Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Decibel Guest

    Italia, un paese straordinario :)


    Fonte: panorama.it
    ---------------------------------------
    Mediaset ha raggiunto una accordo con Inter, Juventus e Milan per la trasmissione in Italia, con accesso condizionato a pagamento, delle partite interne del Campionato di serie A via digitale terrestre, cavo e Adsl, per tre anni a partire dal prossimo Campionato

    Il digitale terrestre assolda al proprio servizio il calcio.
    Mediaset ha già raggiunto un accordo per acquisire i diritti di immagine di Inter, Juventus e Milan.
    La società guidata da PierSilvio Berlusconi e Fedele Confalonieri sborserà 86 milioni di euro per la trasmissione (con accesso condizionato a pagamento) delle partite interne del campionato di serie A – via digitale terrestre, cavo e Adsl - dei bianconeri e delle due milanesi: l’accordo riguarda le prossime tre stagioni.

    In più la società del Biscione si è aggiudicata una prelazione sui diritti per trasmettere via satellite gli incontri degli stessi tre club calcistici a partire dalla stagione 2007-2008.

    L'investimento conta su una forte crescita del mercato del digitale terrestre che, nonostante il sostanzioso contributo statale per l'acquisto di specifici decoder, non è decollato.
    Finora sarebbero cinquecentomila gli utenti.
    Bocche cucite a Sky, la rivale che si era assicurata i diritti di tutte le squadre di serie A - Juve soprattutto - dopo il fallimento di GiocoCalcio, per la trasmissione, tramite parabola, delle partite del campionato.

    La piattaforma televisiva del magnate australiano Rupert Murdoch che già opera nel digitale via parabola non poteva acquisire i diritti del terrestre perché in posizione di monopolio. Adesso le due società si troveranno in posizione concorrenziale.
    La sfida è insomma aperta.
    Che anche altre squadre possano godere di questa situazione è, però, tutto da vedere.
    --------------------------------------

    ehehehehehehe

  2. #2
    Decibel Guest

    ooooppppppppppssss

    Non avevo visto il 3ad con identico argomento in forum generale, sorry.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Mah... io non la vedrei poi tanto positiva come cosa, in quanto rendera' ancora piu' caotica una situazione dalla quale ne usciremo sfavoriti noi utenti finali, e come al solito e' il calcio a farla da padrona.. alla fine saremo costretti a metterci sul tavolo un altro decoder!!!! ....e spezzettando ancora di piu' il mercato in questo modo, si arrivera' che tra un po' di tempo, il ns vecchio C.I. diventera' ESOTERICO!!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Che ben venga la concorrenza

  5. #5
    Decibel Guest
    A parte altre considerazioni di carattere politico, io penso che dovremmo cominciare a temere per le trasmissioni in chiaro della F1, del MotoGp e in futuro .. chissa' ... anche delle Olimpiadi, degli Europei e del Campionato del Mondo di Calcio.
    Ci faranno vedere gratis le str***ate del sabato sera e tanta ... tanta pubblicita'.

    Evvivaaaa

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Decibel ha scritto:
    A parte altre considerazioni di carattere politico, io penso che dovremmo cominciare a temere per le trasmissioni in chiaro della F1, del MotoGp e in futuro .. chissa' ... anche delle Olimpiadi, degli Europei e del Campionato del Mondo di Calcio.
    Ci faranno vedere gratis le str***ate del sabato sera e tanta ... tanta pubblicita'.

    Evvivaaaa
    ESATTO!!!!!!!
    Il punto d'arrivo purtroppo e' proprio questo!!! Ti fanno fare "gratis" oggi, quello che domani ti faranno pagare e dal quale non potrai + farne a meno una volta abituato.
    Prima ti fanno assaggiare poi ti bastoneranno!! E la cosa che piu' mi fa' INC.....E e' che lo fanno con un contributo statale!! CHE STIAMO PAGANDO TUTTI NOI!!!

    ciao

    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    A parte altre considerazioni di carattere politico, io penso che dovremmo cominciare a temere per le trasmissioni in chiaro della F1, del MotoGp e in futuro .. chissa' ... anche delle Olimpiadi, degli Europei e del Campionato del Mondo di Calcio.
    Scusa Decibel, ma fino a qualche anno fa la MotoGp era criptata, certe scelte spettano alle emittenti, purtroppo!

    Inoltre, non vorei dire una castroneria, ma mi sembra che i diritti di semifinali e finali dei grandi eventi, quali europei o champions (e a maggior ragione manifestazioni in cui sia presente la nazionale italiana), debbano essere trasmessi in chiaro; per cui, nel caso della nazionale, non penso che si corrano rischi, almeno quì , al massimo faranno pagare svezia-danimarca o altre partite non di cartello (ma in questo caso chi le guarderà??

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Il punto d'arrivo purtroppo e' proprio questo!!! Ti fanno fare "gratis" oggi, quello che domani ti faranno pagare e dal quale non potrai + farne a meno una volta abituato.
    Questa è sempre stata una politica delle emittenti commerciali o pay, lo stesso è stato fatto con la pirateria ai tempi delle wafer e delle fun4

    Inoltre il decoder per il DTT, eventi pay o no, sarà indispensabile al termine delle trasmissioni in analogico, in Italia, così come in tutta Europa, anche se non penso che ciò avverrà nel 2006, come stabilito dal passato governo!!

  9. #9
    Decibel Guest
    Queste stesse parole le ho sentite prima dell'avvento di Stream e Tele+, ricordi: all'inizio erano solo le partite esterne, non ci si poteva abbonare alle partite interne per favorire gli abbonamenti allo stadio.
    Poi piano piano ci si poteva abbonare a tutti in qualsiasi modo.

    Oggi, notizia di qualche tempo fa, Sky fa la voce grossa perche' trova eccessivo il numero di telecamere non Sky negli eventi nei quali paga i diritti.

    In buona sostanza Sky punta ad accaparrarsi in esclusiva i diritti del calcio in modo globale piallando del tutto il calcio dalle altre reti, pubbliche e private e mostrandolo solo ai propri abbonati.

    Chi vivra' vedra', io non sono molto ottimista.

    Quando tutti avremo in casa un apparecchio in grado di farci "pagare" un obolo sia pur minimo per assistere a un evento stai tranquillo che ce lo faranno pagare eccome.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Hai ragione Decibel, chi vivrà vedrà!!Speriamo di non rimanere delusi, anche se un po' di concorrenza a Sky per quanto riguarda il calcio può solo fare bene (visto che, come dici tu, sta abusando della sua posizione dominante); chiunque siano i contendenti, tra un monopolio ed un duopolio è sempre meglio il secondo caso!

    Ciao Riccardo

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Secondo me la vera battaglia da portare avanti è sulla qaulità (tecnica) delle trasmissioni. Io sono anche disposto a pagare un "obolo" per vedere bene l'evento che mi interessa, ma comincio a stufarmi dalla qualità di SKYfo a fronte di quasi 40 eurozzi al mese
    Certo che mi inca##e-rei(-rò) se chi acquisterà i diritti di un evento lo trasmetterà in criptato con la qualità che hanno oggi le emittenti italiane che trasmettono dal sat i vari oroscopi, carte, numeri erotici ecc (basta un po' di zapping per vedere la differenza con le altre emittenti europee)
    Paolo

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    da un post su it.hobby.home-cinema

    -------------
    "Pronto, Fini, sono Silvio--"
    "Ciao, Silvio"
    "Senti, ti interessa sempre il Ministero del cxxxx?
    "Certo Silvio, che vuoi in cambio?"
    "Dovresti aiutarmi a far approvare quel decretino che dice che le immagini
    delle partite ed i goals NON sono informazione, NON possono essere trasmesse
    gratis dai vari TG, ci vuole qualcuno che abbia l'ESCLUSIVA anche sul
    terrestre--"
    "Ma --.non mi pare molto giusto, in fondo tutti vogliono vederli--"
    "Senti, Gianfranco, pensa anche ai soldi che prenderà la tua squattrinata
    Lazio. Tu non vuoi che fallisca, vero?"
    "Ok, Silvio, mi hai convinto--."
    --------------
    "Pronto, Maroni? Sono Silvio--"
    "Che caz --ehm, ciao Silvio, volevo dire che succede?"
    "Roby, ti piacerebbe avere una TV tutta tua, che so, RaiPadania?"
    "Urka! Che devo fare?"
    "Hai presente quel decretino sulle immagini sportive----.."
    "Ok, Silvio, la Lega voterà compatta--"
    --------------
    "Pronto, RAI?"
    "Si, chi parla?"
    "Sono il Presidente del Consiglio. Ho esaminato i vostri conti e mi pare che
    stiate spendendo un po' troppo--.."
    "Ma veramente Mediaset--"
    "Mediaset è mia e fa quel cz che le pare --.ehm, cioè è una società privata,
    la Rai deve dare il buon esempio, quindi SE TI E' CARA LA POLTRONA non
    presentare offerte per le immagini del campionato di calcio--.."
    "(ma vaff.) Ok, obbedisco--"
    --------------
    "Pronto, Mediaset?"
    "Uè, buongiorno caro Presidente, come va?"
    "Ah, finalmente qualcuno che mi ha riconosciuto. Senti, caro, per i diritti
    del calcio è tutto a posto, puoi presentare l'offerta che sai alla Lega"
    "Alla Lega? Cioè a Bossi?"
    "Pezzo di cretino, alla Lega Calcio, ma chi è quell asino che ti ha fatto
    assumere? Ah, già, sono stato io--"
    ---------------
    "Pronto, Presidenza di Lega?"
    "Si, sono Galliani, chi parla?"
    "Silviuccio tuo bello. Senti, per quel decretino che ti dicevo è tutto a
    posto, adesso ti arriverà un'offerta da Mediaset che farai bene ad
    accettare, tanto non ne riceverai altre--.."
    "Ok, capo, consideralo fatto--."
    ---------------
    "Pronto, Milan?"
    "Silvio, sei ancora tu?"
    "Adriano, ormai sei quasi come me--..dappertutto! Volevo dirti che la Lega
    incasserà "TOT" per i diritti del calcio da ripartire tra le squadre"
    "Ma, Silvio, lo so, ti sei rinc...ehm, volevo dire dimenticato che il
    presidente di Lega sono io?"
    "Non interrompere. Tale cifra dovrà essere così ripartita: 49% a noi, 49% a
    Giraudo, il restante 2% tra tutte le altre squadre di A. Se qualcuno dovesse
    metterti i bastoni tra le ruote tu - come AD del Milan - dirai che
    altrimenti la squadra non scenderà in campo. Sono stato chiaro?"
    "Certo, Silvio, io MI OFFRO il 49% e LO ACCETTO. Che problema c'e'?"
    ----------------
    12 settembre 2004. Il povero Operaiozzi, non potendo permettersi
    l'abbonamento a Sky, aspettava con ansia l'inizio delle trasmissioni
    sportive. Più niente 90', ne' Domenica Sprint, ne' DS. Finalmente, alle
    22.30, la tanto sospirata sigla: iniziava Controcampo (praticamente 15
    minuti di pubblicità, intervallati da qualche secondo in cui si
    intravvedevano gli ospiti).
    Operaiozzi si sedette comodo, con le patatine e la mitica Prinz Brau a
    portata di mano. Ruttò gioiosamente, pensando che la lunga astinenza da
    calcio vero era finita, al diavolo il Trofeo Berlusconi, il Birra Moretti,
    il Triangolare della Val Brembana, la coppa di Castelpusterlengo, si faceva
    sul serio, finalmente.
    Piccinini annunciò il primo servizio. "Yuhuuuu, proprio il mio Palermo!!!!"
    esclamò soddisfatto Operaiozzi. La soddisfazione fu di breve durata. Sul
    monitor, diventato improvvisamente tutto nero, apparve l'inquietante
    scritta: "Inserire smart-card".

    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  13. #13
    Decibel Guest
    Mooooolto carino

    p.s. Fini non e' laziale, tifa Bologna, e' la moglie Daniela ad essere laziale sfegatata.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431
    Decibel ha scritto:
    Mooooolto carino
    Io per sicurezza col Palermo in A quest'anno mi faccio l'abbo in tribuna allo stadio...altro che pay-tv

    p.s. W Zamparini!!!
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  15. #15
    Decibel Guest

    Io pero' conosco il figlio di Operaiozzi, e' un pischello brillante che traffica con il computer.
    Tiene a casa un sacco di aggeggi strani che collega alla sua macchina infernale.

    ... mi sa che me lo faccio amico


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •