Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: macchina per il caffè

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    macchina per il caffè


    Qualcuno potrebbe consigliarmi una buona macchina per l'espresso da tenere in casa?
    La mia vecchia faema sta veramente tirando gli ultimi, ma non riesco a trovare una degna sostituta; mi sono fatto qualche giro e ho trovato solo dei totem plasticosi, con schermi lcd e mille funzioni accessorie.
    Sarà l'abitudine, ma una macchina di metallo piena mi soddisfa molto di più, anche quando si tratta di aprire il portafogli e la cui unica funzione sia di fare il caffè o il cappuccio.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    perdonami la battuta

    stai attento a quelle con lo schermo DLP perchè potresti soffrire di rainbow!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: perdonami la battuta

    stazzatleta ha scritto:
    stai attento a quelle con lo schermo DLP perchè potresti soffrire di rainbow!
    ah ah ah! e poi vomiterebbe il caffe'... allora molto meglio una macchinetta crt
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Re: Re: perdonami la battuta

    giapao ha scritto:
    ah ah ah! e poi vomiterebbe il caffe'... allora molto meglio una macchinetta crt
    si ma poi quando lo beve il caffè se deve tarare la macchinetta??

    scherzi a parte, dai un occhiata qui

    http://www.casainrete.com/shop/macchina_caffe.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Fatti un giro su www.lavazzablue.it

    Grande

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Le macchinette su casainrete le ho viste quasi tutte, la lavazza blue invece mi mancava, cercherò un incontro ravvicinato

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Hai mai pensato di comprarti una macchina che utilizza cialdine ESA? Oramai le cialdine si trovano dappertutto ed il vantaggio in termini di qualità del caffè è innegabile. Se ti interessa ti posto qualche info + dettagliata

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    In ufficio usiamo una macchinetta con le cialdine, ma per la casa non ci avevo mai pensato

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.742
    Un mio amico fa di mestiere il distributore di cialde. ti da la macchina (grossa, pesante e robusta) in comodato. Paghi solo le cialde e non c'e' vincolo di acquistarne un minimo. Non e' pubblicita' perche' tanto sono quasi a Varese, ma credo che ci sia qualcosa di simile anche a Parma.
    Ciao
    Marco
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Gioppino ha scritto:
    In ufficio usiamo una macchinetta con le cialdine, ma per la casa non ci avevo mai pensato
    Io ci ho pensato + di 4 anni fa e da allora non solo non sono mai + tornato indietro ma buona parte dei miei amici si sono convertiti...

    Qualità eccellente (meglio della stragrande maggioranza delle macchinette da casa), cialdine pronte e confezionate singolarmente in atmosfera modificata, quando ne apri una è come se avessi appena comprato e macinato all'istante....
    Il caffè, per buono che sia, se lo macini e poi lo lasci lì anche solo qualche ora perde molto del suo aroma.
    Molto igienica, pulita, non si è mai rotta....
    Esistono molti tipi di caffè in cialdina.... insomma, "per me" il massimo.
    Attenzione alle macchine però: ci sono schifezze e fuoriserie...
    Tutto dipende dalla potenza della pompa, dai filtri e dalla capacità di "comprimere" la cialdina.

    La macchina che ho io ha un sistema idraulico per comprimere la cialda che evita di dover stringere come dei pazzi la "manetta" che tiene la cialda.
    Costa + o - 180 euro + iva
    Poi ti posto il sito e le caratteristiche

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    N.B.: non conviene prenderla in comodato: le cialdine te le fanno poi pagare più del doppio e magari ti chiedono anche di consumarne almeno un tot al mese....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Io quando mi sono sposato, due anni e mezzo fa, ho messo in lista nozze la Saeco Magic.
    Mai decisione fu più saggia.
    Intanto non c'è il problema del caffè da macinare perchè se lo macina lei da sola al momento del bisogno e poi vuoi mettere la convenienza ad acquistare il caffè in sacchi da due chili invece che in cialdine o già macinato.
    Ovviamente costa un po più della media delle macchine da caffè, non si può avere tutto.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    mmm, grazie per i pareri sulle cialde e sulla saeco

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176

    macchina da caffe


    Io ho una Pavoni.
    Pochi fronzoli e tanta sostanza, per esempio la pressione viene fatta a mano abbassando la leva, come le vecchie macchine da bar.
    Non c'è niente di elettronico ed anche la parte eletrica è all'osso. Oltretutto "La Pavoni" è una delle prime ditte che faceva forniture per bar.
    Il prezzo è un po' elevato ma, se eviti modelli di lusso (tappi in legno pregiato, manometri per la pressione), ne vale sicuramente la pena.
    Fammi sapere se hai bisogno di altre informazioni.
    Ciao,
    Claudio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •