|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Amici di avforum musicisti
-
31-05-2004, 23:07 #1
Amici di avforum musicisti
Ciao a tutti,guardando la chitarra Parker Fly nella foto di Sergicchio,mi e' venuta la curiosita' di sapere quanti di noi suonano per diletto o professione.
Comincio io:saxofonista professionista ed insegnante di Ed.Musicale nelle scuole medie .
Sotto a chi tocca.
Saluti Rosario.
-
01-06-2004, 06:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Ho suonato e inciso un cd con il Gruppo Albatros.
Ora strimpello ogni tanto per rilassarmi.
Sono sotto esami quindi mi sono preso un po' di pausa.
Da settembre si ricomincia, magari con una band rock-pop per qualche seratina in birreria...SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
01-06-2004, 08:17 #3
Gli Albatros...
di "Volo AZ 504" quando era il gruppo di Toto Cutugno?
Io nell'88 ho fatto un tour estivo con Pierangelo Bertoli(buon'anima).
Vediamo se si aggiunge qlalche altro forumiano(in Romagna dovrebbero assercene diversi).
Saluti Rosario.
-
01-06-2004, 08:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Gli Albatros...
Rosario Giordano ha scritto:
di "Volo AZ 504" quando era il gruppo di Toto Cutugno?SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
01-06-2004, 09:09 #5
Io ho appena venduto su ebay e privatamente il mio basso G&L, chitarra Fender Stratocaster fatstrat, pre Pod Pro, testata per basso eden, pre Pod per basso, mixer digitale Falcon, 2 casse amplificate Opera, Pre microfonico e microfoni da studio joemeeq, scheda audio Gigastation e convertitori beringher, batteria Tamburo.
Il tutto si e' trasformato in questo:
http://album.foto.virgilio.it/home_theatre
Per ora la musica la lascio fare a chi la sa fare, ho tenuto una chitarra classica e una acustica da strimpellare di tanto in tanto
-
01-06-2004, 09:18 #6
c'e' questo vecchio 3ad:
http://www.avforum.it/showthread.php...a&pagenumber=1
ciao ciao
giapao at yahoo punto com
-
01-06-2004, 09:46 #7Guido310 ha scritto:
Io ho appena venduto su ebay e privatamente il mio basso G&L, chitarra Fender Stratocaster fatstrat, pre Pod Pro .... cut
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-06-2004, 10:21 #8
Ho piazzato tutto in zona tranne il basso che era il pezzo piu' pregiato ed e' andato su Ebay...,e' stato piu' semplice, poi pensavo che il mercatino di avforum fosse piu' specializzato per l'Home theatre, infatti il pre Proton l'ho venduto li'
Prometto che la prossima volta daro' prelazione al Forum (anche se di strumenti non mi e' rimasto quasi piu' nulla....
Ciao
-
01-06-2004, 10:58 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Anche io avevo una Fender Stratocaster americana del '78, suono meraviglioso ma non teneva l'accordatura nei miei sprazzi di follia sul palco. Non volevo modificarla con un bloccacorde né sostituire le meccaniche, così l'ho data in permuta per prendermi la Parker Fly De Luxe. La Parker è molto più "sintetica" ma la sua versatilità è senza pari. Pesa un terzo della Fender, ha 2 pickup humbucker DiMarzio splittabili e miscelabili con il pickup piezo Fishman integrato nel ponte. Elettronica attiva, tastiera in resina fenolica e tasti in acciaio inossidabile completano la dotazione. Da molti anni la accompagna un preamp Rocktron Chameleon. A settembre, quando e se ricomincerò a suonicchiare, costuirò un cabinet con tanto di finale valvolare per ospitare il preamp e due coni Jensen Vintage che tengo nel cassetto da mesi. Poi se dovessi ricominciare sul serio un Mesa Boogie Triaxis sarà il prossimo obbiettivo. Peccato che anche usato costi una fortuna...
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
01-06-2004, 11:05 #10
La mia era una Messicana...
Ho avuto anche io il chameleon, gran bella macchina.
Se non li hai ancora provati, smanetta un po' con questi nuovi Pre tipo Pod che hanno l'emulazione di Pre, finali e cabinet, nonche' gli effetti.
Ci sono anche come Plugin per Pc, (certo dal vivo non sono molto comodi da usare...) e' un po' che non gli sto dietro, ma accoppiati a un bel finale danno molte soddisfazioni con poco prezzo
Ciao
-
01-06-2004, 11:31 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Guido310 ha scritto:
Se non li hai ancora provati, smanetta un po' con questi nuovi Pre tipo Pod che hanno l'emulazione di Pre, finali e cabinet, nonche' gli effetti.
Ci sono anche come Plugin per Pc, (certo dal vivo non sono molto comodi da usare...) e' un po' che non gli sto dietro, ma accoppiati a un bel finale danno molte soddisfazioni con poco prezzo
CiaoSergioPetruccelliPh.
My Blog
-
01-06-2004, 11:58 #12
Pod pro versione rack, uscite bilanciate con possibilita' di bypassare l'emulazione della cassa se si va su un finale e cassa dedicato, uscita digitale per il recording direttamente in digitale; ed infatti penso il suo utilizzo principe sia in studio, bastano un paio di cuffie..ma come ti dicevo non so se nel frattempo sia uscito qualche cosa di migliore, sai tattandosi di dsp e avendo questa macchina un po' di anni....
E' divertente per smanettarci un po', pensa che puoi accoppiare diversi pre a diverse casse, con diverse config di altoparlanti...le possibilita' diventano quasi illimitate.
Per provare quale e' il risultato che puoi ottenere, se hai una scheda audio buona per pc, prova i dsp software, ne esistono ormai a migliaia, stand alone o da abbinare a software di registrazione.
Ciao
P.s. davvero peccato che ho gia' venduto il mio, ma ho spuntato un prezzo che sinceramente a te non avrei osato proporre! Sai bene com'e' deleteria questa passione per le tasche....io due (musica live e HT proprio non ce la facevo piu' a sopportarle!)
-
01-06-2004, 12:32 #13
Accipicchia quanti musicisti in Avforum!!
Io sono Sassofonista da ... sempre,
ora pero' per problemi di lavoro, solo per Hobby, e a malincuore il SAX giace dentro la custodia, dove la muffa sta' prendendo possesso della lamiera...e dei cuscinetti, se ricomincero' a suonare dovro' prima fare un bel lavoretto di cambio "muta" cuscinetti con conseguente taratura degli stessi...
PS: Raga perche' non mettiamo su' un gruppo ...gli Avforumiani!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
01-06-2004, 13:20 #14gian de bit ha scritto:
...
PS: Raga perche' non mettiamo su' un gruppo ...gli Avforumiani!
se pero' servisse a riprendere i vecchi interessi, tralasciati per lavoro, famiglia ecc. ecc., perche' no?
Paola ha sia la passione del canto che della chitarra, passioni che purtroppo non pratica piu' da anni. Se fate qualcosa sono sicuro che le farebbe molto piacere.
ciao ciao
Gianni
Ultima modifica di giapao; 01-06-2004 alle 13:35
giapao at yahoo punto com
-
01-06-2004, 15:26 #15
Accidenti,sarebbe proprio bello riuscire a trovarsi e suonare qualcosa insieme;chissa....
.
Riguardo alla vendita degli strumenti per finanziare altri acquisti,il piu'grande rammarico della mia vita e' aver venduto il mio primo sax tenore Selmer Balance Action(come quello di Wyne Shorter)per pochi soldi(+-£.1.000.000)alcuni anni fa,pensado fosse "solo un vecchio sax"anche se di marca,(il Barco dei saxofoni)non sapendo che invece era uno strumento mitico con una valutazione attuale superiore a 6.000€.Se avete degli strumenti di certe marche(Fender preCBS,vecchi Marshall ecc)secondo me non conviene venderli anche se hanno qualche magagna,non si sa mai.
E' stato un piacere leggere le vostre risposte,W LA MUSICA.
Ciao a tutti.
Rosario.