Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    10

    non è che ci ho capito molto...


    innanzitutto ringrazio tutti per le loro risposte e faccio i complimenti per l'acceso fervore che anima le discussioni, ma sinceramente non sono riuscito a capire quale sistema tra lcd e dlp sia meglio prendere, ho capito che ognuno ha i suoi difetti e che dipende molto dalla percezione soggettiva di tali difetti ma io vorrei un giudizio e un consiglio il più possibile oggettivi.
    Detto questo riformulo la domanda: budget 2.500-3.000 euro, schermo di dimensioni circa 180x300, da sei anni ho un philips hopper xg10 (pagato la bellezza di 11.000.000 sei anni fa) 2.500.000 pixel, 700 ansie contrasto 200:1,Lcd, premetto che ha fatto sempre egregiamente il suo dovere soprattutto la lampada che ho cambiato una volta dopo sei anni ma visto le nuove tecnologie e il ribasso dei prezzi vorrei cambiarlo.
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    se non hai problemi di rainbow (e questo devi provarlo con i tuoi occhi) ti consiglio un dlp, avrai una visione sicuramente più cinematografica.

    con un budget di 3.000 euro la scelta è molto ampia ed il consiglio è di andarli a vedere di persona.

    anch'io ho lo stesso problema di scelta e stesso budget, mi sono orientato sui dlp, visto che non soffro il raibow, ho visto lo sharp XV-Z2001 e mi ha colpito favorevolmente (lo trovi a circa 3.000 euro), ho anche visto il domino 20 della sym2 e ritengo sia il miglior vpr che ho visto fino ad ora, peccato che il suo prezzo è fuori budget (4.500 euro) e poi si parla molto bene del benq 7800 che pero è difficilimo da vedere dal vero.
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Ciao Miki

    se vuoi una risposta che risolva per te tutti i tuoi dubbi, non ne troverai .

    L'unica a mio avviso, dopo aver letto tanto, immagino che un opinione se pur vaga dei vari pregi e difetti te la sarai fatta, è andare a vedere di persona, consapevole che la scelta perfetta non esiste, ma che esistono degli ottimi compromessi, soprattutto in considerazione del budget a disposizione.

    Ciao

    P.S. io ho un DLP (Infocus X1) e mi trovo benissimo.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •