Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Che palle mia moglie

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    0

    Che palle mia moglie


    Buonasera a tutti.

    è il mio primo messaggio.

    Visto che mia moglie non vuole i cavi per casa e mi hanno regalato un ONKYO 609 avrei un semplice quesito da proporvi:


    Posso collegare 4 surround BOSE sl2 all'impianto? Per sfruttare il 7.1.....


    Oppure se conoscete qualche valida alternativa wireless per 4 surround ben venga, il budget non è rilevante, vorrei solo sapere se tecnicamente è possibile ed eventualmente quali esistono sul mercato.


    Grazie moltissimo in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Purtroppo in molti impianti il coefficente WAF (wife acceptance factor ) è piuttosto basso. E non è risolvibile abbassando il volume come con il vicinato più ostico.
    Scherzi a parte, la soluzione wireless per i posteriori potrebbe essere indicata ma personalmente opterei per un tentativo più "etico"
    Visto che le posteriori wireless andrebbero comunque alimentate, potrebbe essere possibile impiegando cavi sottili e un discreto elettricista, cablare i posteriori utilizzando i tubi dell'impianto elettrico esistente. Non è detto che la lunghezza dei cavi sia infinita. Soluzione non prorpio esoterica ma non evresti le limitazioni di banda del wireless.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    benvenuto.

    primo messaggio e primo errore.
    discussione spostata in altri argomenti per titolo generico

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    non sono amante dei diffusori wireless,a mio parere sono molto scomodi e comuque devono essere alimentati in qualche modo, o con un cavo (e allora tanto valeva mettere quello di potenza) o con batterie (sai che noia ogni volta ricaricarle).
    esistono in commercio dei cavi talmente sottili che puoi nascondere dietro o sopra al battiscopa... oppure vendi il 609 e comprati un integrato 2 canali.
    praticamente adesso hai solo il 609? nessun diffusore?
    ciao ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    0
    Innanzitutto chiedo umilmente venia al moderatore.

    Grazie tantissimo per le immediate risposte, avere una consulenza così non mi sembra vero!!

    Vi illustro il mio futuro impianto:

    Sharp lc40le833
    xtreamer prodigy
    tesi 760
    tesi 260
    b&w awx 608
    2 x (4) Bose sl2


    So che non è il massimo che si può avere ma per me basta e avanza, visto che vedrei film bluray rip (rippati da collezione di mio fratello, guai a toccargliela......) e ascolterei musica scaricata da itunes e tv da sky. Quindi non il massimo della qualità...

    Per sfruttare il 7.1 e dare un senso di tridimensionalità al suono ho optato per i diffusori wireless, sapendo che vanno alimentati. Dietro al divano ho una presa quindi non ci sarebbero problemi. La stanza è troppo grande e i fili non mi va di tirarli.

    Secondo voi i bose sl2 sono una soluzione discreta? sarebbe possibile attaccarne 4 (cioè 2)?

    grazie infinite!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Anche io avevo la moglie che rompeva le palle allo stesso modo.........ho risolto cambiando moglie
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Io ho dovuto spendere un pacco e prendere tutti i diffusori ad incasso...ma credo che tu non possa sfasciare tutto vero???
    Come Wireless sono appena uscite le Dynaudio Xeo...non sono progettate per fare da surround ma credo che nulla lo vieti..a parte forse il costo (non ne ho idea...)
    Visto il marchio non ci dovrebbero essere dubbi sulla qualità

    http://www.dynaudio.com/int/home_lou...ms/xeo/xeo.php


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •