Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183

    Il 3D nei film colpisce, ma attenzione ai pidocchi


    Il Ministero della Salute consiglia ai gestori di cinema di sterilizzare gli occhialini 3D onde evitare il passaggio di pidocchi, congiuntiviti e altre infezioni.

    Avatar ha dato il via al fenomeno della visione in 3D e quasi tutti ci siamo diretti nel nostro cinema di fiducia per vedere il capolavoro tecnico di James Cameron. Alcuni di voi sono usciti dalla sala entusiasti, altri annoiati e infine c'è chi uscito grattandosi la testa, non perché interdetto, ma perché colpito dai pidocchi. Sì, avete letto bene.

    Una nota del Ministero della Salute sull'uso degli occhialini stereoscopici porta in campo un nuovo tema tra i puristi del cinema in 2D e gli appassionati della prima ora del 3D.

    "In relazione alla segnalazione di problemi connessi all'utilizzo di occhiali 3D per la visione di spettacoli cinematografici ed in particolare all’eventuale pericolosità dei medesimi, il Ministero della Salute ha provveduto a interessare il Ministero dello Sviluppo Economico per gli aspetti relativi alla Direttiva sulla sicurezza dei prodotti ed il Consiglio Superiore di Sanità per quelli connessi agli eventuali rischi neuro-oculo-vestibolari sulla salute umana.

    Per quanto riguarda gli aspetti igienico-sanitari, legati all'eventuale riutilizzo di occhiali 3D, il Ministero ritiene indispensabile uno specifico protocollo di pulizia e di disinfezione al fine di evitare che gli occhiali possano diventare veicolo di infezioni dell'occhio e della cute e di infestazioni del capo (in particolare pediculosi).

    La situazione continua ad essere monitorata da questo Ministero e dai NAS che hanno già effettuato oltre 7.000 sequestri di occhiali 3D che presentavano etichettature irregolari".

    Daniela Natali, su Corriere.it, ha contattato alcuni dottori che hanno effettivamente spiegato il motivo per cui in parecchi di noi accusano disturbi, o quantomeno fastidi, dopo la proiezione di un film in 3D. Si va dall'affaticamento dalla vista, al mal di testa, fino alle vertigini.

    In definitiva sembra che tra vedere il film in 3D o in 2D la decisione non debba tenere conto solo del prezzo del biglietto, ma anche della nostra salute, a meno che la tecnologia 3D non faccia passi in avanti e riesca a mitigare gli sgradevoli effetti che noi tutti ben conosciamo.

    Fonte tomshw
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •