Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325

    quale versione di Windows7


    Ciao ragazzi, a fine anno mi scade la licenza per la versione enterprise del windows7.
    quindi prevedo l'acquisto di una nuova versione, sono indeciso tra la home premium e l'ultimate, ma non ho ben capito le caratteristiche effettive.

    Uso il pc per programmare, giocare, un po' di multimedia e lavorare con modelli 3D e cad.

    Sarei indirizzato sulla home premium anche per il prezzo, qualche consiglio?
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Ciao,
    a me che tu non lavori in aziende in cui vi è la necessità/obbligo(per politiche aziendali) di inserire la macchina un dominio, puoi acquistare benissimo la versione Home Premium.
    Come differenze rispetto alla Ultimate, la home ha in meno :

    -possibilità di inserimento diretto in dominio. Bisogna ricorrere a qualche workaround per farlo.

    -windows xp mode : in pratica hai la possibilità di installare microsoft virtual pc e una immagine di windows xp per quei programmi che sono compatibili fino ad xp.
    In parole povere effettui l'installazione sulla macchina virtuale e puoi richiamare il software da windows 7.
    Comunque puoi ovviare a questo scaricandoti e installadoti una copia di Oracle Virtualbox. L'unica cosa è che con questa soluzione devi per forza avviare la macchina virtuale e lavorarci sopra.
    Con la xp mode non hai necessità in quanto qualsiasi software installato sulla virtual machine è esposto in windows 7.

    -bitlocker : per la criptazione dei dati e delle periferiche di archiviazione. Ci sono tanti software con cui puoi ovviare a questa mancanza.

    -possibilità di effetturare backup e ripristino senza ricorrere a software di terze parti

    -gestione multilingua

    Personalmente a casa ho una versione home premium e mi ci trovo bene.
    Per tutte le (non)mancanze ho provveduto diversamente.
    Quindi, se vuoi risparmiare un bel po di soldini e non hai grosse esigenze(per sviluppare non sono necessarie praticamente nessuna delle caratteristiche su citate)puoi benissimo fare a meno di acquistare la Ultimate.
    Ah, dimenticavo, la versione Home Premium N è la versione senza la parte multimediale.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •