|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Problema Difficile...
-
20-04-2011, 10:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 2
Problema Difficile...
Realmente cosa voglio fare è solo un'ampli per sub, con uscita finale sub, ma cosa devo avere perchè sia come voglio io è difficile e serve anche uno stereo apposta.
O meglio 2.
Cosa voglio io, è 2 stereo, con regolazione bass e treble, che ognuno amplifichi la propria frequenza.
Mandando il segnale, preso dal pc, dall'ipod e da uscite varie, alle casse anche se tramite 4 uscite.
Una gli alti, stereo, ed un'altra, i bassi solo cassa del sub, tramite 2 amplificatori.
Da li l'amplificatore manda, regolazione treble al massimo e bass al minimo, potenza alle casse degli alti, mentre con regolazione opposta alla cassa dei bassi cioè al sub.
Ma i volumi dei watt disponibili, sono 2 cioè 2 stereo 1 per frequenza amplificata.
Da li ed è li il problema, pensavo ad una cosa da brico e euronics, questo per chi conosce i negozi, prendere delle tavole di legno, farle tagliare e da li bucare per poi farle anche assemblare.
Dopo, monto la cassa e via, eccola.
Per il sub essendo una stanza piccola pensavo al mercato da autoradio da supermercato dato che i sub non costano 300 euro ma neanche arrivano ai watt dichiarati.
Quindi per dire, un sub da 150w penso con un'ampli da 70/100w dovrei riuscire a portarlo a volumi abbastanza alti da distorcere il suono e quindi l'uso che ne farei è il prima, cioè suono potenziato ma rms.
Oltre a questo, sempre per la cosa bassi volumi, pensavo di costruire una cassa cioè box da 25 litri quando la cassa è da 50l.
Questo perchè il volume che terrei è minore ma anche la minore cassa dovrebbe dare più "spinta" a volumi più bassi.
La cassa box sarebbe una semplice, con solo il buco per l'uscita del "reflex".
La cosa più semplice che conosco è comprare 2 ampli che abbiano queste regolazioni, 4 crossover ma non saprei come trovarli ne distinguerli quelli per il sub e se ne usassi per un supertweeter e da li usare un qualcosa di già costruito, anche se cosa non torna è la potenza delle casse in confronto a quella dell'amplificatore, ma voglio usare casse sub e non woofer, perchè mi interessa nei bassi, "l'alto voltaggio".
Cioè se potevo avrei fatto due cose così, ma con le valvole che però come sapete l'elettronica non ha i voltaggi delle valvole e li non so come "manterene alta la corrente".
Infatti come amplificatore su misura non saprei proprio come avere un passo numero di Watt ma "potente" riferito alla corrente che ci passa.
Oltre a questo c'è che a parte gli ohm, non voglio bruciare la cassa ma voglio usare una cassa da sub per auto "alimentata" però da un'ampli di casa.
-
20-04-2011, 10:22 #2
Questo capita quando si frequenta la scuola Alto Biscarti, all'Accademia della Farina Integrale.
Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
20-04-2011, 10:25 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 2
A parte che ho altro per la testa, problemi personali.
Ma se riesci a capire che non ho frequentato scuole invece di fare battute?
Comunque è che sul mercato cosa cerco non c'è e non ho 10mila € da spenderci.
Oltretutto è per uno spazio piccolo.
-
20-04-2011, 23:51 #4
Guarda che con tutta la buona volontà si capisce veramente poco per non dire nulla di quello che desideri.
Vuoi farti un impianto stereo per la casa e quindi ti servirebbe un amplficatore stereo, due diffusori e una sorgente (lettore CD o altro?)?
E' questo che vuoi sapere?
Vuoi invece costruirtelo tu?
Quanto vuoi spendere?
Cosa ci vuoi ascoltare?
Che dimensioni ha la tua stanza?
Hai già qualche componente che vorresti riutilizzare?
Prova a pensare bene alle risposte e poi rispondi, con calma e senza tanti giri di parole, magari rileggendo, alle domande che ho posto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).