Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Info schede video 3D per computer.


    Volevo alcune info sulle schede video 3D per pc.

    Se acquisto una scheda video 3D - devo cambiare il monitor per poter godere del 3D?
    Sono ignorante in materia

    Quali sono le specifiche minime hardware per godere del 3D col pc?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    13
    Per quanto riguarda i computer non si è ancora imposto un unico approccio al 3d, pian piano stanno uscendo nuove soluzioni proposte dalle più svariate aziende.
    La soluzione più facilmente reperibile sul mercato di massa è quella di nvidia, azienda nota ai pc-user, che propone al prezzo di 200 euro circa occhiali, sensore più relativi cavi di collegamento. Necessario al funzionamento del tutto, un monitor con un refresh di almeno 120 hz e una scheda video abbastanza potente da permettere abbastanza frames per secondo.

    Ecco un link alla recensione del prodotto http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090109

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Grazie del link, cosi ci dò un occhiata, e mi faccio un pò di cultura!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •