Consiglio per risarcimento della svalutazione tecnico commerciale dell’auto.
Buonasera a tutti cari amici forumisti,
purtroppo mi è successa una disgrazia modello Fantozzi...
Faccio una breve premessa, Martedì vado con mia madre ad acquistare una simpatica Fiat 500 cabrio usata, l'auto è perfetta, immatricolata nel Maggio 2012 e con 10.000km. e la paghiamo in tutto 12.500€
Mercoledì, ieri, mia mamma và a fare la spesa parcheggia la macchina, ma al suo ritorno la bruttissima sorpresa, il direttore del supermercato con la sua Sharan ha "leggermente" urtato la macchina di mia madre.
Per carità nella sfortuna ci è anche andata bene che la persona si è fatta trovare ed abbiamo fatto la costatazione amichevole, ma concedetemelo CHE SFIGA !!!!!!!!!!
Vado dalla mia assicurazione e mi manda dalla carrozzeria associata, che conosco, il fatto è che mi prospetta un lavoro non da poco da eseguire sulla piccola 500, difatti deve tagliare e risaldare una parte della fiancata oltre che a sostituire la portiera in toto.
Lui stesso mi mette la mosca al naso a riguardo di un deprezzamento della macchina visto il lavoro che andremo a compiere, e leggendo in internet mi imbatto in questa "Risarcimento della svalutazione tecnico commerciale dell’Auto" volevo sapere se qualcuno del settore sia assicurativo o un carrozziere o chi abbia avuto a che fare con questo tipo di situazioni, e che mi può dare qualsiasi tipo di dritta.
Allego un paio di foto giusto per capire meglio....


VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310