Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: iniziare un neofita

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    0

    iniziare un neofita


    Ciao a tutti sono Silvia di Asti.. avrei intenzione di acquistare un vpr e un sistema sorround, per ora senza spendere un'enormità ma che valga la pena di vedere e ascoltare. Posso avere qualche consiglio da voi Guru della videoproiezione!!
    Grazie mille :-)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    benvenuta
    per le info dei intanto indicare l'ambiente
    budget
    utilizzo % ht musica

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo troppo generico.

    Spostata in altri argomenti come prevede il regolamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Benvenuta in questo covo di 'pazzi'!!

    Anzicche' dire 'ognuno' di noi, diro' che ci sono gruppi che sostengono una tecnologia di vpr contro un'altra che sostiene una diversa.

    Attualmente le tecnologie sono 2 + 1 e cioe' DLP, LCD e Lcos derivata dalla LCD.

    Sono tutte validissime e gli entry level non hanno differenze di prezzo di listino abissali.

    Personalmente prefrisco i DLP ai quali molti detrattori addebitano l'effetto rainbow, che ho notato raramente e su modelli mediocri.

    Il consiglio che posso darti, in assoluto, e' quello di vedere in funzione quello che dovra' essere il 'tuo' vpr prima di acquistarlo.

    Se il tuo budget, per il solo vpr, puo' essere di circa 2.500€ ti consiglierei l'Epson 5000, una macchina che fino a qualche mese fa ne costava il doppio.

    Nel caso dovessi mantenerti in un limite piu' contenuto, ci sono vpr DLP quali gli Optama e gli InFocus entry level, per i LCD hai ampia gamma tra Epson, Panasonic e Mitsubishi, per i Lcos c'e' il Sony VPL10, che essendo stato sostituito dal nuovo modello (15) puoi trivarlo a prezzo interessante.

    Considera anche le dimensioni dello schermo che desideri e della distanza necessaria al vpr per proiettare tale immagine. Per uno schermo da 100" occorrono (quasi sempre) almeno 4m. dall'obiettivo al telo.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    0
    Grazie per la risposta,
    attualmente ho sott'occhio un BenQ PB8220 che ha un rapporto di contrasto di 2000:1 e una luminosità di 2100 lumen.
    Per l'impianto audio non ho la minima idea di dove iniziare (anche perchè lo spazio a disposizione è abbastanza esteso (una stanza di circa 7 metri per 3,5) e non vorrei buttare i soldi in sistemini sorround integrati che non mi soddisferebbero le orecchie.
    Per lo schermo (visti i costi) avrei intenzione di acquistare il telo sfuso (se possibile) e fare io stessa l'intelaiatura ma non so se si può trovare il telo sfuso ne che tipo di telo si debba usare.
    cosa ne pensi?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    0
    Ciao,
    lo spazio è 7 mt per 3 per il budget avrei pensato di iniziare con qualcosa di usato (sono povera sigh) e ho sott'occhio un BenQ PB8220 per il sorround non ho la più pallida idea di quandi watts mi occorrono per avere una buona pressione ma penso che un sistemino integrato non mi soddisfi molto, lo schermo pensavo di costruirlo io (è possibile acquistare il telo?)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Il vpr BenQ PB8220 e' fuori produzione.
    Lo prenderesti usato?
    Penso che come usato potresti trovare di meglio.
    Se ci fai conoscere il budget preventivato, penso che potremmo consigliarti meglio.

    In merito allo schermo una soluzione permanente e' senz'altro ideale e da preferire avendone la possibilita'. Tieni presente che, sicuramente sostituirai il vpr con altri piu' performanti, nel tempo, ma lo schermo dovrebbe rimanere per molto piu' tempo.

    Non sono in grado di consigliarti dove trovare il materiale per realizzarlo(lo schermo) ne' quale possa essere la migliore soluzione per qualita'/prezzo.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Apprendo stamani che un negozio on-line italiano (non credo sia il solo) vende l'ottimo Epson 5000 a 1.990€, personalmente mi sento di consigliarlo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •