• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pink Floyd - The official thread

per ovvie questioni di tempistica non ci sono potuto crescere direttamente..ma dove hanno mancato i tempi ci ha pensato mio padre a sopperire :D

ho rivisto proprio pochi giorni fa il DVD di "The Wall" per farlo vedere alla mia ragazza che non lo aveva mai visto..che dire...
lei è rimasta a bocca aperta, non tanto per la musica, che cmq apprezza, ma (cosa che ha tristemente colpito anche me) per le tematiche sempre incredibilmente attuali...troppo attuali...

devo dire che rivederlo adesso non è la stessa cosa di quando lo vidi la prima volta a 12 anni, scatenando una cascata di eventi, riflessioni, letture, pensieri che hanno sicuramente influenzato il mio modo di vivere, pensare e ascoltare (e fare) musica..
gli anni passano, e le cose invecchiano...tuttavia è stata in passato e rimane tuttora una delle mie visioni preferite..

ah..complimenti La Elena, bel thread :D
 
Non una band, ma artisti che hanno fatto la storia della musica.
Speravo in una reunion almeno x beneficienza, ma dopo la morte di wright resterà solo un sogno.
IMMENSI.
 
Bèh,
neanche io ci sono cresciuto direttamente,
loro hanno inciso il primo album nel 67, io sono nato nel 72, ed ho cominciato ad ascoltare la loro musica all'età di 13 anni,
e con essa sono cresciuto.

proprio oggi pomeriggio, stavo guardando il Blu-ray "The Story Of Wish You Were Here"
51JjJmtEkaL._AA115_.jpg

ed è un vero peccato che non siano disponibili i sottotitoli in Italiano :O
 
Ultima modifica:
Li seguo dalla tenera età di 9 anni grazie a mio padre, per come la vedo io loro sono LA Storia prima di essere LA Musica, e penso che questo basti per far capire la mia ammirazione verso questo gruppo che si è sempre ben distinto da tutti gli altri, dell'epoca e non.
In auto ho sempre nel caricatore CD almeno due loro album e quando li sento ogni viaggio diventa un piacere, che sia lungo o breve (dedico un pò del merito anche al mio impianto audio della Harman Kardon, soldi spesi bene quando comprai la macchina).
 
Ultima modifica:
Vi ringrazio, e concordo sui complimenti agli immensi :)

Leggevo che la serata finale delle Olimpiadi ha visto la partecipazione di Mason alla batteria per il remake di Wish you were here: appena trovo materiale video valido, lo posto.

Per quanto riguarda il BD The story ho notato anche io che non contiene sub ITA ma se interessa posso provare a chiedere: una mail non costa nulla :)
 
Leggevo che la serata finale delle Olimpiadi ha visto la partecipazione di Mason alla batteria
Infatti appena inquadrato il gruppo ho pensato: "Ma guarda chi si rivede" per poi sentire, un attimo dopo da uno dei due commentatori (quelli che continuavano insopportabilmente a parlare su ogni intervento, musicale o meno) la frase: "Ecco alla chitarra abbiamo anche uno dei componenti originali del gruppo", dopo qualche minuto, bontà sua, si è corretto (lo avranno corretto), comunicando che non era il chitarrista ma il batterista, evitando comunque di fare nomi.

Il bello è che si davano arie da esperti.

Ciao
 
Pink Floyd?
Fosse semplice musica non ti strapperebbe la colonna vertebrale ogni volta.
E' "ghiaccio sottile" che si decide coscientemente di attraversare.
Ascolto tanta musica ma solo i Radiohead mi strappano l'anima quanto i Pink Floyd.

Grazie Pink Floyd.
 
nordata ha detto:
comunicando che non era il chitarrista ma il batterista
Mi viene il sospetto che sia dipeso dall’ufficio stampa di questo preciso frammento della cerimonia finale… Ed Sheeran, il cantante dalla vermiglia chioma protagonista del remake live, pochi giorni prima della Closing aveva rilasciato a Soul Culture un’intervista video per comunicare la probabile partecipazione di Mason alla batteria, lasciandosi sfuggire che forse era prevista anche la probabile presenza di Grappelli.
Se fosse ancora vivo.
 
per me i Pink Floyd ...sono "La Musica", rispetto tutto il resto...tutti i generi, altri artisti...ma quando si parla di Musica, penso ai Pink Floyd.

Sono cresciuto con le audiocassette di mio fratello, li ho scoperti a 12 anni.
Sono del 1975, quindi, ricordo a stento il video di "Another Brick In The Wall Pt. II"...ma forse, proprio perché era un cartone animati, mi aveva colpito. Quindi, anche il loro effetto scenico aveva fatto presa su di me, e infatti questi Signori sono musica e spettacolo.

Adesso ascolto di tutto ( tranne discoteca, e musica techno o house )...ma i Pink Floyd restano sul podio della mia passione.

Anche io speravo ( e ci spero ancora ) in una reunion, un lavoro in studio ( so che non accadrà )...ma è bello sognare.

Secondo me, ora come ora, è troppo dispendioso ( sia in soldi che risorse fisiche ), rimettere in moto il brand "Pink Floyd"...anche se ci sarebbe un enorme guadagno, è una cosa troppo impegnativa.

Beh, ci sta sempre Gilmour e Waters che, in teoria, potrebbero sfornare album solisti.

ciao
 
Un quesito per i floydiani del forum, apprezzate più la carriera solista di Waters o di Gilmour?

O magari nemmeno considerate questi lavori perchè non avvicinabili comunque alla storia della band? :)
 
Un quesito per i floydiani del forum, apprezzate più la carriera solista di Waters o di Gilmour?

O magari nemmeno considerate questi lavori perchè non avvicinabili comunque alla storia della band? :)

Personalmente, la seconda che hai detto.
I testi di Waters e le musiche di Gilmour, connubio magico del gruppo, fuori da quel contesto non mi dicono più di tanto; forse perché è impossibile non fare paragoni, ma penso che la somma dei singoli non valga nemmeno una frazione della loro miscela.
"Zio panza" alla chitarra è sempre però un bel sentire.
 
Waters è dannatamente discontinuo ma la fine di "Amused to death" ascoltata ad occhi chiusi a volume spropositato mi basta per farmelo preferire.
 
Figurati. Sono io che devo ringraziarti per avermi fatto cambiare dimensione.
Ho staccato 5 minuti dal lavoro e nella mia mente "the gunners dream".
Capisco che non è la più famosa ma è comunque un film intero in una canzone.
Così, come l'assetato che cerca l'acqua ho cercato qualcuno nel forum che parlasse di Pink Floyd.
E pensare che qualcuno ascolta Ramazzotti....Ah Ah...Cosa si perde....
 
Top