|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Doping: il segreto di Pulcinella
-
28-02-2005, 09:51 #1
Doping: il segreto di Pulcinella
1) Solo la procura di Torino ha indagato ed ha trovato quello che ha trovato alla Juventus. Bene ha fatto, ma xché non lo fanno in tutte le altre città? Son sicuro che si farebbe piazza pulita;
2) I controlli antidoping nel Calcio sono INESISTENTI (vedi scandalo dell'Acquacetosa), ma c'è di peggio: c'è la compiacenza del Palazzo: non è un segrato che certi "farmaci" erano usati pure dalla Nazionale italiana;
3) I calciatori non sapevano cosa gli davano i medici? Ma non fatemi ridere! Ieri alla DS dopo le ipocrite dichirazioni di Tardelli e Mazzola, Michel Platini ha detto: «x far l'amore bisogna essere in due!» ergo è chiaro che i giocatori della Juventus hanno metito.
qui il testo delle dichiarazioni al Processo dei giocatori juventini e qui scaricabile l'intero video tratto dalla trasmissione RAI Report
4) Alle Olimpiadi se scoprono che hai barato ti tolgono la medaglia anche a distanza di anni. La sentenza parla di uso di EPO (che altera le prestazioni ed è doping) tra il 94 e il 98 in quegli anni gli uomini di Lippi hanno vinto:
3 scudetti (che andrebbero alla Lazio di Zeman, al Parma e all'Inter di Simoni)
1 Coppa dei Campioni (e l'AJAX la richiederà all'UEFA se verrà confermata la sentenza)
1 Coppa Intercontinentale
2 Supercoppe europee
1 Coppa Italia
1 Supercoppa italiana
5) Vero è che il Calcio è + tecnica, infatti Carlo Petrini (autore di 4 libri rivelatori su doping, scommesse e quant'altro) era una calciatore scarso. Proprio ieri guardavo nell'Almanacco che molti tra i morti di SLA o leucemia, non avevano certo giocato in nazionale (Signorini, Rognoni, Brignani, Beatrice, Saltutti, etc...), ergo può essere che sono proprio gli scarsi a far maggior uso (CONSAPEVOLMENTE ci mancherebbe), di sostanze che gli aiutino a recuperare in fretta dagli infortuni o ad aumentare di massa facendo meno fatica.
Zeman dice che se fai 4 volte i gradoni dello Stadio uguale a prendere 6 grammi di creatina. I stess se pensamio all'ossigenazione del sangue usando Epo, anche se di settimane di allenamenti in montagna se ne dovrebbero passar tante.
-
28-02-2005, 10:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
sono moooooolto scettico sul fatto che possano realmente togliere delle vittorie alla juve, ma credo che, nell'ambito della giustizia sportiva questa cosa sarebbe legittimissima.
cavolo il modena lo stanno facendo RETROCEDERE! per una irregolarità nettamente meno rilevante!
vedremo...
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
28-02-2005, 10:10 #3
Re: Doping: il segreto di Pulcinella
gipal ha scritto:
[cut]
I stess se pensamio all'ossigenazione del sangue usando Epo, anche se di settimane di allenamenti in montagna se ne dovrebbero passar tante.[/I]
-
28-02-2005, 10:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
matazen ha scritto:
sono moooooolto scettico sul fatto che possano realmente togliere delle vittorie alla juve, ma credo che, nell'ambito della giustizia sportiva questa cosa sarebbe legittimissima.
salutoni
matteo
Non voglio discutere sui valori rilevati che penso possano essere corretti, falsati ecc...però sono questi i valori dichiarati dalla magistratura, di conseguenza la vedo dura un'eventuale annullamento delle vittorie juventine.
Inoltre prime di parlare di eventuali annullamenti penso sarebbe corretto andare a vedere cosa successe in casa delle altre squadre...
-
28-02-2005, 10:24 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Doping: il segreto di Pulcinella
jupiterinmind ha scritto:
Cioè?
In pratica si ha lo stesso effetto dell'epo (con danni simili per quanto riguarda l'apparato vascolare) ma credo più lieve.
-
28-02-2005, 10:25 #6
Re: Doping: il segreto di Pulcinella
Sono daccordo con te su molte cose, ma:
gipal ha scritto:
1) Solo la procura di Torino ha indagato ed ha trovato quello che ha trovato alla Juventus. Bene ha fatto, ma xché non lo fanno in tutte le altre città? Son sicuro che si farebbe piazza pulita;
Zeman dice che se fai 4 volte i gradoni dello Stadio uguale a prendere 6 grammi di creatina. I stess se pensamio all'ossigenazione del sangue usando Epo, anche se di settimane di allenamenti in montagna se ne dovrebbero passar tante.
Ma realmente, credete che la giustizia nel calcio sia mai esistita?
Penso ad esempio allo scandalo dei passaporti falsi: se qualsiasi di noi taroccasse un passaporto cosa gli succederebbe?
mandi
Paolo
-
28-02-2005, 10:39 #7
Re: Re: Doping: il segreto di Pulcinella
Paolo UD ha scritto:
Penso ad esempio allo scandalo dei passaporti falsi: se qualsiasi di noi taroccasse un passaporto cosa gli succederebbe?
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-02-2005, 11:16 #8
Re: Doping: il segreto di Pulcinella
gipal ha scritto:
1) Solo la procura di Torino ha indagato ed ha trovato quello che ha trovato alla Juventus. Bene ha fatto, ma xché non lo fanno in tutte le altre città? Son sicuro che si farebbe piazza pulita;
2) I controlli antidoping nel Calcio sono INESISTENTI (vedi scandalo dell'Acquacetosa), ma c'è di peggio: c'è la compiacenza del Palazzo: non è un segrato che certi "farmaci" erano usati pure dalla Nazionale italiana;
3) I calciatori non sapevano cosa gli davano i medici? Ma non fatemi ridere! Ieri alla DS dopo le ipocrite dichirazioni di Tardelli e Mazzola, Michel Platini ha detto: «x far l'amore bisogna essere in due!» ergo è chiaro che i giocatori della Juventus hanno metito.
qui il testo delle dichiarazioni al Processo dei giocatori juventini e qui scaricabile l'intero video tratto dalla trasmissione RAI Report
4) Alle Olimpiadi se scoprono che hai barato ti tolgono la medaglia anche a distanza di anni. La sentenza parla di uso di EPO (che altera le prestazioni ed è doping) tra il 94 e il 98 in quegli anni gli uomini di Lippi hanno vinto:
3 scudetti (che andrebbero alla Lazio di Zeman, al Parma e all'Inter di Simoni)
1 Coppa dei Campioni (e l'AJAX la richiederà all'UEFA se verrà confermata la sentenza)
1 Coppa Intercontinentale
2 Supercoppe europee
1 Coppa Italia
1 Supercoppa italiana
5) Vero è che il Calcio è + tecnica, infatti Carlo Petrini (autore di 4 libri rivelatori su doping, scommesse e quant'altro) era una calciatore scarso. Proprio ieri guardavo nell'Almanacco che molti tra i morti di SLA o leucemia, non avevano certo giocato in nazionale (Signorini, Rognoni, Brignani, Beatrice, Saltutti, etc...), ergo può essere che sono proprio gli scarsi a far maggior uso (CONSAPEVOLMENTE ci mancherebbe), di sostanze che gli aiutino a recuperare in fretta dagli infortuni o ad aumentare di massa facendo meno fatica.
Zeman dice che se fai 4 volte i gradoni dello Stadio uguale a prendere 6 grammi di creatina. I stess se pensamio all'ossigenazione del sangue usando Epo, anche se di settimane di allenamenti in montagna se ne dovrebbero passar tante.
quasi mai sono d'accordo con Gipal, ma quà ho visto un nome magico CARLO PETRINI.
Vedere la mia signature, prego.
Mi riservo di scrivere 2 o 3 cose appena ho 5 minuti, perchè adesso sono al lavoro( dai si scherza )
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
01-03-2005, 00:41 #9
Re: Re: Re: Doping: il segreto di Pulcinella
AlbertoPN ha scritto: Chiedi a Veron, dopo che la Lazio ha vinto lo scudetto (ed anche se l'illecito è stato palese, non mi risulta che questo le sia stato tolto) è dovuto "emigrare" d'urgenza al Manchester ... per poi tornare quatto quatto in Italia quando tutto era "stato dimenticato" ...Mandi ! Alberto
Sarebbe il caso magari di aprire un altro thread su questo argomento. Comunque ti rispondo io. A tal proposito, ti cito tre nomi:
Cafu, Asuncao e Emerson. Se ricordo bene erano tre.
Guarda caso tutti e tre giocavano nella Roma. E già, proprio quella che vinse lo scudetto l'anno successivo a quello vinto dalla Lazio. Ora tutti e tre giocani in tre squadre diverse.
Ma guarda te... anche questo caso è stato messo nel dimenticatoio.
Ciaooo!
-
01-03-2005, 07:10 #10
Re: Re: Re: Re: Doping: il segreto di Pulcinella
Luke63 ha scritto:
Ma qui si sta parlando di Epo... cosa c'entra il discorso passaporti?
Sarebbe il caso magari di aprire un altro thread su questo argomento. Comunque ti rispondo io. A tal proposito, ti cito tre nomi:
Cafu, Asuncao e Emerson. Se ricordo bene erano tre.
Guarda caso tutti e tre giocavano nella Roma. E già, proprio quella che vinse lo scudetto l'anno successivo a quello vinto dalla Lazio. Ora tutti e tre giocani in tre squadre diverse.
Ma guarda te... anche questo caso è stato messo nel dimenticatoio.
Ciaooo!)
Questo in sostanza per dire che dubito che si voglia fare piazza pulita nel calcio, troppi interessi a troppi livelli
mandi
Paolo
-
03-03-2005, 17:30 #11
per PaoloUD
Ci sono tre squadre che hanno problemi di bilancio. Tre squadre (ce ne sono sicuramente altre, ma per ora la cosa non viene a galla), di cui si sa con certezza che hanno difficoltà di questo tipo.
La Lazio, la Roma e il Parma. Quest'ultima ha un ammanco pari a quello delle due squadre romane messe insieme. E' vero che il mio è un discorso di parte, essendo tifoso della Lazio, però chissà come mai, si parla di più delle due squadre della capitale, in merito a questo problema (oggi come oggi, se ne parla di più nei confronti della Lazio) mai se ne parla riguardo al Parma! Perché?
Purtroppo, e ciò è innegabile, il calcio è in mano ad un ristretto numero di politici. Pertanto se una squadra è difesa politicamente, anche se ha difficoltà economiche notevoli, tutto è messo a tacere o quasi.
Fino a quando la politica sarà dietro al calcio e non per il calcio (ma ciò può essere esteso a tutti gli sport) le cose andranno di male in peggio.
Ci vorrebbe un bel repulisti, ma a partire dal vertice dirigenziale nazionale. Il fallimento di una o più squadre non risolverà il problema alla radice, ma solo ai rami.
Ciaooo!
-
04-03-2005, 13:37 #12
Re: per PaoloUD
Luke63 ha scritto:
Ci sono tre squadre che hanno problemi di bilancio. Tre squadre (ce ne sono sicuramente altre, ma per ora la cosa non viene a galla), di cui si sa con certezza che hanno difficoltà di questo tipo.
La Lazio, la Roma e il Parma. Quest'ultima ha un ammanco pari a quello delle due squadre romane messe insieme. E' vero che il mio è un discorso di parte, essendo tifoso della Lazio, però chissà come mai, si parla di più delle due squadre della capitale, in merito a questo problema (oggi come oggi, se ne parla di più nei confronti della Lazio) mai se ne parla riguardo al Parma! Perché?
Purtroppo, e ciò è innegabile, il calcio è in mano ad un ristretto numero di politici. Pertanto se una squadra è difesa politicamente, anche se ha difficoltà economiche notevoli, tutto è messo a tacere o quasi.
Fino a quando la politica sarà dietro al calcio e non per il calcio (ma ciò può essere esteso a tutti gli sport) le cose andranno di male in peggio.
Ci vorrebbe un bel repulisti, ma a partire dal vertice dirigenziale nazionale. Il fallimento di una o più squadre non risolverà il problema alla radice, ma solo ai rami.
Ciaooo!
(e forse con un po' di coda di paglia)
Quando ho fatto riferimento a hai passaporti (ti ho già detto il perché) mi riferivo anche a giocatori dell'Udinese.
Udinese che ti ricordo non godere di nessuna protezione politica (che però da anni vola alto ed ha i bilanci in regola e paga i propri dipendenti).
Questo vittimismo poi delle squadre della capitale mi fa solo sorridere: a Udine abbiamo potuto schierare un tale Zico solo perché alla Roma doveva arrivare (correggetemi se sbaglio) un tale Falcao, altrimenti ciccia.
Ti ripeto: non guardarla da tifoso! Guarda il mondo del calcio dal punto di vista del cittadino italiano che, se solo facesse un decimo delle malefatte fatte dalle società e dao giocatori, si troverebbe impiccato al palo più alto (e non quello della porta)
mandi
Paolo
-
04-03-2005, 18:48 #13
Re: Re: per PaoloUD
Paolo UD ha scritto: Tu parli con l'orgoglio del tifoso deluso(e forse con un po' di coda di paglia
)
Quando ho fatto riferimento a hai passaporti (ti ho già detto il perché) mi riferivo anche a giocatori dell'Udinese. Udinese che ti ricordo non godere di nessuna protezione politica (che però da anni vola alto ed ha i bilanci in regola e paga i propri dipendenti).
Questo vittimismo poi delle squadre della capitale mi fa solo sorridere: a Udine abbiamo potuto schierare un tale Zico solo perché alla Roma doveva arrivare (correggetemi se sbaglio) un tale Falcao, altrimenti ciccia. Ti ripeto: non guardarla da tifoso! Guarda il mondo del calcio dal punto di vista del cittadino italiano che, se solo facesse un decimo delle malefatte fatte dalle società e dao giocatori, si troverebbe impiccato al palo più alto (e non quello della porta) mandi Paolo
Ciao!
-
05-03-2005, 10:28 #14
Re: Re: Re: per PaoloUD
Luke63 ha scritto:
cut
Se a subire tali angherie fosse la tua Udinese. Tu cosa faresti? Come ti sentiresti? Ti faccio notare che, seppur tifoso, sono uno sportivo e soprattutto ho altri valori nella mia vita. Il calcio non è uno di questi.
Ciao!
Ogni tifoso potrà portare degli esempi per dimostrare che la propria squadra del cuore ha subito delle ingiustizie. Questo perché si tende a ricordare i torti subiti. A volte si ricordano i torti più eclatanti subiti dagli altri, anche perché i media ce li propinano ogni altro momento.
A riprova di quanto detto, non ricordavi che l'Udinese si è beccata 9 punti di penalizzazione per una telefonata equivoca fatta dal ns presidente al vs.
Torti arbitrali ne abbiamo subiti e ne subiremo ancora, come altre squadre (qui non cito ad es. i 2 fuorigioco inesistenti contro la Juve per non scatenare dei flame, ops, li ho citati) ma è inutile farsi il sangue amaro per dei pelandroni che guadagnano una valangata di soldi (per poi prendere la macchinina elettrica da 30k euro al figlioletto
): come dici tu "ci sono altri valori nella vita".
Se tutti dessimo meno peso al calcio saremmo tutti più contenti (così, magari, invece di mettere 30 telecamere in uno stadio le televisioni investirebbero i soldi nell'HD)
mandi
Paolo