|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
26-10-2015, 12:26 #1
Vogliono farci diventare tutti vegetariani, o peggio ancora, vegani?
Oms: la carne rossa lavorata è cancerogena come il fumo.
Salumi, prosciutto e ogni genere di carne lavorata inseriti nel gruppo ad alta pericolosità che contiene già tabacco e amianto. Minor rischi per la carne rossa «probabilmente cancerogena»
http://www.corriere.it/salute/sporte...f2fd4ce8.shtml
Mah.... ci sarà da crederci ? la fonte è attendibile, ma qui mi pare che stiamo esagerando, tra un po' anche l'acqua naturale di sorgente diventerà nociva x la salute ?TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
26-10-2015, 16:01 #2
Leggendo l'articolo emerge che l'allarme è riferito ai conservanti soprattutto nitrati e nitriti presenti negli insaccati (ma anche nei prosciutti...), altro che acqua!
Sicuramente i nonni nei salami non mettevano quelle cose e sarei curioso di sapere se sono indispensabili (prevengono la formazione del botulino) o se servono solo a ridurre i costi di produzione perché i nonni sicuramente non li usavano.
Nell' ultima parte dell'articolo si quantifica l'aumento del rischio:
"...il rischio di cancro del colon retto aumenta del 18 per cento per ogni porzione di 50 grammi di carne lavorata consumati al giorno e del 17 per cento ogni 100 grammi di carne rossa. Sono percentuali minime, che vanno inquadrate in un ordine di grandezza generale: basti pensare che per quanto riguarda il tabacco il pericolo di cancro sale del 400 per cento..."
In pratica per rischiare quanto un fumatore dovrei mangiare (400/17)=23 volte 100 grammi di carne rossa in un giorno oppure (400/18)=22 volte 50 grammi di insaccati.
-
26-10-2015, 17:01 #3
Secondo alcune indiscrezioni l’OMS potrebbe raccomandare l’inserimento di avvertimenti sulle etichette dei prodotti interessati, sul tipo di quelli che compaiono sui pacchetti di sigarette.
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
26-10-2015, 18:08 #4
Come al solito queste notizie scatenano da un lato il cattivo giornalismo (=soffiare sul fuoco per aumentare le polemiche e quindi l'audience) e dall'altra le paranoie tipiche del popolo internet.
Molte cose a quanto pare già si sapevano perché googlando ho trovato articoli vecchi di anni che parlano del problema, come questo:
http://www.cibo360.it/alimentazione/...vi/nitriti.htm
Francamente al mito che associa le supposte "eccellenze alimentari italiane" alla altrettanto supposta "sana dieta mediterranea" non ci ho mai creduto. La dieta mediterranea è sana quando si basa su pasta verdure frutta, non su salsicce salami ecc anche se DOP.
Adesso i salami ed i prosciutti sono nel mirino dell'OMS chissà che non ne nasca qualcosa di buono.Ultima modifica di pace830sky; 26-10-2015 alle 18:09
-
26-10-2015, 19:19 #5
Penso che se gli italiani, assieme ai giapponesi, sono il popolo più longevo del globo, sia merito anche della nostra dieta mediterranea
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
27-10-2015, 05:59 #6
[o.t.] Dieta mediterranea
In molti servizi televisivi si sottintende (senza dirlo esplicitamente, a tanto non si arriva!) che le "eccellenze alimentari italiane" e la "dieta mediterranea" sono la stessa cosa.
La "dieta mediterranea" è stata studiata negli anni '50 e si riferisce a come mangiavano i nostri nonni in Grecia, Italia, Yugoslavia.
(cfr https://en.wikipedia.org/wiki/Seven_Countries_Study)
Il cardine fondamentale è la minore quantità di grassi animali e di carni rosse (!) rispetto alla dieta americana ed occorre rimarcare che:
1) a distanza di 50 anni, causa l'aumento del tenore di vita, la quantità di grassi animali e carni rosse è aumentato notevolmente in ciò che mangiano gli italiani.
2) le "eccellenze alimentari" includono formaggi stagionati, insaccati, fritti, dolciumi ecc prodotti che con la "dieta mediterranea" non hanno niente a che vedere.
3) La durata media della vita oggi in Italia è influnzata dalle condizioni di salute dei nostri vecchi, nati nella prima metà del '900, pesone che almeno fino ai loro 30-40 anni hanno mangiato in modo completamente diverso da come si mangia oggi (è famosa l'idea della carne come "piatto della domenica") e sono cresciuti in un mondo praticamente senza automobili (il cosiddetto "boom" economico fu dal 1963) ecc eccUltima modifica di pace830sky; 27-10-2015 alle 06:26
-
27-10-2015, 07:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Purtroppo 2 anni fa mi hanno diagnosticato un tumore al colon retto , con asportazione di tutta la parte compreso l'ano con conseguenza colostomia addominale , avevo 48 anni vi posso assicurare che sono sempre stato un salutista in quanto non ho mai fumato ,mangiavo spesso pesce ,carni bianche i latticini quasi niente dalla nascita non mi piacciono solo un bicchiere di latte la mattina peso e pesavo 58 kg ,dopo il terrore della diagnosi al professore chirurgo oncologo rivolsi una domanda quale fosse stato il motivo non ebbi risposta ne feci un'altra cosa si doveva mangiare per avere meno rischi alla salute mi rispose meno mangi è meglio e' . Dopo questa mia esperienza mi sono fatto un idea che i fattori sono diversi: in primis lo stress incide moltissimo e qua stavo messo male , ormai tutto quello che mangiamo e' industrializzato i processi di conservazioni sono cancerogeni ,ormai sulla nostra tavola si trova di tutto non si rispettano più le stagioni dei vari prodotti compresi frutta e verdura ,fateci caso dopo due giorni che non li mangi vanno a male perché sono pieni di pesticidi non sono cresciuti con i tempi naturali , facciamo poco sport niente di che basterebbe una camminata un po' più veloce ogni giorno per mezza ora mi risponderete ma io vado a lavoro a piedi non è la stessa cosa devi dedicare un po' di tempo al tuo corpo , un'altra cosa fondamentale e bere il più possibile dopo che sono stato dimesso nella mia dieta al primo posto c'è scritto bere almeno 2 litri di acqua al giorno elimini le tossine se urini poco rimangono troppo tempo nel nostro corpo . un'altra notizia falsa che in Italia la vita media è aumentata , io lessi non ricordo dove che era una statista sbagliata perché prima si moriva di più per malattie epidemiche che oggi sono state debellate . Secondo me non ci dicono tutto per difendere le industrie che producono cibi e di conseguenza difendere posti di lavoro e qui li posso anche capire ma fatevi furbi leggete le etichette di quello che comprate e documentatevi e mangiate meno .
Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115
-
27-10-2015, 08:10 #8
-
27-10-2015, 08:31 #9
fonte Luca ?
l'anno scorso eravamo terzi ed ora tutte le classifiche dicono che siamo secondi al mondo ed i più longevi in assoluto in Europa
http://www.ansa.it/saluteebenessere/...eaeddfa69.html
http://www.assinews.it/articolo_stam...x?art_id=30441Ultima modifica di petshopboy; 27-10-2015 alle 08:32
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
27-10-2015, 09:57 #10
Semplicemente, come sempre, i giornalisti cavalcano l'onda del sensazionalismo.
Andate da un oncologo e fatevi spiegare, ma fate attenzione, perche' anche gli ultravioletti del sole sono nello stesso gruppo di carne e tabacco. Dovete quindi uscire di notte.
Sono nello stesso gruppo:
bevande alcoliche
estrogeni post-menopausa
scarichi delle auto diesel
C'e' anche un interessante ''Outdoor air pollution''
Smettetela di preoccuparvi di cose che non conoscete. Studiate (ma sul serio, a fondo, per qualche anno) e avrete un quadro della situazione e potrete esprimere un parere esperto, che potrebbe essere anche quello, giusto, dell'oncologo di Cineromano: nessuna risposta certa, ma percentuale di probabilita'.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
27-10-2015, 10:00 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ieri discutevano sull' omicidio stradale.... Giusto per mettere giù due numeri i morti in un anno sono 600.000 in totale di cui 180.000 per tumore e 3.500 per incidente stradale. Gli ammalati di tumore al colon (quello dell' inchiesta) sono 30.000 con probabilità di sopravvivenza del 50%.
In generale 80.000 morti all'anno sono riconducibili al fumo....
Probabile che ci limiteranno i conservanti nei salumi, e inaspriranno le pene per i responsabili di incidenti ....Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
27-10-2015, 12:02 #12
Inutile dire che scrivi cose estremamente sensate.
Vorrei aggiungere che ci sono almeno un paio di fattori che non riguardano ambiente e stile di vita: uno è l'ereditarietà, per cui ci sono soggetti che resistono meglio a certi fattori di rischio, ed altri invece sono più sensibili.
L'altro (sembra banale ma non lo è) è la fortuna: essere esposti ad un fattore di rischio è come il biglietto di una lotteria (che nessuno vorrebbe "vincere" ovviamente) c'é chi viene estratto e chi no.
Noi possiamo solo evitare uno o più fattori, resta il fatto che si può essere estratti in una lotteria avendo un solo biglietto mentre qualcuno che di biglietti ne ha mille no.
-
27-10-2015, 12:06 #13
A proposito di cattivo giornalismo (almeno in tv)
Nei TG di oggi si parla molto di carni rosse (che costituiscono il rischio minore) e molto poco di insaccati, che costituiscono il rischio maggiore ma che sono uno dei pilastri della nostra industria di trasformazione e quindi rappresentano un maggior rischio per l'economia italiana.
-
27-10-2015, 12:14 #14
Ho avuto un "regalino" del nostro amico sole sull'orecchio (niente che non si potesse risolvere tagliandone un pezzettino per fortuna molto piccolo) ma me la sono un po' cercata andando molto spesso in montagna senza usare creme e con la pelle bianca.
Uscire di notte no, ma usare creme con fattore di protezione alti assolutamente sì.
Soprattutto perché di quello che può succedere te ne accorgi magari venti anni dopo.
-
27-10-2015, 12:26 #15
Il problema come piu' volte evidenziato e' del cattivo giornalismo, innanzitutto paragonare le carni rosse al fumo e' assurdo, non solo per le percentuali che sono in rapporto 1 a 20 ma anche per il fatto che il tumore ai polmoni e' ben diverso dal tumore al colon a livello di sopravvivenza e inoltre lo stesso tumore al colon incrementa nei fumatori...
Inoltre lo sapeva anche mio nonno che gli insaccati (o meglio i loro conservanti) facevano male alla salute e che la carne va consumata in modo intelligente, peccato che solo in un servizio ieri ho sentito che togliere la carne (non i salumi, quelli li possiamo anche togliere) completamente dalla dieta non e' bene in quanto fonte di vitamine, proteine, ferro etc. etc.
Io ho un fumatore in casa che sostiene che non si debba mangiare carne perche' fa male, chissa' quanti altri ce ne sono