Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220

    Consiglii e aiuti su finitura per mobile hifi , con legno di pino


    Salve ragazzi metto questa discussione in generale penso sia adatta all argomento .
    Ma bensi di legno per costruire un mobiletto hifi

    Ora voelvo cheidervi un paio di cosette a chi mi puo aiutare e molti di voi hanno gia fatto questi lavoretti :-)

    Inizio dal problema per primo:

    1)ho ritagliato i piedini (massello)e le tavole (in multistrato di pino) e carteggiato tutto prima con lana grossa per togliere la vecchia vernice all'acqua e poi con grana fine per lisciare bene il tutto e togliere le parti piu ruvide .
    Decido sul colore che volevo , ho comrpato due colori all'acuqa concentrati della guber , piu i lfissativo turapori della stessa marca.
    Le boccette sono da 250ml e si tratta una di colore noce medio, ed un altra castagno chiaro.
    Ho passato sui piedini e le tavole la suddetta vernice diluita in un litro d acqua per il noce e il castagno ho diluito il tutto in mezzo litro cosi da regolarmi poi per le passate e la quantità di colore da applicare.
    Ho eseguito 5 mani di colore facendolo asciugare per un paio di giorni tra una mano e l'altra , ma il tutto non e venuto come volevo :-(
    Ciaè il legno ha assorbito il colore , ma nello stesso tempo i piedini e anche un po le tavole si sono colorati un po a cachio di cane formando sulla 4 mano anche delgi aloni violacei o giallini icon_acc.gif icon_acc.gif tra l altro ho fatto 5 mani di vernice eprche il colore no ntendeva a scurirsi dopo l ascigatura . cosa e potuto succedere ? perche il colore che ho dato all'acqua invece di creare una tinta precisa non mi ha dato l effetto del colore scelto e non mi ha colorato in modo uniforme creando poi delle macchie?

    2) visto che ho passato 5 mani di colore ora diciamo le finiture dle legno (le venature) non sono visibili come prima che erano molto piu definite dopo aver carteggiato.
    Vorrei ora capire se c'e qualche procedimento per far risaltare le venature oltre l'applicazione della cera o della gommalacca ?
    3)coem vi dicevo all'inizio ho comprato anche il fissativo turapori della guber , che faccio lo metto? ho gia carteggiato di nuovo con grana fine tutti i pezzi , e vorrei capire se il fissativo mi aiuta a risaltare un po il colore e farlo piu vivo e anche le venature in se , oppure non mi serve a niente e lo torno indietro comrpando il lucido a cera o gommalacca?

    ps ci sono anche le foto ma scusate se al qualità non e granchè :-)))

    Grazie a chi mi puo dare una severa dritta per far uscire un bel lavoretto estetico finale ( è stata una faticaccia progettare il tutto insieme alla cartegiatura ritaglia contro taglio ecc...) non vorrei che la finitura finale sia da mobilino da 4 soldi :-( ciaooe grazie

    ps... e il mio primo lavoro sul legno :-)) P04-05-13_14.36.jpg
    Ultima modifica di maupetrucci; 07-05-2013 alle 18:36
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •