|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Parere generale
-
28-10-2014, 12:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 2
Parere generale
Buon giorno a tutti,
dopo aver girato un po' per il forum, spero di aver trovato la sezione giusta per fare una domanda.
Avendo una tv Sony e un paio di diffusori di buona qualità a 2 vie, come si potrebbe comporre un impianto che metta in risalto i diffusori? Mi interessa vedere film e ascoltare musica ovviamente.
Avevo pensato a un amplificatore (di qualità potrebbe essere unison reserch unico primo) con un lettore bluray (semplice pensavo a un Pioneer bdp-170k) ed eventualmente pensare a dei cavi di connessione decenti.
Voi che ne pensate? è una buona idea o sbaglio? con quel player leggo tutto mkv compresi e uscendo in analogico vado a collegarmi con un ampli, che anche se stereo dovrebbe andarmi bene.
Sono soldi investiti bene?
-
28-10-2014, 13:29 #2
titolo generico, discussione spostata in altri argomenti
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-10-2014, 02:07 #3
Provo ad inquadrare la questione:
1) personalmente non amo il "parlato" della TV come riprodotto dagli stereo equalizzati per la musica (parliamo di film perché immagino che il telegiornale lo ascolterai con gli altoparlanti integrati del TV); non so se si può generalizzare perché suppongo che dipenda anche dal tipo di casse ampli ecc. Proprio per il "parlato" negli impianti HT esiste il canale centrale e la configurazione minima [imho] e di 2 laterali + 1 centrale
2) purtroppo per realizzare quanto indicato al punto (1) necessita un ampli HT multicanale che - di norma - non è ottimale per la riproduzione musicale
3) non conosco il BD pioneer; il mio BD riproduce gli MKV ma "non tutti" perché i codec si evolvono ed il firmware di questi apparati no; alla fine ho dovuto prendere anche un media player. Detto per inciso anche col TV (che non è un sony) è lo stesso (ok MKV "ma non tutti"). Lo stesso vale per eventuali files audio che vadano oltre lo scontato mp3. Se hai CD e punti al top tieni presente che suonarli con il BD (almeno in teoria) non è il massimo.
4) nella ipotesi di avere una molteplicità di sorgenti (BD+mediaplayer+decoder satellitare) l'HT provvede anche a switchare la sorgente intesa sia come audio che come video grazie alle connessioni digitali HDMI. Nel caso di impiego di un ampli stereo l'audio va switchato a parte (salvo problemi di connessioni) a meno di non accontentarsi di inviare l'uscita analogica del TV all'ampli (soluzione improbabile visto il livello dell'ampli e l'intenzione di occuparsi perfino dei cavi).
Conclusione: la soluzione da te proposta sembra sbilanciata sulla funzione "ascolto musica" piuttosto che "film"; per un parere sull'abbinamento casse / ampli dovresti postare il modello delle casse (anche se personalmente non ti potrei essere di aiuto presumo che qualcuno lo farà).