Ciao,
a me che tu non lavori in aziende in cui vi è la necessità/obbligo(per politiche aziendali) di inserire la macchina un dominio, puoi acquistare benissimo la versione Home Premium.
Come differenze rispetto alla Ultimate, la home ha in meno :
-possibilità di inserimento diretto in dominio. Bisogna ricorrere a qualche workaround per farlo.
-windows xp mode : in pratica hai la possibilità di installare microsoft virtual pc e una immagine di windows xp per quei programmi che sono compatibili fino ad xp.
In parole povere effettui l'installazione sulla macchina virtuale e puoi richiamare il software da windows 7.
Comunque puoi ovviare a questo scaricandoti e installadoti una copia di Oracle Virtualbox. L'unica cosa è che con questa soluzione devi per forza avviare la macchina virtuale e lavorarci sopra.
Con la xp mode non hai necessità in quanto qualsiasi software installato sulla virtual machine è esposto in windows 7.
-bitlocker : per la criptazione dei dati e delle periferiche di archiviazione. Ci sono tanti software con cui puoi ovviare a questa mancanza.
-possibilità di effetturare backup e ripristino senza ricorrere a software di terze parti
-gestione multilingua
Personalmente a casa ho una versione home premium e mi ci trovo bene.
Per tutte le (non)mancanze ho provveduto diversamente.
Quindi, se vuoi risparmiare un bel po di soldini e non hai grosse esigenze(per sviluppare non sono necessarie praticamente nessuna delle caratteristiche su citate)puoi benissimo fare a meno di acquistare la Ultimate.
Ah, dimenticavo, la versione Home Premium N è la versione senza la parte multimediale.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12