Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    .... se invece avevi qualche centinaio di dvd e li hai sostituiti tutti, penso che solo per alcuni titoli valeva l'investimento ma non per tutti.
    io di tutti quelli che ho sostituito (e sono una marea)mai e poi mai mi sono pentito.per un semplicissimo motivo...perchè il bd è sempre notevolmente meglio di un dvd...certo che se guardi solo al razor...beh allora
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Ammazzate!!
    Di questo film ne ho parlato bene e nonostante tutto!

    Mi pare che in firma hai una frase molto significativa.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Ammazzate!!
    Di questo film ne ho parlato bene e nonostante tutto!

    ....
    ne hai parlato bene?no dico...ma ti rileggi prima di postare?hai detto che è simile a un ottimo dvd...in pratica lo hai segato...
    riporto
    "Sul fronte video posso riferire essere di una qualità simile ad un ottimo dvd..."
    se questo è parlarne bene...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    ....a mio parere fuorviate tanti utenti che non ne avete idea.

    ....
    scusa ...ma secondo me se c'è qualcuno che sta fuorviando questo sei tu
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Prossimo film, Grosso guaio a Chinatown, ho l'edizione due dischi e ho preso il BR, prossimamente lo visionerò e confronterò, non mancheranno certo le mie impressioni.

    Ieri ho visionato "Hulk" in dvd e dopo qualche ora l'incredibile Hulk in BR, la differenza c'è, ci mancherebbe ma non è una cosa stratosferica da gridare al miracolo.

    Badate ben che mi riferisco per tutte le mie impressioni ad una visualizzazione su lcd da 52" a 3,3 m di distanza, se voi vi riferite al vpr i conti non tornano di certo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Prossimo film, Grosso guaio a Chinatown, ho l'edizione due dischi e ho preso il BR, prossimamente lo visionerò e confronterò, non mancheranno certo le mie impressioni.

    ....
    so già che lo schiferai...non ne salvi uno...figuriamoci questo che è bd da apprezzare con ben altri parametri di quelli che usi tu
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    E già comunque come distanza di visione sei proprio al limite, imho anche oltre per apprezzare appieno il dettaglio del BD...mettiti a 2,5mt, vedi il dvd e poi vedi il BD...se poi non vedi le differenze imho risparmia i soldi per i BD

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Nonostante quanto scrivi corrisponde al verò non dovrò mica cambiare casa e valutarla con il metro al centimetro per visualizzare bene un BR e male un dvd perchè altrimenti cadiamo nel grottesco.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    ..cadiamo nel grottesco.
    ci si è già caduti....
    scusa ma con le tue affermazioni hai dimostrato di non sapere valutare bene le peculiarità di un bd...nulla di male non è mica obbligatorio...ma da quello che scrivi mi unisco al consiglio di daniel...compra i dvd che risparmi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Ma poi che diamine di significato ha confrontare Hulk in dvd con L'Incredibile Hulk in blu-ray?
    Sarebbe come dire che Sky Cinema 1 HD si vede meglio di Canale 5 SD, cioè "nun c'azzeccano niente".
    E poi se le differenze sono minime mi sa che faresti meglio a restare al dvd o cambiare catena video oltre che le conoscenze tecniche.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...non ne salvi uno...
    Questo non è vero.

    A parte Wolf e The interpreter li ho sempre giudicati bene, forse non con parole a voi consone ma comprensibili per la maggior parte delle persone che non sono sicuramente i soliti 5 o 6 che postano nelle ultime discussioni da me aperte.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Se postiamo dove posti tu si vede che riteniamo che tu stia sparando delle tavanate iperboliche.
    Poi se non accetti le critiche e i consigli ad informarti meglio sulle tecniche cinematografiche sono affari tuoi ma non pretendere che nessuno obietti a ciò che posti.
    Comunque mi pare che paragoni anche questo BD a un dvd upscalatao e non solo Wolf e The Interpreter.
    In ogni caso siamo palesemente OT.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    l'incredibile Hulk in BR, la differenza c'è, ci mancherebbe ma non è una cosa stratosferica da gridare al miracolo.
    Piccolo ot:
    Il film che hai appena citato deriva da un Digital Intermediate, quindi fa poco testo rispetto a Tutti pazzi per Mary.
    E nonostante tutto dici che non è niente di eccezionale o stratosferico rispetto al dvd.
    E’ chiaro che tutti e due i supporti sono in questo caso ricavati dallo stesso master (il DI appunto).
    E a te sembra che la differenza non sia stratosferica . Potrebbe anche avere un senso in quanto più è alta la qualità della sorgente iniziale e meglio si vedranno le riduzioni (non me lo sto inventando io, è così. Infatti spesso si fa la scansione del negativo a 4K per poi fare il DI a 2K per avere una migliore qualità dell’immagine).

    Quindi in un certo senso se non hai schermi troppo grandi e fai un buon up-scaling con delle elettroniche di qualità, la differenza potrebbe (per te) essere non esagerata. Ma ti assicuro che se visioni lo stesso film con un videoproiettore su di uno schermo sopra i 2 metri, la differenza la vedi eccome. Anche perché un interpolazione è pur sempre un invenzione di dati mancanti.

    …..Sta manfrina per dirti che forse il BD non fa per te,…. cioè se ti basi su questi parametri, NON NE SALVERAI UNO, forse i Pixar….

    Inoltre (e te lo hanno già spiegato) non puoi prescindere da come il film è stato girato. Se un film ha un impostazione morbida o una granulosità elevata, tale e quale ti apparirà in qualunque trasposizione successiva. Al cinema ci vai mai? Un esempio pratico è The day after tomorrow. Io l’ho avuto in 35mm (quindi in teoria il meglio disponibile).
    Ha un impostazione morbida rispetto ad altri film, ma così era in pellicola e tale e quale è su BD (anzi in BD si vede meglio).
    Non è vero che qui si danno informazioni fuorvianti o si salva tutto. Ci sono pessimi BD purtroppo ed esiste anche una lista (la puoi cercare nel forum) di BD di pessima qualità!! Dove cioè le case hanno lavorato male ed in maniera approssimata, con difetti o di compressione o per l’uso scriteriato di filtri antirumore ecc. ecc.

    Io non ho il BD di Tutti pazzi per Mary, quindi per il momento non saprei in che categoria annoverarlo. Non sarà il massimo, ma a vedere gli screencapture in rete, non mi sembra sto disastro....

    By
    Ultima modifica di alpy; 30-08-2010 alle 14:57

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Ma poi che diamine di significato ha confrontare Hulk in dvd con L'Incredibile Hulk in blu-ray?
    Sono due ottimi film sotto il profilo delle definizione e della fotografia, visti a breve distanza uno dall'altro danno sempre un indicazione della differenza tra un formato e l'altro

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    E poi se le differenze sono minime mi sa che faresti meglio a restare al dvd o cambiare catena video oltre che le conoscenze tecniche.
    Chi ha mai scritto minime. Non sono stratosferiche non significa minime.

    Sicuramente in BR solo titoli recenti, mancanti in dvd o evidentemete scadenti salvo accertare prima la qualità in BR, se i vecchi fossero tutti come Nel centro del mirino o tutti pazzi per Mary sarei soddisfatto, non mi sembra di ambire a chissà quali livelli.

    Vedo che mi date contro (nel senso buono del termine) ma non rispondete ai miei quesiti precedenti.

    Se mi capita la qualità di Wolf non mi andrebbe molto a genio, salvo quanto già scritto in precedenza.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    .... se i vecchi fossero tutti come Nel centro del mirino ....
    la cosa buffa è che moltissimi sono meglio e non di poco
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •