Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    @stazza
    mi sono sempre chiesto cosa di speciale ci dovrebbe essere dentro questo tipo di scatoli....

    Cosa sono... in pratica a soldoni sarebbe una ciabatta collegata ad un trasformatore monofase di isolamento con schermatura galvanica o addirittura qualcosa di meno ? ..... Insomma potrei costruirmene una in barbon version con gli avanzi di magazzino ?
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è autocostruito, stando all'etichetta è un prodotto della System and Magic, che esiste anche oggi a quello stesso indirizzo e realizza ciabatte e filtri vari (Black Noise), ben conosciuta sul forum, puoi chiedere info a loro; non è neanche un prodotto molto vecchio, visto che il trasformatore è del 2004, tra l'altro la Hammond è un produttore famoso di trasformatori (non c'entra però con l'ancor più famoso costruttore di organi elettromeccanici ).

    Stando al marchio impresso (quei 2 cerchi) è proprio un prodotto realizzato dalla Quantum Inc.: http://www.quantumqrt.com/default.asp sembrerebbe che fosse commercializzato in Italia appunto dalla S&M, anche se sull'etichetta campeggia un bel "made in Italy".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    mah, intanto bisogna capire cosa effettivamente fa questo accrocchio magico.
    in linea di massima se utilizzi un trasformatore per disaccoppiare fisicamente la rete dall'apparecchiatura elettronica, ci vuole un "trasformatore" 1:1 ovvero con il secondario uguale al primario. sono due avvolgimenti separati pertanto la corrente viene trasmessa per induzione. in teoria in questo caso dovresti limitare quelle che sono le correnti spurie, ma per avere una giustificazione di funzionalità dovresti applicare dei filtri in grado di limitare la frequenza a quella di rete fermando spurie ed armoniche.
    con questo tipo di filtro però non previeni la variazione di voltaggio, tipica delle nostre reti in funzione del carico (varia da zona in zona) e dovresti utilizzare un'apparecchiatura che rigeneri completamente la corrente stabilizzandola sia in corrente, sia in frequenza. alcuni tipi di UPS rigenerano completamente la corrente in ingresso ripulendola da gran parte di tutte le nefandezze che provengono dalla rete.
    in realtà poi ogni apparecchiatura elettronica ha nel suo interno un'alimentatore che trasforma la corrente e molto spesso c'è anche un trasformatore che funziona già da separatore di linea.
    per concludere, in generale i filtri male non fanno, ma non risolvono le variazioni di corrente (le ciabatte filtrate ad esempio)
    gli stabilizzatori sono utili ma se si vogliono inserire su tutte le apparecchiature c'è bisogno di una notevole potenza e costano cari.

    l'oggetto in oggetto non ho capito come funzioni

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Grazie mille nordata, ho inviato richiesta di loro email per poter trasmettere le foto e sapere quale valore economico possa ancora avere.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    mah, intanto bisogna capire cosa effettivamente fa questo accrocchio magico.
    in linea di massima se utilizzi un trasformatore per disaccoppiare fisicamente la rete dall'apparecchiatura elettronica, ci vuole un "trasformatore" 1:1 ovvero con il secondario uguale al primario. sono due avvolgimenti separati pertanto la corrente viene trasmes..........[CUT]
    ecco allora perchè l'amico che me lo sta facendo provare lo ha collegato in cascata ad un Black Noise che è l'unico ad essere collegato alla rete elettrica di casa..
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    accrocchio magico
    Credo tu abbia centrato il nocciolo della questione.

    Magari una foto d'insieme, da varie angolazioni, rivelerebbe qualcosa in più (giusto per pura curiosità), se il tutto si limita ad un trasformatore ed a quella schedina, che non dovrebbe avere molti componenti sopra, rimango dubbioso sugli effetti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da ale140567 Visualizza messaggio
    ecco allora perchè l'amico che me lo sta facendo provare ..
    Non è che fai prima a chiederlo a lui?

    @Stazza
    Questo thread mi stimola argomentazioni metafisiche che quest' anno avrebbero adeguato sfogo esclusivamente lunedì di Pasquetta.
    Comunque, crepi l'avarizia, vado subito a ricablare la mia multipresa ramiV con l' epigurio arricchito (teflonando immediatamente i dielettrici)
    Ultima modifica di revenge72; 14-03-2013 alle 08:32
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Non è che fai prima a chiederlo a lui?

    @Stazza
    Questo thread mi stimola argomentazioni metafisiche che quest' anno avrebbero adeguato sfogo esclusivamente lunedì di Pasquetta.
    Comunque, crepi l'avarizia, vado subito a ricablare la mia multipresa ramiV con l' epigurio arricchito (teflonando immediatamente i dielettrici)
    ma ti pare che non lo avrei fatto? C'è un piccolissimo particolare, anzi due, sono elettroniche che acquistò il fratello che ora non è raggiungibile e punto non meno importante, dato si che è lui a vendermeli che faccio, chiedo all'oste se il vino è buono?
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Comunque, crepi l'avarizia, vado subito a ricablare la mia multipresa ramiV con l' epigurio arricchito (teflonando immediatamente i dielettrici)
    ricordati di effettuare il trattamento termico per stabilizzare l'Epigurio arricchito (da -273 a 1150° C) a step di 100° gradi ora, altrimenti potrebbe decadere nel giro di poche settimane, complici redditometro e crisi economica mondiale. come sai è molto sensibile e suscettibile.

    @ ale140567. consiglio razionale. è molto difficile accorgersi dei cambiamenti indotti da questo tipo di prodotti. in generale male non fanno, ma sui risultati potremmo parlare per mesi senza arrivare ad una soluzione. normalmente il prezzo che si paga è sproporzionato ai possibili effetti positivi.
    cavi? chi ha parlato di cavi?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •