|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Rilevatori di fumi e gas, richiesta info.
-
13-11-2009, 20:10 #1
Rilevatori di fumi e gas, richiesta info.
Ciao a tutti.
Ho in mente di prendere dei rilevatori di fumi e soprattutto di gas per casa di mia madre.
Sono molto a digiuno sull'argomento. So solo che vorrei qualcosa che rilevasse sia le fughe di gas che eventuali altri residui tipo monossidi ecc….
Qualcuno ha esperienza in materia e può consigliarmi qualche apparecchio valido?
Grazie.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
16-11-2009, 11:26 #2
Io ci riprovo.
Nessuno interessato alla sicurezza domestica?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
16-11-2009, 22:30 #3
Carlo
A casa ho installatro dei gas detector. In effetti sono dei sensori sensibili ad eventuali fughe pericolose; il contatto che si chiude in caso di fuga, e' connesso ad una elettrovalvola che intercetta la mandata del gas.
Il modello che ho installato e' l' RV 130.05 marca boldrin ed e' per il GPL ma lo fanno anche per il metano
Qui un po di materiale
Ciao
-
16-11-2009, 22:52 #4
Io ho quelli per il metano della bTicino, da incasso, serie living international. Solo un consiglio: qualsiasi sensore dovessi installare tienilo il più lontano possibile dai fornelli, altrimenti se sfumi qualsiasi cosa col vino (e tu sei un buongustaio, quindi saprai anche come si cucina
) preparati a falsi allarmi anche se hai l'impianto di aspirazione più potente del mondo.
Consiglio la parete opposta a dove sta il fornello.
L'elettrovalvola deve per forza di cose trovarsi subito dopo il contatore del gas, esterna all'abitazione. La mia è a 12V aperta quando in tensione, alimentata dalla batteria tampone dell'impianto d'allarme in modo che non si chiuda in caso di momentaneo blackout.
Ho fatto collegare al consenso dei sensori gas anche il combinatore telefonico dell'impianto d'allarme: in caso di fuga di gas mi arriva anche una chiamata di emergenza e un sms.
-
17-11-2009, 00:34 #5
Grazie ragazzi delle info e dei link che mi studeriò.
La situazione che vorrei mettere sotto controllo è più o meno questa:
• essendo un vecchio palazzo, il contatore del gas è interno all'appartamento, chiuso in un'apposita nicchia non sigillata.
• la cucina è dotata di termocoppia di sicurezza
• la caldaia/scaldabagno è a tenuta stagna e situata in uno dei bagni. È dotata di sensori interni che la bloccano in caso di cattivo tiraggio o mancata combustione.
Nessuno degli apparecchi ha mai dato problemi per la verità.
L'unica volta che abbiamo avuto una piccola perdita in casa è stato proprio dal contatore.
A dire il vero, situazioni simili, perdite dal contatore, le ho avute anche in un altro paio di appartamenti, che la dice lunga su dove siano veramente i pericoli.
Quello che vorrei fare è mettere un rilevatore direttamente dentro la nicchia col contatore.
Direi che questo dovrà essere sensibile solo al metano, dato che è lontano sia dalla cucina che dalla caldaia.
Come posizione pensavo direttamente sopra al contatore, essendo il metano un gas leggero.
L'idea di dotarlo di una elettrovalvola mi piace ma, riflettendoci, credo che la posizione migliore debba essere a monte del contatore.
Come ho detto le uniche "disavventure" che ho avuto hanno sempre avuto origine dal contatore o, in un caso, dalla valvola a chiave posta a monte del contatore. In questi casi avere una elettrovalvola a valle del contatore forse non è sufficiente.
Temo però che qualunque modifica fatta a monte del contatore debba essere fatta direttamente da Hera (la fornitrice del gas nella mia zona).
Su questo mi informerò meglio.
Per la cucina ed il bagno, uno dei dubbi che ho è che vorrei poter rilevare sia le eventuali perdite di gas metano, dovute a qualche malfunzionamento, che la formazione di residui di combustione, tipo monossido.
Essendo il metano un gas leggero ed il monossido un gas pesante forse la soluzione migliore sarebbe mettere due rilevatori specifici a due diverse altezze, oppure, e qui vorrei il consiglio di voi utilizzatori, potrebbe bastarne uno.
Ma di che tipo ed a che altezza andrebbe posto?
A metà altezza? (i soffitti sono 3,10 mt di media)
Inferiore all'altezza media di un persona? (confidando nella minore tossicità del metano rispetto al monossido)
Superiore all'altezza media di una persona? (magari perché la sensibilità del rilevatore è molto inferiore al livello di tossicità del monossido)
Ammetto di avere le idee un po' confuse.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-11-2009, 09:10 #6
Mi sa che non sia possibile metter mano a monte del contatore, qui da me non è possibile nemmeno fisicamente mettere alcuna apparecchiatura elettrica (rilevatori o elettrovalvole, anche se in continua) all'interno del vano contatore, che tra l'altro è all'esterno dell'abitazione.
Per le altezze: io i rilevatori di gas metano li ho a una quota di circa 30cm dal soffitto, se ci sono quelli per il monossido potresti vedere di metterli a 30cm circa dal pavimento (sfruttando una predisposizione per le prese)
-
17-11-2009, 13:03 #7
Originariamente scritto da iaiopasq_
Dovrò chiamare l'ufficio tecnico e sentire cosa dicono loro.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-11-2009, 13:53 #8
Originariamente scritto da iaiopasq_
TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
17-11-2009, 13:59 #9
Originariamente scritto da Goku
Anche i miei durano 5 anni, mi ero dimenticato di dirtelo
Ciao
-
17-11-2009, 15:08 #10
Ma è un pezzo che si cambia o bisogna cambiare tutto il rilevatore?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-11-2009, 15:10 #11
nel mio caso si cambia tutto
Nel link che ti ho lasciato non c'e' nulla a riguardo?
Ciao
-
17-11-2009, 15:18 #12
Devo ancora studiarmeli bene.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-11-2009, 15:23 #13
anche nel mio caso (Bticino), si cambia tutto.
TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
17-11-2009, 15:36 #14