Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    fuori...dal Top Audio Video


    Dopo aver ascoltato l'impianto dedicato alle Focal da oltre 100.000 euro decido che la mia visita al tav finisce. Esco e dopo poche centinaia di metri il primo impatto con la "realtà" è stata una signorina per "strada" che mangiava un panino con le cuffie dell'mp3 da 20 euro. E qui si dice tutto. Dentro all'hotel si parlava di decine migliaia di euro come se niente fosse, come se il mondo esterno non esistesse e non intoccasse i loro mitici cavi esoterici... Non è per fare il solito moralista, ma questo fa veramente riflettere sull'egoismo di tutti noi, dell' essere umano, ci devasta. Si trova il tempo ad ascoltare impianti dal costo assurdo e non si va ad ascoltare una ragazza ai bordi della strada, magari si potrebbe aiutarla ad uscire dalla prigionia. Alcuni potrebbero dire, magari non vogliono essere liberate, anzi facciamole pagare le tasse visto che in italia gira male...sono daccordo, ma sarebbe bello un mondo senza schiavi. Scusate la riflessione, ma nonostante la minima passione che ho per l'audio/video, mi son detto, chi se ne frega del videoproiettore quando il menefreghismo è così evidente e l'altruismo praticamente assente. Quando l'uomo saprà proiettare l'immagine della solidarietà e dell'aiuto avrà fornito l'immagine e il suono migliore di sempre....Non è importante rispondere, datemi pure del noioso se non peggio, ma in cuor vostro ogni tanto pensateci e riflettete su cosa ci rende felici. Il tipo che faceva suonare l'impianto delle focal poco gli mancava che prendeva uno schioppone tanto era contento ed "eccitato" dall'impianto...ma che senso ha, alla lunga, ascoltare un impianto del genere se magari lo si fa da soli, senza condivisione. E di ricchi soli ce ne sono tanti....Tengo a precisare che io sono il primo ad essere sovente egoista anche se non sempre.. insomma mi ha dato più soddisfazione imprestare il mio vecchio proiettore a chi non poteva permetterselo piuttosto che comprare quello che ho adesso da oltre 3000 euro...buona vita a tutti
    Napy

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    è tutto marketing
    l'impianto da 100.000 Euro serve a far vendere i diffusori da 1000
    serve a farne parlare e tu ne hai parlato.
    Comunque ci vuole sobrietà non c'è dubbio.
    Anch'io ho avuto la tua stessa reazione dopo aver visto una sala cinema (privata ovviamente).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    In un primo momento avevo capito che facevi notare la differenza tra TopAudio dove vi erano elettroniche da sogno e poi invece uscendo e vedendo la ragazza con le cuffie ed MP3, faceva pensare che tanto la gente non capisce una mazza e rimane soddisfatta della resa di un semplicissimo lettore Mp3 e le sue cuffiette da quattro soldi, senza parlare dei campionamenti.
    Comunque sicuramente un bel pensiero, ma torniamo sempre sul solito discorso: "che fai mangi le patatine fuori pasto e lasci il minestrone? Lo sai che la gente muore di fame?....."
    Mi fermo qua.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Perchè togliere il lavoro agli operai della Ferrari o della Rolex solo perchè fanno beni di lusso?

    Ok con la sobrietà, ma il mondo è un po' più complicato IMHO
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da napy
    E di ricchi soli ce ne sono tanti...
    Perdonami, tanto per precisare, ma in Italia il 90% della popolazione è ricca.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Vi ringrazio per gli interventi. Anche il mio è marketing ma del tipo filosofico! Le Ferrari e i Rolex ben vengano, ci mancherebbe. E appunto a proposito di egoismo, un 90% di italiani "ricchi" (per me il ricco è colui che compra oggi un impianto audio video da 30.000 senza battere ciglio,quindi penso che sia un "pò" meno del 90%) che non si occupano del 10% meno abbiente. Le focal non sono le uniche ad essere proposte a prezzi assurdi. Mondo folle. Non sono contrario al capitalismo ma favorevole ad un consumismo intelligente e alle critiche costruttive. In ogni caso che se le tengano pure le utopia, non c'è nome + azzeccato.
    Napy

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da napy
    per me il ricco è colui che compra oggi un impianto audio video da 30.000 senza battere ciglio,quindi penso che sia un "pò" meno del 90%) che non si occupano del 10% meno abbiente.
    Io non ho girato poi tanto, però avendo visto posti come il Messico, Cuba o
    la Cambogia, e senza aver visto posti allucinanti come l'africa subsahariana
    o l'India mi sono fatto un idea di ricco un pò diversa.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ricchi siamo tutti noi che :
    abbiamo un tetto dove ripararci
    abbiamo il lusso di avere del cibo tutti i giorni.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Avete ragione, il mio concetto era riferito " solo ai poveri " in Italia. Certo che se si parla delle favales o Africa sudsahariana non è solo questione di egoismo ma di vergogna totale. L'uomo è così : compra diffusori coi tweeter in diamante ma non versa 50 euro all'anno per un concetto di beneficenza qualunque esso sia. Comunque ... Buona domenica in attesa del default controllato di Grecia e a ruota gli altri incominciando da ...indovinate chi. Altro che top audio video.
    Napy

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Napy. Il significato di cio che hai scritto l'ho capito subito mi complimento con te solo per il fatto che anche se tu fai parte di tutte quelle persone che parlano e basta senza far niente e non rinunciano a tutto questo benessere pero' il solo averlo pensato dimostra un certo livello di sensibilita' , e questo e gia un buon punto di partenza, la stessa cosa e capitata a me il mio pensiero invece e stato che mi sono meravigliato di vederle a pochi metri dal Top audio e sopratutto a quell'ora.
    In merito invece alla ricchezza italiana devo fare dei commenti, l'italiano attualmente come media e ricco se intendiamo che bene o male sopravvive, che bene o male ha un tetto dove ripararsi , ma non allarghiamoci troppo, le cose sono precipitate il lavoro manca migliaia e migliaia di attivita fallite, molte persone che conosco si sono trovate in mezzo alla strada perche la banca le ha mangiato la casa, il ricorso agli assistenti sociali e oramai all'ordine del giorno, la gente normale fa la guardia ai cassonetti per vedere se recupera qualcosa da arrotondare , propio quella gente che fino a qualche anno fa' facevano i fighetti in citta', chi ha occhi per vedere veda !!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •