia di possibilità.
Eh troppo macchinoso, i posti non sono fissi, mi ritroverei di volta in volta a cercare di allineare i mezzi e spostare l'orientamento della telecamera. Con una affacciata sulla finestra, invece, mi basta spostarla di un'escursione di 10-30° per coprire tutte le possibili aree.
Stasera faccio un giretto su Amazon, vediamo cosa trovo.
Mille grazie, consigli preziosissimi.
-
16-12-2015, 18:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Mi sovviene una domanda: IR significa che la visione notturna è facilitata dall'emissione di raggi infrarossi visibili? Perché, per quello che devo fare, preferirei qualcosa che non salti all'occhio.
-
16-12-2015, 21:46 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
-
17-12-2015, 00:37 #9
Gli IR sono invisibili all'occhio umano.
Sono però perfettamente rilevabili dalle fotocamere di qualsiasi cellulare; se chi compie i danni ha qualche conoscenza magari prima di entrare guarda tutta la scena sullo schermo del suo cell ed individua facilmente lo spot luminoso.
Fate la prova inquadrando con la fotocamera il vostro telecomando e premete un tasto, vedrete lampeggiare in azzurro chiaro il LED sul frontale."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-12-2015, 15:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
perfetto, il B/N è sufficiente.
Il personaggio in questione non penso abbia alcuna conoscenza di nulla, altrimenti non rischierebbe quello che sta rischiando (onore, fedina penale e incolumità) per sfogare la propria rabbia.
Sono ancora alla ricerca dell'acquisto giusto. A beneficio di altri e della mia memoria riporto qui le caratteristiche che deve avere:
- Sensore Almeno 2 Mpixel
- Varifocale (tipicamente: 2.8-12mm)
- Formato "Bullet"
- Possibilità di registrare su sdcard (almeno 8GB per coprire una notte intera)
- plus: connessione WiFi per poter usufruire della "diretta" in caso di bisogno
- plus: orientamento motorizzato azionabile da remoto (via wifi+app mobile)
Non ce ne sono moltissime che riuniscono tutte queste caratteristiche, almeno dove ho esplorato (Amazon, mentre eBay ha troppa roba e potrei metterci settimane a scegliere la cosa giusta). Ne avevo individuata una dal costo accessibilissimo, ma ho chiesto un parere agli acquirenti ed è venuto fuori che la connettività WiFi non è affidabile e che spesso bisogna reimpostarla (il che vuol dire connetterla ad un cavo di rete e poi reinserire i dati di autenticazione della rete wireless), quindi devo ripartire da zero.
Forse c'è una Konig adatta (ma senza motorizzazione dell'orientamento).
-
17-12-2015, 16:03 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Non è esatto (dipende dalla frequenza) i led ir che normalmente vengono utilizzati per l'illuminazione notturna delle telecamere sono abbastanza visibili , quando si accendono diventano rossastri , ci sono degli illuminatori a lampada con filtro (molto cari) che sono perfettamente invisibili , che vengono usati in casi particolari dove necessita un raggio molto ampio di illuminazione in abbinamento a telecamere corpo camera