Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Software monitoraggio ADSL


    Salve a tutti, da un paio di mesi ormai la mia linea ADSL fa i capricci, la velocità è ok non ci sono problemi di questo genere, il problema sta nelle continue disconnessioni, ogni 30 minuti la linea cade per 2/3 minuti per poi tornare alla normalità. Ho segnalato più volte alla Telecom che dice sempre che tutto è ok anche perchè, se non riesco a far coincidere la telefonata con la disconnessione da i test che effettuano risulta tutto ok. Dopo l'ennesima telefonata pare che invieranno un tecnico a casa, nell'attesa vorrei sapere se esiste qualche software che possa "documentare" le cadute di connessione, ne ho trovati un paio free ma non documentano le interruzioni di linea ma solo il traffico della rete. Se tale software esistesse vorrei usarlo per far trovare un resoconto al tecnico, anche perchè ho indicato ogni 30 min. come media, ma queste interruzioni sono in certi momenti molto più frequenti in altri un po' più rare, ma comunque sempre presenti e non mi sorprenderei se il tecnico dopo una ventina di minuti di regolate servizio mi liquidi con un: qui è tutto ok, arrivederci.
    Qualcuno sa indicarmi software di questo tipo oppure ha avuto problemi simili al mio?
    Ultima modifica di Luiandrea; 13-02-2012 alle 12:17

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Ho avuto un problema simile al tuo ma non con telecom , ed i distacchi erano molto più rari , la soluzione che hanno trovato è stata quella di abbassare la velocità massima , ovviamente con il mio consenso , e da allora il problema non si è più presentato , comunque senza usare software particolari se sai accedere al menù del router puoi cominciare a fare i controlli descritti qui :

    http://www.web-experiments.org/2009/...a-del-segnale/

    Una cosa che non mi torna è che alla telecom non gli risultano disconnessioni , tramite terminale è possibile verificare i log-in e log-out della linea, mi pare impossibile che a loro gli risulti sempre collegato.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Purtroppo i modem router di alice sono abbastanza scadenti, e per far cadere la linea causa errori di trasmissione è sufficiente una banale lampada alogena da 12v con trasformatore elettronico, un regolatore di luminosità per lampade ad incandescenza, un allarme da abitazione senza fili, un cellulare in prossimità del modem. Comunque quando verrà il tecnico collegherà una sorta di tester elettronico che verificherà la bontà della connessione rilevando eventuali errori di pacchetti dati, sia in fase di trasmissione che in quella di ricezione. Comunque il problema della disconnessione su linee oltre i 7mb è abbastanza frequente il fatto è che durante la fascia oraria 16,30 / 04,00 le connessioni superano di oltre il 100% della banda massima supportata dai singoli emux, la situazione peggiora soprattutto se poi gli utenti collegati fanno uso di alice on demand allora si che sono piselli per diabetici.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    @FabrizioA
    Intanto grazie, proverò a leggermi il link per vedere se può essermi di aiuto.
    Per quanto riguarda la soluzione da te descritta, spero proprio di non dover ridurre la velocità perchè nella mia zono abbiamo una mini DSLAM che offre un max in download di 0.64 Mbps, che generalmemente ben sfruttabili ma diminuirli porprio non mi sembra il caso, (pagati come una 7 mega ovviamente). Mentre per il fatto che a loro non risulti, in genere sono abbastanza sbrigativi e non si prestano molto a fare test vari.

    @PAOLINO64
    Non ho un modem di Alice, ho un Cisco, chiedono sempre se ho il loro modem o meno e quando dico di no spesso la colpa ricade sul mio modem, salvo poi far notare che lo stesso problema è presente in tutto il vicinato, modem di Alice e non, magari scopriremo che ad usare quei miseri 0.64 Mbps a disposizione saremo un po' in troppi....
    Ultima modifica di Luiandrea; 13-02-2012 alle 19:13

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Brescia
    Messaggi
    42
    Si purtroppo è la linea scadente!! L'unico modo è diminuire la portante così hai più stabilità controlla magari se nel tuo modem puoi modificare il parametro snr margin !!
    BARO HT: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=208061
    tv: Samsung 55 es7000 aplificatore ht: marantz sr5005 lettore bluray: Philips bdp9600/ps3 slim
    lettore cd: marantz cd5004 decoder: my sky hd
    frontali: indiana line 560 centrale: chario silhoutte dialogue surround: lg sub:indiana line basso 830

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ho letto l'articolo e sembrerebbe che i parametri di margine rumore e attenuazione linea siano eccellenti, questi sono i risultati:

    --- System Information ---
    Vendor: Linksys
    ModelName: WAG320N
    Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
    Boot Version: 1.06
    Hardware Version: 0.01

    --- DSL Information ---
    DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
    DSL VPI/VCI: 8/35
    DSL Status: Showtime
    DSL Mode: G.DMT
    DSL Channel:
    DSL Upstream Rate: 320 Kbps
    DSL Downstream Rate: 800 Kbps

    Down up
    DSL Noise Margin: 30.3 dB 31.0 dB
    DSL Attenuation: 9.0 dB 2.0 dB
    DSL Transmit Power: 8.8 dBm 7.4 dBm


    Sapete se ci sono altri parametri da prendere in considerazione?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Brescia
    Messaggi
    42
    I parametri sono perfetti l'unica cosa è il down stream che è veramente basso per una linea 7 mega!! Forse potresti anche non pagare per internet !! Per le disconnessioni mi sa che se non cambiano l'intera c'entrale ci saranno sempre problemi nelle ore di punta!!
    BARO HT: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=208061
    tv: Samsung 55 es7000 aplificatore ht: marantz sr5005 lettore bluray: Philips bdp9600/ps3 slim
    lettore cd: marantz cd5004 decoder: my sky hd
    frontali: indiana line 560 centrale: chario silhoutte dialogue surround: lg sub:indiana line basso 830

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Come avevo detto precedentemte, nella mia zona è disponibile solo una linea 640 kbps, non esistono altre opzioni valide, e non sono previsti sconti, si paga come una 7 mega, in ogni caso se risolvessero il problema disconnessione la navigazione sarebbe sufficientemente fluida.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Sapete se ci sono altri parametri da prendere in considerazione?
    Ho letto su altri forum che la 7 mega dovrebbe garantire 1,2 M in downstream , il problema è loro , verifica sul contratto la situazione e se è così quando viene il tecnico fagli notare il difetto , buona fortuna.

    P.S: Altri operatori disponibili?
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Per scrupolo ricontrollerò il contratto, ma ho sempre saputo che era una 640 Kbps la cosa non è mai stata nascosta da Telecom, in ogni caso a me questa velocità basterebbe, ad esempio ieri sera non c'erano interruzioni di linea ed ho visitato pagine web per un ora senza alcun problema, quello che sto cercando di ottenere da Telecom è che la linea rimanga stabile, senza le continue disconnessioni che avvengono da due mesi a questa parte.
    Alternative valide non ce ne sono perchè Telecom ha l'esclusiva sulle centrali presenti nella mia zona, altri operatori hanno provato dopo varie insistenze salvo poi scoprire che è una zona off limit.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •