Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24

    Nuovo iscritto chiede delucidazioni su dettagli


    Ormai ho letto diversi post qui sul forum prima di iscrivermi (diciamo prima di constatare che molti vostri post sono discordanti, e sono veramente tantissimi).

    Ho letto intanto due thread kilometrici su due argomenti che mi incuriosivano/confondevano particolarmente : input lag e l'interpolazione dei fotogrammi (pare si chiami cosi' quell'effetto da telenovela dato nelle riproduzioni dei bluray).


    Interpolazione dei fotogrammi:

    tutte le tv hanno un refresh reale a 60hz. Le tv vengono etichettate ormai come 100 hz, 200 hz e superiori. Questi non sono i refresh reali (???) dato che rimangono sempre a 60...ma sono dei numeri che vogliono dire in alcuni casi interpolazione (vedi movie plus, motion flow etc), in altri la ripetizione di fotogrammi (niente pulldown, ma semplice ripetizione, anche se mi risulta difficile capire come fanno 24fps di un bluray a entrare in 100hz, soprattutto dato che la tv rimarrebbe a 60....ma allora sti 100hz a cosa si riferiscono? possibile che da modello a modello cambi la VERA caratteristica di questi 100 hz, che mi sembrano molto una questione di marketing piu' che di tecnica?).




    Input lag


    a quanto pare ci sono ritardi tra comando e visualizzazione su schermo quando si gioca. Io sono un hardcore gamer su pc....ho intenzione di passare alla playstation per comodita'. Vorrei che l'esperienza di gioco fosse la stessa. Dato che si è parlato di street fighter (uno dei giochi in cui bisogna essere MOLTO precisi con i tempismi)....posso dire di essere un discreto giocatore, su pc, gioco con lo stick moddato con parti giapponesi insomma se un gioco ha lag (che sia unreal tournament o street fighter, o il semplice cursore del mouse) me ne accorgo. Davvero su tv sarebbe cosi' complicato avere una buona risposta dello schermo in seguito ai comandi??

    E non sono riuscito per niente a capire cos'e' questa cosa delle linee orizzontali con le immagini in movimento.




    Specifico le mie esperienze:

    sia per film (blu ray compresi ma anche .mkv HD a 25fps) che per giochi, ho usato il computer collegato in dvi a un monitor samsung T260 (1920x1200, 59 oppure 60hz). E sono soddisfatto. Mi basterebbe portare il tutto su una tv da 42 pollici (minimo), pero' usando la playstation invece del computer. E' una cosa impossibile?

  2. #2
    ANGEL873 Guest
    ti spigo brevemente a cosa servono e come sono creati gli artefatti di compensazione del moto.

    i 100 o 200 hz sono dei fotogrami estrappolati o inventati dall'immgine originale o dal processore, che analizza il segnale in ingresso e cerca di migliorare laddove ci sono perdite di dettaglio.il segnale in ingresso qui in italia sono due pal e nstc il primo e a 50hz e il secondo e a 60hz, questo arriva al processore viene analizzato come con il motionflow e vengono creati nuovi fotogrammi nel caso dei 200 hz quelli nuovi sono 3.poi ogni casa a i suoi metodi per cercare di diminuire l'effetto scia.questo e quello dalla sony

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24
    Ok ma se il refresh reale rimane 60 hz, o 50hz a seconda di cosa si guarda...come si fa ad aggiungere tot fps? Un bluray è 24fps, la tv è 60hz. Mettiamo conto che questa tv sventoli la caratteristica 100hz, ma SENZA interpolare i fotogrammi, solo moltiplicandoli: si usa in ogni caso il pulldown?

    Quand'e' che i fotogrammi sono effettivamente MOLTIPLICATI (24fps su 48,72, 96, 120 hz) in parti uguali (ogni fotogramma ripetuto 2,3,4,5 volte)? Perche' se appunto il refresh reale della tv, nonostante sia presente questa caratteristica di 200 o 100 hz, rimane a 60hz, allora il pulldown serve per forza.

    Dici che nel caso dei 200hz i nuovi fotogrammi sono 3. Come fa una tv a 50 o 60 hz a creare 3 fotogrammi nuovi su ogni fotogramma dei 24fps ? Verrebbe un numero molto piu' alto di 60hz che sarebbe il refresh reale.

  4. #4
    ANGEL873 Guest
    ciascu fotogramma e di 50hz per i 200hz mentre per mentre e di 96 quando si tratta di 200hz.alla fine il segnale di ingresso e di 24 poi dopo vengono aggiunti i fram necessari per i 200hz fino a 96 hz in questo caso.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Titolo troppo generico.

    Spostata in altri argomenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •