|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
16-01-2013, 15:36 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
Nuova Casa: Doppio o triplo vetro? Argon o Aria? quali per il miglior isolamento ACUS
La nuova casa è bella....è su due piani....ha una grande saletta cinema (ahimè sulla camera da letto del piano sottostoante ma vedrò di isolarla per bene)...ha però un difetto:
è a 120 metri dalla statale e anche se son al 4 e piano (ultimi due) temo il sentire i rumori la notte....
pertanto mi servono delle finestre con i controca@@i.....
poi ci voleva l'architetto che mi ha messo delle finestre mooolto larghe ed a tutta altezza.....
però son tutte senza tapparella che a quanto si dice pare che non averle è meglio acusticamente.
Cosa mi dite? doppio vetro, triplo vetro, argon, spessore....
AH il telaio è PVC.VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
17-01-2013, 06:35 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Anche io ho intenzione di installarle al momento più che con questo link non posso contribuire:
http://www.finstral.com/web/it/I-plu...34028032U.html
Segnala alla tua attenzione il fatto che i vetri (tutti dello stesso produttore, quindi nella comparazione non ci dovrebbe essere conflitto di interessi) dichiarano l'attenuazione di rumore (fino ad un massimo di -46 dB di un sistema ad anta accoppiata) e che il volantino indica come fondamentali i dettagli costruttivi ed una posa in opera fatta secondo le specifiche.
-
17-01-2013, 06:53 #3
Immagino che quelle ad alto isolamento costeranno una cifra....
-
17-01-2013, 08:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
almeno quelle in camera da letto dovrei montarle....BUONE!!!!!
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
17-01-2013, 09:22 #5
Due anni fa ho ho preso Internorm "Varion4" in larice,legno alluminio,e non alluminio/legno(che è diverso),finitura inox esterna,tutte doppio vetro Argon e veneziana zona giorno e duette zona notte e uno dei bagni vetro satinato,tranne una scorrevole da 2,50 m che monta triplo vetro e argon.
Tutte anta/ribalta.
Una figata pazzesca....come costo un pelino meno,meno male che recupero il 55%.
Silenziosissime,chiusura e meccanismi degni di nota,gocciolatoio in gomma(non in alluminio) giuntato in alto,guarnizioni telate,ferramenta Hoppe.
In estate il vetro all'interno è fresco,tranne la camera da letto dove picchia di brutto il sole(ma brutto brutto eh) mentre in inverno,come adesso,il vetro è tiepido o quasi.
Ho ritrovato dei pezzetti di coprifilo che ho usato,a suo tempo,anche come mascella per il cemento,buttati in mezzo alla terra,piogge,caldo,gelo e neve per due anni;sono rivestiti con impellicciato ma non hanno fatto assolutamente una sola piega,fatevi un pò il conto,mentre i battiscopa,presi in un deposito di legnami,per un problema di umidità di risalita si sono staccati e il rivestimento impellicciato si è staccato....dopo un anno.
http://www.internorm.com/it/prodotti...alluminio.htmlPanasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
17-01-2013, 09:53 #6
L'incoveniente relativo alle tapparelle è legato alla presenza del vano di alloggiamento del rotolo che riduce la sezione del muro in corrispondenza. Alcuni accorgimenti architettonici riducono questo aspetto. Rinunciare alle tapparelle mi sembra un po' estremo.
L'argon è un gas inerte adottato nelle vetrocamere a basso emissivo, unito ad una membrana trasparente riduce la dispersione termica.
Gli accorgimenti acustici riguardano non tanto lo spessore della vetrocamera ma lo spessore delle singole lastre di vetro.
Un serramento certificato in base alle normative vigenti conferisce già un ottimo risultato fonoassorbente, temo però che non sia sufficiente per isolare i rumori di un'autostrada.
Meglio orientarsi su un serramento a tripla guarnizione e vetrocamere basso emissivo a triplo vetro.
Quelsto link entra meglio nel merito.
http://www.mazzini-serramenti.it/ser...a-acquisto.htmNAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
17-01-2013, 09:58 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
a dire il vero la scelta di togliere le tapparelle è stata estetica....che poi è meglio pure per l'acustica ben venga....
per oscurare le camere da letto delle belle tende e via..VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
17-01-2013, 11:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
sarà ma quante volte in più dovrai lavare quei vetri? ...
e nelle camere da letto come minimo devi mettere le tende dei cinema
comunque come detto per un fatto acustico dovrai privilegiare lo spessore dei vetri rispetto alla camera.PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
17-01-2013, 11:50 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
e vabbè...ci si abituerà ai vetri sporchi.....però ho una vetrata di 4 metri che si affaccia sul mare (a tutta altezza)....che tapparella avrei dovuto mettere????? non esistono....o cmq fanno schifo....
l'architetto poi ci mancava che odia le tapparelle...et voilà...cmq delle belle tende tipo hotel...tanto solo nelle camere da letto...il resto tende normali...VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
21-01-2013, 11:58 #10
Per quanto riguarda il marchio, dipende dal budget.
Internorm è superiore a tutte in molti aspetti a partire dalla qualità
del materiale.
Te lo dico sulla base di esperienze in campo lavorativo, anche perchè a casa non ne ho purtroppo.
Ma qui dipende da quanto vuoi spendere, perchè ovviamente costano più delle altre.
Se non hai particolari esigenze di isolamento termico per quanto riguarda quello
acustico due vetri sono sufficienti dalla descrizione che hai dato della tua esigenza.
Ovviamente tre sono ancora meglio, ma francamente in sala cinema non ne vedo l'utilità.
Tra l'altro c'è anche un modello con tendina oscurante interposta tra terzo e secondo vetro
che potrebbe risolvere problemi di oscuramento se servisse.VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro