Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: HUB USB 3.0

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    HUB USB 3.0


    ciao,

    spero sia la sezione giusta...

    il mio Fantec non ne vuol sapere di farsi vedere via usb 3.0 ... devo quindi interporre un hub usb 3.0 sperando che questo risolva il problema ... nel mercato esiste di tutto (cinesate bieche incluse), io vorrei un prodotto dal costo ragionevole e affidabile (se fosse senza alimentatore esterno sarebbe meglio ma se devo vabbè)

    avete suggerimenti? prodotti consigliati e sconsigliati?

    grazie
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Parli di un hard disk oppure...? Fantec ha un catalogo di decine e decine di aggeggi.

    La connessione via USB (che interoperabile da 1.1 a 3.0 adeguandosi auomaticamente alla velocità più bassa) non migliora interponendo un Hub (a meno che il device non sia autoalimentato e la porta non eroghi sufficiente corrente, allora si risolverà con un hub alimentato).

    In generale qualsisi device connesso via USB deve avere il suo driver (standard o proprietario) nel PC; se questo è il problema il dbugging va fatto nella sezione hardware del pannello di controllo del pc.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    si, hai ragione, info insufficiente... trattasi del Fantec QB-35US3 (http://www.fantec.eu/html/en/2/artId...0/article.html) ... in rete ho letto di svariati problemi di compatibilità sul USB3.0 (mentre a 2.0 va benissimo) che spesso non hanno trovato soluzione oppure, talvolta, sono stati risolti interponendo un hub usb 3.0 che, per qualche oscuro informatico mistero, ha messo d'accordo il QB con il PC

    non è chiaro a cosa sia imputabile ilk problema, Fantec interpellata ha indicato la responsabilità a carico di... modello/marca hard disk installati... hardware porta pc usb... chipset vari... moria delle cozze alle isole aleutine... recrudescenza dell'orchite che ha colpito nonno Pio... etc etc

    inutile dire che i costruttori dell'altro hardware coinvolto non sono stati da meno...

    ma pare che un tentativo con hub usb 3.0 possa valere la pena di farlo... sempre che l'hub in questione non si dimostri essere pessimo esempio di hardware very_low_cost con porte non funzionanti o danni all'interfaccia usb del pc (si leggano in merito svariate bestemmie di clienti su Amazon circa alcuni prodotti)

    ecco la mia situazione...
    Ultima modifica di lupoal; 22-07-2015 alle 11:06
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo non possiedo un device nemmeno vagamente simile a questo.

    [Solo per curiosità ho googlato per trovare la storia dell'Hub e già sulle recensioni Amazon del QB-35US3 un cliente che dichiara di avere usato un Hub basato su microchip VIA VL 812 e dà anche il codice del prodotto (esaurito a quanto sembra) comunque il codice del microchip dovrebbe essere sufficiente a trovarne uno con le stesse caratteristiche.]

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    buona dritta ... vedo cosa trovo con quel chip
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •