Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Microsoft ha utilizzato un programma piratato per creare alcuni file audio ?


    Punto Informatico

    Microsoft ha utilizzato un programma piratato per creare alcuni file audio presenti in Windows XP? È questo il domandone che da alcuni giorni sta rimbalzando da una parte all'altra della rete e a cui, fino a ieri, il big di Redmond aveva opposto un fermo silenzio. Tutto è partito dal giornale tedesco PC Welt che, in un recente articolo, ha fatto notare come alcuni file WAV che si trovano nella cartella \ Help\ Tours\ WindowsMediaPlayer \ Audio \ Wav di Windows XP contengono il nome di una celebre crew di cracker, "Deepz0Ne", e quello di un altrettanto noto editor audio di Sony, Sound Forge. Queste porzioni di testo sono visibili semplicemente aprendo i file WAV con un editor di testo, come Blocco Note, e scorrendo il flusso di caratteri fino all'ultima riga.

    Personalmente non ho potuto verificare ancora perché dove lavoro io abbiamo pc con 98 e win2k.

    Domani verifico con quello di casa e vi faccio sapere. Intanto verificate anche voi, per favore.

    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Microsoft ha utilizzato un programma piratato per creare alcuni file audio ?

    Luke63 ha scritto:
    Punto Informatico

    Microsoft ha utilizzato un programma piratato per creare alcuni file audio presenti in Windows XP? È questo il domandone che da alcuni giorni sta rimbalzando da una parte all'altra della rete e a cui, fino a ieri, il big di Redmond aveva opposto un fermo silenzio. Tutto è partito dal giornale tedesco PC Welt che, in un recente articolo, ha fatto notare come alcuni file WAV che si trovano nella cartella \ Help\ Tours\ WindowsMediaPlayer \ Audio \ Wav di Windows XP contengono il nome di una celebre crew di cracker, "Deepz0Ne", e quello di un altrettanto noto editor audio di Sony, Sound Forge. Queste porzioni di testo sono visibili semplicemente aprendo i file WAV con un editor di testo, come Blocco Note, e scorrendo il flusso di caratteri fino all'ultima riga.

    Personalmente non ho potuto verificare ancora perché dove lavoro io abbiamo pc con 98 e win2k.

    Domani verifico con quello di casa e vi faccio sapere. Intanto verificate anche voi, per favore.

    Ciao!
    Ciao!
    Sono in treno verso Milano...
    Ho appena verificato il primo dei files nella cartella Wav (wmpaud1):
    aprendolo con Notepad verso la fine si legge...
    LISTB INFOICRD 2000-04-06 IENG Deepz0ne ISFT Sound Forge 4.5
    Buon sabato a tutti!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Confermo, tutti i files riportano quella scritta alla fine.
    Mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    e quindi?!?!


    walk on
    sasadf

    p.s.:Michelaccio!!! Auguroni per i tuoi 5000 posts( e non dirmi che non te ne eri accorto che nn ci credo!!!! 6 pur sempre il primo a raggiungere questo traguardo, no?)
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Ma non e' Microsoft una di quelle che è contro la pirateria ?

    Ora non gli passa piu'
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    sasadf ha scritto:

    p.s.:Michelaccio!!! Auguroni per i tuoi 5000 posts( e non dirmi che non te ne eri accorto che nn ci credo!!!! 6 pur sempre il primo a raggiungere questo traguardo, no?)
    Non crederci!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Michele Spinolo ha scritto:
    Non crederci!
    ADesso che sei diventato qualcuno sei già diventato antipatico....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •