|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Stampante Laser B/N: quale prendere?
-
28-08-2004, 08:59 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Stampante Laser B/N: quale prendere?
Ciao a tutti,
mi si è appena rotta la stampante inkjet (2 HP in 2 anni, con uso saltuario: non comprate HP!), quindi mi urge una stampante nuova.
Visto che in 2 anni avrò stampato 2 pagine a colori pensavo di prendere una laser B/N, non ho necessità di qualità "stratosferica", devo solo stampare documenti scritti, magari con qualche grafico, ma niente che una inkjet da 50euro non riesca a fare più che bene.
Unico requisito che costi e consumi poco!
Avete qualche idea?
-
28-08-2004, 09:30 #2
Potresti provare con i modelli piccoli delle Brother (mi arrivano offerte in ufficio a 140 €, lunedì proverò a vedere i modelli, se ti interessa) che per usi sporadici vanno benissimo.
Comunque, come laser le HP vanno benissimo, sopratutto le 12xx
mandi
Paolo
-
28-08-2004, 09:41 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Paolo UD ha scritto:
Potresti provare con i modelli piccoli delle Brother (mi arrivano offerte in ufficio a 140 €, lunedì proverò a vedere i modelli, se ti interessa) che per usi sporadici vanno benissimo.
Comunque, come laser le HP vanno benissimo, sopratutto le 12xx
mandi
Paolo
Questa Samsung non mi sembra male, però poi i toner samsung dove le trovo???
Per esempio da bow hanno toner solo Canon, Epson e HP pur vendendo la Samsung di cui sopra...
-
28-08-2004, 10:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Epson
Michele,
ti posso dire la mia.
Ho da circa tre mesi la Epson EPL-6200L, presa per non usare la ink-Jet per tutti i doc in B/W che stampo.
Ho fatto un uso "intensivo" nel primo mese, con più di 500 pagine stampate, ora la uso un pò meno, ma ti posso dire che è veloce e di buona qualità. Forse un pò rumorosa, ma mai un esitazione!
Ho ancora il toner originale, che di serie è meno capiente di quello di ricambio. Se non ti serve l'interfaccia di rete e più memoria, IMHO è una buona scelta!
Poi con la sua forma e gli ingombri, era proprio adatta al posto dove l'ho posizionata!
CIAO
Marco
-
28-08-2004, 10:28 #5Michele Spinolo ha scritto:
mmm dopo due HP "andate" in due anni, con uso sporadico, non mi viene tanta voglia di prenderne un'altra!
Questa Samsung non mi sembra male, però poi i toner samsung dove le trovo???
Per esempio da bow hanno toner solo Canon, Epson e HP pur vendendo la Samsung di cui sopra...
Saluti
Marco
-
28-08-2004, 12:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Epson
archimede ha scritto:
Michele,
ti posso dire la mia.
Ho da circa tre mesi la Epson EPL-6200L, presa per non usare la ink-Jet per tutti i doc in B/W che stampo.
Ho fatto un uso "intensivo" nel primo mese, con più di 500 pagine stampate, ora la uso un pò meno, ma ti posso dire che è veloce e di buona qualità. Forse un pò rumorosa, ma mai un esitazione!
Ho ancora il toner originale, che di serie è meno capiente di quello di ricambio. Se non ti serve l'interfaccia di rete e più memoria, IMHO è una buona scelta!
Poi con la sua forma e gli ingombri, era proprio adatta al posto dove l'ho posizionata!
CIAO
Marco
quanto hai costi che mi dici?
-
28-08-2004, 12:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Il motore Laser Samsung e' senza dubbio valido, le HP come laser sono ottime, pero' da evitare assolutamente la serie piu' economica con il caricamento della carta verticale .........
Saluti
Marco
Ho visto adesso che la Epson è sui 340euro, davvero troppi...speravo di cavarmela con qualcosa sui 200euro tipo la Samsung.
Oggi vado dove ho preso la HP3820 rotta (marzo 2003, dovrebbe essere ancora in garanzia!) e vedi che si può fare.
-
28-08-2004, 13:06 #8
Io ho la Samsung ml-1710, va bene, l'ho pagata poco, il toner costa poco, insomma sono soddisfatto
-
28-08-2004, 13:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Paolox ha scritto:
Io ho la Samsung ml-1710, va bene, l'ho pagata poco, il toner costa poco, insomma sono soddisfatto
-
28-08-2004, 15:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Re: Re: Epson
Michele Spinolo ha scritto:
Ciao Marco,
quanto hai costi che mi dici?
Cmq vediQUI
Non sò ancora il costo del toner.
Ciao
Marco
-
28-08-2004, 15:38 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Epson
archimede ha scritto:
Mah, io l'ho pagata 189 euro!
Cmq vediQUI
Non sò ancora il costo del toner.
Ciao
Marco
-
29-08-2004, 06:22 #12Michele Spinolo ha scritto:
li trovi facilmente i toner?
-
29-08-2004, 07:17 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Avrei trovato qua vicino a casa mia una Konica-Minolta da 16ppm, 1200x600dpi, 8MB a 139euro.
Un toner originale viene a costare sui 70euro e dovrebbe fare 2000pagine riempite al 5%.
Non mi sembra male, che dite?