Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 25 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 371
  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    La detrazione è un elemento esterno e comune a qualsiasi scelta di condizionamento si faccia.
    Pertanto se volete approfondire aprite un topic apposta.

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    reka ti piace il pericolo? Non sfidare la Forza...

    Dadoo ti ho spiegato in mp.

    Per chi chiede impressioni: di condizionatori buoni ce ne sono diversi, leggendo qua e là prove e riviste, un gradino più su degli altri (ma è da verificare) sono considerati Daikin e Mitsubishi. Il mio installatore mi aveva preparato due preventivi, con Sanyo ed LG mi pare, e quando gli ho chiesto Daikin, mi ha risposto che lui non li propone perchè costano un pò di più e la gente vuole risparmiare ma secondo lui sono i migliori e quelli per cui riceve meno chiamate di assistenza.
    Io l'ho preso e mi trovo benissimo (e faccio le corna...). Poi, un installatore non fa certo statistica...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  3. #153
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    ellalllà

    io posso dire che il daikin dual split 9+12 che abbiamo montato a casa di amici non ha ancora dato problemi e ormai siamo al terzo anno di utilizzo, silenziosissimo. Fra un paio di settimane spero di poter parerizzare il mono da 18000 sempre daikin che ho ordinato per il forno da cui digito.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  4. #154
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da reka
    ... parerizzare ...
    Ovvero? Significa?

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    recensire
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Uhm... allora direi che puoi sostituire "recensire" alla parola sconosciuta nel post #153.
    Grazie.

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Premetto che non tutti i marchi hanno le stesse strategie di marketing e non tutti i marchi hanno la stessa tipologia di distribuzione e quindi la stessa visibilità presso il consumatore.

    Se vogliamo fare un po' di classifica, che sarà comunque sicuramente lacunosa e ovviamente, essendo una mia opinione, contestabile (all'interno delle fasce l'ordine è casuale):

    Fascia 1: Daikin, Toshiba, Mitsubishi

    Fascia 2: Sanyo, Hitachi, Fujitsu, Carrier

    Fascia 3: Samsung, LG (in genere i coreani), qualche marchio italiano, se non altro per l'assistenza, tipo Rhoss, De'Longhi, ...

    Fascia 4: Cinesi con marchio e assistenza propria

    Fascia 5: Cinesi ribrandizzati (spesso con marchi di fantasia)

    Questi sono sicuramente i marchi che messi insieme detengono la quasi totalità del mercato. Tenete poi presente che molti costruttori di caldaie (di cui l'Italia è grande produttore) hanno a listino anche condizionatori split, ma spesso non prodotti da loro.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #158
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    andybike, ho letto le tue risposte e le ho trovate pienamente condivisibili e tecnicamente ineccepibili.
    Sperando di essere di aiuto anche ad altri, vorrei sottoporti "un caso". Ho un impianto idronico con fan coils utilizzato solo per il caldo con una caldaia 32KW. Era stato tutto predisposto per il freddo in attesa del momento giusto per procedere all'acquisto. Sarei orientato anch'io sulla Daikin, pur avendo avuto in passato dei meravigliosi Mr. Slim della Mitsubishi "Electric". Ero dell'idea di acquistare 2 chiller Daikin da 6KW inverter. Recentemente però mi è stato proposto un sistema Daikin Altherma 11 o 14kw utilizzabile per il caldo e il freddo. So che questo sistema, che raggiunge temperature meno calde e meno fredde ha però un eccellente "COP" che lo fa rientrare tra i "sistemi 55%". Consumi ridottissimi, ma costi iniziali elevati, computo molto maggiore di ore di esercizio, ripristino temperature molto più lento. Praticamente, invece di funzionare con i classici sistemi di riscaldamento a pavimento e di raffrescamento a soffitto verrebbe utilizzato con i classici fan-coils. Che ne pensi? Azzardato o fattibile? Il venditore ne avrebbe già installati con soddisfazione molti a Roma e promette meraviglie.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il mercato idronico è cosa nuova per Daikin, che sta facendo una forte "pressione" per entrarci. Per quanto riguarda i chiller di piccola potenza però il tutto è fatto sulla base di unità motocondensanti a espansione diretta cui viene abbinato un "modulo idronico".

    A mio parere c'è chi queste cose le fa decisamente meglio, con unità monoblocco pure ad inverter, sempre in pompa di calore, sempre con rendimenti che rientrano nel 55%, con temperature gestibili in riscaldamento più alte dell'Altherma.

    Attenzione ai COP relativi al 55%, perchè sono dichiarati a temperature di 30/35°C, ossia quelle adatte ai sistemi radianti, e sono autodichiarati dai produttori. I COP certificati da Eurovent (associazione volontaria cui aderiscono i più importanti costruttori) fanno riferimento invece ad acqua a 40/45°C che è già più adatta al funzionamento a fancoil. Facendo riferimento a temperatura acqua più alta, sono ovviamente più bassi.

    Rispetto alla caldaia, ricorda che la pompa di calore non produce direttamente acqua calda per uso sanitario ma può solamente provvedere all'alimentazione di uno scambiatore di calore all'interno di un serbatoio di accumulo.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #160
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Ecco la mia prima impressione.
    Ieri l'elettricista ha fatto i collegamenti e l'installatore ha messo in funzione le macchine.
    Primo aspetto: silenziosità . Bhe qui non c'è da aggiungere altro a quello confermato da molti utenti. I daikin non si sentono proprio per nulla. Anche l'unità esterna la trovo in confronto a quella .... dei vicini di un'ordine superiore per quanto riguarda la silenziosità.
    Ottima anche la funzione flusso 3D.
    Non mi è chiaro come inserire la funzione notturna: il tasto "silenzioso" nel manuale dice che rende l'unita esterna silensiosa. Per l'unità interna c'è da fare qualcosa?
    Infine ho da sperimentare meglio la macchina nel disimpregno che serve le camere. In effetti mi pare che fatichi un pochino a raffreddare le camere: consigli?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Come ho già scritto: unità ad inverter utilizzate in disimpegni con l'intento di raffreddare anche le stanze afferenti al disimpegno daranno sempre risultati poco soddisfacenti. Raffreddano subito il disimpegno e vanno subito in modulazione riducenndo la resa frigorifera: ergo, disimpegno freddo e stanze calde.

    Riguardo alle "funzionalità notturne" in genere sono delle limitazioni di capacità frigorifera (che con il calare della temperatura esterna diventano ammissibili), che comportano riduzione di velocità sia del ventilatore che del compressore. Sull'unità interna si può solo agire sul ventilatore portandolo alla minima velocità.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    come dice andy nel disimpegno è un po' un problema..

    a me verrebbe in mente di maneggiare il sensore di temperatura dello split ma non credo che la daikin si d'accordo e ti giochi la garanzia.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Purtroppo era la mia sola soluzione, come detto....
    Sicuramente è meglio che non averlo.....
    Data la condizione devo trovare la migliore solzuione tra le opzioni disponibili.
    Penso che possa essere: flusso 3D + temperatura un paio di gradi più bassa rispetto al normale. Oppure flusso verso il basso.
    Che dite?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    l'ideale era fare un abbassamento nel disimpegno e canalizzare i locali, peccato.

    magari mi sbaglio, ma potresti chiedere se il comando a muro (optional) esclude il sensore temperatura dello split e utilizza il suo (tipo termostato delle caldaie) ... in caso affermativo potresti prenderlo e metterlo in una delle due camere (sempre che sia fattibile).
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Ma in ogni caso il disimpegno diventerebbe una ghiacciaia, e il consumo elettrico ben superiore rispetto all'avere installato un dual split.

    Convengo sul fatto che, se il disimpegno è l'unico posto disponibile, la soluzione canalizzato in controsoffitto sarebbe stata la scelta migliore. Ma dovrebbe essere anche l'installatore, se professionale, a farsi parte diligente nel suggerire la soluzione più indicata... Purtroppo il canalizzato viene considerato solo da chi ha una conoscenza un po' approfondita dei sitemi di condizionamento, mentre il classico monosplit con hi-wall interno viene ormai installato da chiunque...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Pagina 11 di 25 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •